Luglio in Maremma, eventi e manifestazioni del mese di luglio: estate al museo, le notti dell'archeologia, escursioni, festival, sagre, spettacoli dei butteri, visite guidate, mostre, trekking, rassegne e teatro in Maremma.
1 luglio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
1 e 2 luglio 2023 nel centro storico di Orbetello mercatino antiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com
1 e 2 luglio 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
2 luglio 2023 presso l'auditorium Forum Bertarelli (un gioiello di acustica circondato da vigneti a perdita d'occhio) situato in località Poggi del Sasso, prestigiosa rassegna internazionale per gli amanti della grande musica e del buon vino; per informazioni: info@amiatapianofestival.com, per dettagli sul programma www.amiatapianofestival.com
fonte www.tuttomaremma.com
3 luglio 2023 appuntamento ore 18.00 alla chiesa di Roselle escursione notturna di 7 km fino a raggiungere il Poggio di Moscona dove si trovano i resti del singolare complesso fortificato di forma circolare conosciuto come Tino di Moscona, da li ammireremo il tramonto ed effettueremo il ritorno al chiaro di luna, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com
Una pratica guida per scoprire le 35 spiagge più belle della Maremma acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.
4 luglio 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 luglio 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com
5 e 6 luglio 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
7 luglio 2023 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
8 luglio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
8 e 9 luglio 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
9 luglio 2023 ore 17.00 visita guidata al parco artistico realizzato da Niki de Saint Phalle e perfettamente integrato nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com, approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi https://www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
9 luglio 2023 ore 17.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
11 luglio 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
12 luglio 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com
A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.
12 luglio 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
14 luglio 2023 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
15 luglio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
15 e 16 luglio 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
16 luglio 2023 ore 18.00 presso prato di Porta Fiorentina un suggestivo spettacolo teatrale con la leggenda della conquista di Ansedonia da parte di Carlo Magno e il passaggio con il paladino Orlano da Saturnia, per informazioni mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
16 luglio 2023 ore 17.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
18 luglio 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 luglio 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 luglio 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com
20, 21 e 22 luglio 2023 presso il Giardino dell'archeologia (Piazza San Francesco) Festival internazionale del cinema archeologico, per informazioni tel. 0564 488752 Museo Archeologico di Grosseto.
fonte www.tuttomaremma.com
A picco sul mare dell'Argentario con vista panoramica mozzafiato.
21 luglio 2023 ore 17.30 visita guidata al Museo della Vite e del Vino e al tramonto visita all'insediamento etrusco di Ghiaccioforte, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com, approfondimenti sull'insediamento etrusco di Ghiaccioforte www.tuttomaremma.com/scansanoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
21 luglio 2023 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
21, 22 e 23 luglio 2023 concorso cinematografico di cortometraggi, tre serate di cinema all'aperto nella Piazza dei Rioni di fronte al mare, per informazioni www.popcornfestivaldelcorto.it
fonte www.tuttomaremma.com
22 luglio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
22 e 23 luglio 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
23 luglio 2023 ore 17.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
25 luglio 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 luglio 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 luglio 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com
27, 28, 30 luglio 2023 presso l'auditorium Forum Bertarelli (un gioiello di acustica circondato da vigneti a perdita d'occhio) situato in località Poggi del Sasso, prestigiosa rassegna internazionale per gli amanti della grande musica e del buon vino; per informazioni: info@amiatapianofestival.com, per dettagli sul programma www.amiatapianofestival.com
fonte www.tuttomaremma.com
Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
27, 28, 29 e 30 luglio 2023 tre serate di cinema all'aperto dedicate alla visione dei migliori cortometraggi provenienti da tutto il mondo, un festival itinerante che trasforma le piazze dei borghi maremmani in "Cinema sotto le Stelle", per informazioni info@saturniafilmfestival.it
fonte www.tuttomaremma.com
28 luglio 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
29 luglio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
29 e 30 luglio 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
30 luglio 2023 ore 9:30 trekking urbano di 3 ore circa nel piccolo borgo di Santa Fiora con visita al ghetto ebraico, alla Pieve di Santa Flora e Lucilla e la Peschiera, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com
30 luglio 2023 ore 17.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
31 luglio 2023 ore 21.00 in Piazza Magenta la Notte della Luna, conferenza con reading teatrale, nella notte più luminosa dell'anno, miti e storie, nell'arte e nella letteratura, del "popolo" della luna, per informazioni mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023, dalle ore 20.00 presso il Centro Ippico La Bandita - Strada Provinciale del Padule Località La Valle - i Butteri si esibiscono in alcune attività tipiche come la tradizionale monta da lavoro, giochi di abilità equestre e carosello, il tutto accompagnato dalla cena tradizionale maremmana. Per informazioni e prenotazioni +39 333 2313222
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 dalle ore 19.00 sagra gastronomica con prodotti tipici maremmani, per informazioni tel. 3317846537
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 21.15 presso le Terme Leopoldo II, per informazioni amiquart@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 21.30 presso l'Orto Botanico Corsini (ingresso in Via Caravaggio 9).
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 presso il Teatro Castagnoli di Scansano, per informazioni e prenotazioni direzioneartistica.bonfilio@morellinoclassicafestival.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023, per informazioni e prenotazioni tel. 3892428801 info@orbetellopianofestival.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo "Il Cristo" di Marina di Grosseto stand gastronomico e serate danzanti.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo stand gastronomico e serate danzanti, per informazioni tel. 3386888054 approfondimenti su come cucinare il cinghiale https://www.tuttomaremma.com/come-cucinare-il-cinghiale-ricette.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ritrovo ore 15.00 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ore 21.30 presso l'Anfiteatro del Leccio, per informazioni tel. 0564 896611 info@fondazionecapalbio.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 ore 6.00 sul sito archeologico di Ghiaccio Forte (loc. Aquilaia) l'Orchestra Sinfonica Città di Grosseto si esibisce nel tradizionale concerto all'alba, a termine piccola colazione e visita al Museo Archeologico di Scansano. Approfondimenti sul sito di Ghiaccio Forte https://www.tuttomaremma.com/scansanoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ritrovo nel pomeriggio ad Alberese accompagnati dalla guida ambientale escursionistica una pedalata lungo i sentieri del parco verso la spiaggia protetta per un tuffo rinfrescante e poi rientro al tramonto, per informazioni e prenotazioni 320 3149587 info@percorsietruschi.it; approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm">www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ritrovo ore 19.30 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in via del Pesce Luna, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564488573.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 laboratorio musicale al Castello di Torniella, per studenti di chitarra, flauto, pianoforte e violino con concerti finali in Piazza Castello.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ritrovo ore 20.00 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in via Grossetana, visita guidata alla scoperta dell'Oasi WWF di San Felice, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso il Circolo Cultura e Sport di Polverosa sagra gastronomica, apertura stand dalle 19.30, sabato e domenica musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ore 17:30 visita guidata dell'Oasi di 2 ore e mezza con le guide WWF, adatta a tutti, lungo il percorso natura (circa 3 km) tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna, la visita si conclude sulla spiaggia, per informazioni e prenotazioni (obbligatoria) lagodiburano@wwf.it tel. 388 4231098; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 2022 ore 10.00 una passeggiata di 2 ore e mezza con le guide dell'Oasi tra boschi, osservatori dei rapaci, prato delle orchidee e delle farfalle e tuffi nelle limpide acque della sorgente sotterranea, per informazioni e prenotazioni (obbligatoria) tel. 3884231098 boscorocconi@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ritrovo ore 8.30 presso il Parco Faunistico, escursione di 4 ore, lunghezza 4 km, livello di difficoltà facile, alla scoperta del parco tra predatori e prede, per informazioni locoarcidosso@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ore 17.30 visita guidata con le guide WWF adatta a tutti di circa 2 ore e mezza lungo il percorso natura dell'Oasi (circa 3 km) con gli osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni e prenotazione (obbligatoria) oasiorbetello@wwf.it tel. 388 4231098; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ritrovo ore 9.15 a Porto Santo Stefano presso l'imbarco dei traghetti, accompagnati dalla guida ambientale escursionistica andremo alla scoperta di Giannutri sopra e sotto il mare, per informazioni e prenotazioni 320 3149587 info@percorsietruschi.it; approfondimenti su cosa vedere a Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ore 16.30 ritrovo presso il Museo Archeologico Isidoro Falchi, visita guidata al museo e alle aree archeologiche di Vetulonia, per informazioni e prenotazioni iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 933678, approfondimenti su Vetulonia www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 17.00 ritrovo al parcheggio di Porto Ercole, partenza itinerario di 6 km di livello medio facile, alla scoperta delle fortezze spagnole di Porto Ercole a picco sul mare, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle fortezze di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 21.15 presso il chiostro del Museo di Storia Naturale, per informazioni amiquart@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ore 18.00 visita guidata alla scoperta di Castiglione della Pescaia, per informazioni e prenotazioni iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 933678, approfondimenti su cosa vedere a Castiglione della Pescaia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023, ore 21:00 presso la Chiesa di San Francesco, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ore 21:30 ritrovo in Piazza Caduti in Guerra, visita guidata alla scoperta di Castiglione della Pescaia, per informazioni e prenotazioni iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 933678, approfondimenti su cosa vedere a Castiglione della Pescaia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 dalle 17.00 alle 20.00 un itinerario di 5/6 km di livello medio facile, che dal borgo di Pitigliano ci porterà nelle suggestive e antichissime Vie Cave etrusche, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 partenza ore 18.00 dal Centro Visite del parco, escursione di 5 ore su percorso impegnativo per raggiungere i maestosi ruderi dell'Abbazia di San Rabano con la magica luce del tramonto, il rientro in notturna con i suoni del bosco, rende questa esperienza davvero unica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 407098 oppure booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma: www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ritrovo ore 9.30 presso l'ufficio turistico in Piazza Garibaldi 10, trekking di 3 km, 3 ore circa, con livello di difficoltà medio basso, alla scoperta degli "scacciadiavoli" e delle misteriose Vie Cave, per informazioni e prenotazioni tel. e whatsapp 3500382685 pitiglianowalktrek@gmail.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ore 17.30 visita guidata alla scoperta dell'Isola Clodia nella Riserva Naturale Diaccia Botrona, per informazioni e prenotazioni iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 933678, approfondimenti sull'Isola Clodia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 dalle ore 19:00 presso il Palasport località Casamora stand gastronomico ecofesta del pesce e dei piatti tipici maremmani.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 dalle 19.00 carne alla brace, Morellino di Scansano e tante delizie gastronomiche locali, venerdì 15 ore 21.00 spettacolo con i butteri, sabato 16 ore 21.00 spettacoli equestri, domenica 17 dalle 20.30 canti popolari e spettacolo Sinfonia Maremmana.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023, sagra gastronomica presso l'impianto sportivo di San Donato, apertura stand ore 19:30.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ore 9.30 visite guidate al parco archeologico di Roselle con l'ausilio di attori che ci condurranno nella vita dell'Antica Roselle, a cura dell'associazione teatrale polis2001 conduttore Francesco Tarsi, per informazioni asscultpolis2001@libero.it tel. 3472299737, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ritrovo ore 19.00 in Piazza Gloriosa a Giglio Castello, escursione serale di 3 ore con difficoltà media, fino a raggiungere il punto più alto dell'isola, Poggio della Pagana, per l'osservazione del cielo stellato; per informazioni tel. 0564 809400 (prenotazione obbligatoria), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ore 21:30 presso la Pieve di San Martino, a cura dell'Associazione Culturale Le Muse del Nespolo, per informazioni info@musicanticamagliano.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 dalle 19.00 sotto i castagni del Campo Sportivo, aperitivo con musica e animazione per bambini, a seguire hamburgerata con prodotti locali, dalle 22.00 Rock Party Show con "Miwa e i suoi componenti", dalle 24.00 Shakerando Party disco night con DJ Ricky Bartalucci, per informazioni Associazione 4 Gatti tel. 3334417471 associazione4gatti@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso la struttura polivalente di Sticciano immersa nel parco naturale sagra gastronomica con serata di musica dal vivo, balli e giochi, per informazioni prolocosticciano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ritrovo ore 9.30 presso l'ufficio turistico in Piazza Garibaldi 10, visita guidata al borgo, alla sinagoga e al cimitero monumentale ebraico, per informazioni e prenotazioni tel. e whatsapp 3500382685 pitiglianowalktrek@gmail.com, approfondimenti sul quartiere ebraico: www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ore 17.00 visita guidata all'area archeologica con un panorama mozzafiato, per informazioni e prenotazioni tel. 0564881421 oppure 3346811562, approfondimenti su Cosa www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ritrovo ore 18.00 in Piazza Gloriosa a Giglio Castello, visita guidata con la Guida del Parco alla scoperta dell'antico borgo medievale di Giglio Castello; per informazioni tel. 0564 809400 (prenotazione obbligatoria), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, napprofondimenti su Giglio Castello www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 partenza ore 17.30 dal Centro Visite, escursione di circa 6 ore tra uliveti secolari fino alla spiaggia di Collelungo per un tuffo al tramonto, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 o booking@parco-maremma.it, approfondimenti sulla spiaggia di Collelungo: www.tuttomaremma.com/collelungo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 21.00 in Piazza Vatluna, per informazioni museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it, approfondimenti su Vetulonia www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 dalle 17.00 alle 20.00 un itinerario di 5/6 km di livello medio facile, che dal borgo di Pitigliano ci porterà nelle suggestive e antichissime Vie Cave etrusche, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 partenza ore 18.00 dal Centro Visite del parco, escursione di 5 ore su percorso impegnativo per raggiungere i maestosi ruderi dell'Abbazia di San Rabano con la magica luce del tramonto, il rientro in notturna con i suoni del bosco, rende questa esperienza davvero unica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 407098 oppure booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma: www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023, per informazioni info@mancianostreetmusicfestival.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 rivive il rito contadino della trebbiatura, in località Bargio festa della tradizione contadina.
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 presso il Forte San Rocco un mese di eventi, teatro, danza, musica, cinema e arti visive, per informazioni e prenotazioni tel. 388 5850722 info@accademiamutamenti.it, approfondimenti sul Forte di San Rocco www.tuttomaremma.com/marinadigrossetoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 visita guidata in occasione dell'inaugurazione dell'installazione Biennale dello Scarto, per informazioni e prenotazioni iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 933678, approfondimenti sull'Isola Clodia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 località San Martino Festa della Birra sotto i castagni.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso la Pista ai Castagni stand gastronomici con degustazioni delle specialità di pecora e maiale, con serate di ballo e molto altro a cura di U.S.D. Monterotondo
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 musica, spettacoli e buona cucina da gustare al fresco dei tigli che costeggiano il fiume Albegna, per informazioni polisportivaroccalbegna@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 visita guidata alla antiche cantine monumentali scavate nel tufo, degustazioni enogastronomiche e prodotti del territorio; per informazioni e prenotazioni tel. e whatsapp 327 3583559 associazionecantineneltufo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ore 21.00 trekking di 7 km con livello di difficoltà medio, alla scoperta di Cala Violina in versione notturna, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957, approfondimenti su Cala Violina https://www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023, ore 21.30 presso la suggestiva location della Rocca Pisana, approfondimenti sulla Rocca Pisana di Scarlino www.tuttomaremma.com/roccadiscarlino.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ritrovo ore 17.00 presso la Pieve di Lamulas, visita guidata "Arcidosso, i templari: ordini cavallereschi e simboli arcani" per informazioni locoarcidosso@yahoo.it approfondimenti sulla Pieve di Lamula www.tuttomaremma.com/pievedilamula.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 nel centro storico di Stribugliano street food con prodotti tipici, musica, escursioni e laboratori per bambini e famiglie, per informazioni lafaggiastribugliano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023, gioco dalle origine antichissime (chiamato anche Palla eh!) che oggi si pratica in poche zone d'Italia, per informazioni: info@pibinko.org
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 presso il Teatro sulla Laguna di Orbetello 5 appuntamenti tra teatro, musica e cabaret, ingresso all'aperitivo ore 20.15, per informazioni ufficio Iat Orbetello tel. 0564860447
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso pineta zona Palazzi Rossi in Via dei Pini, per informazioni tel. 347 1713652
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso il Parco ex Idroscalo sagra gastronomica, apertura stand dalle 19.30, ogni sera musica dal vivo e serate danzanti. Approfondimenti sul Tortello Maremmano: https://www.tuttomaremma.com/gastronomiaprimi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023, tutti i giorni dalle 18.30 alle 23.00 presso la Polveriera Guzman, per informazioni info@imagorbetello.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ore 10.00 visita speleologica guidata alla Galleria Giulia, a seguire visita al Museo della Miniera, per informazioni e prenotazioni tel. 0566906525 accoglienzamuseimassa@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 ore 21.15, ore 21.15 presso l'Auditorium della Peschiera, per informazioni e prenotazioni info@santafiorainmusica.com tel. 335 8401202
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 in località Chiarone sagra gastronomica a cura del Circolo Il Mare, per informazioni tel. 328838977, approfondimenti sulla cucina maremmana https://www.tuttomaremma.com/gastronomia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 sagra gastronomica presso l'impianto sportivo di San Donato, apertura stand ore 19:30.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 partenza ore 8.30 dal Centro Visite del parco, escursione di 5 ore per raggiungere i maestosi ruderi dell'Abbazia di San Rabano accompagnati dalla guida (storico o archeologo) per informazioni e prenotazioni tel. 0564 407098 oppure
booking@parco-maremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ore 18.00 presso il Museo Archeologico di Portus Scabris in località Puntone di Scarlino, conferenza "Sulla costa dell'antica Caere: gli approdi di Pyrgi e Castrum Novum alla luce delle recenti scoperte."; a seguire visita del museo e degustazione.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 nella cornice verde del Parco dei Cigni, cinque giorni di musica, street local food, appuntamenti culturali e aree giochi per i più piccoli, per informazioni associazionelagora@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ore 19:00 passeggiata guidata alla scoperta di Punta Ala, per informazioni e prenotazioni iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 933678, approfondimenti su Punta Ala www.tuttomaremma.com/puntaala.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso la Pista ai Castagni stand gastronomici con degustazioni delle specialità di pecora e maiale, con serate di ballo e molto altro a cura di U.S.D. Monterotondo
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 presso il santuario di San Giorgio ore 16.00 trekking di 3,5 km (1 ora e mezza) con guida ambientale escursionistica, ore 18.00 spettacolo teatrale, per informazioni tel. 3477060513 teatrostudio@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 piatti tipici, escursioni in quad, serate danzanti.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 presso lo Sporting Club di Talamone in Via Cala di Forno.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso gli impianti sportivi dell'Unione Sportiva Sant'Andrea, sagra gastronomica.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo festa gastronomica con piatti a base di patate, per informazioni ccnroccastrada@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo sagra gastronomica con piatti tipici toscani, per informazioni tel. 3282260810
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 21.00 concerto nelle suggestiva location nel Convento dei Padri Passionisti, per informazioni info@prolocomonteargentario.it, approfondimenti sul Convento dei Padri Passionisti: www.tuttomaremma.com/conventopassionistiepuntatelegrafo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 18.30 visita guidata all'insediamento etrusco di Ghiaccio Forte, ore 19.30 spettacolo con programma da definire, per informazioni teatronelbicchiere@gmail.com, approfondimenti sull'insediamento etrusco di Ghiaccio Forte www.tuttomaremma.com/scansanoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 il classico appuntamento estivo della Maremma, tra i festival jazz più conosciuti in Italia, punto d'incontro tra i leader della scena jazz nazionale e internazionale e giovani talenti per informazioni: info@eventimusicpool.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 18.00 presso l'Auditorium La Peschiera disputa del Palio con gli arcieri delle Compagnie di Santa Fiora, ore 20.30 cena con menù medievale, ore 21.30 spettacolo di fuoco, per informazioni Ufficio Turistico tel. 0564 977142 info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 ritrovo ore 9.30 a Terrarossa, escursione guidata alla scoperta della Grotta degli Stretti, tra stalagmiti e stalattiti, nella grotta la temperatura oscilla tra i 16°C e i 20 °C, si attraversa un laghetto sotterraneo tramite un piccolo canotto e in alcuni tratti è necessario strisciare a terra, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per luglio 2023 partenza ore 19.00 dal Centro Visite, escursione di 4 ore fino a raggiungere la torre di Collelungo dove si assisterà al tramonto da uno dei punti panoramici più affascinanti della Maremma, si scende poi sulla spiaggia deserta per un bagno serale e per l'aperitivo, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 407098 oppure booking@parco-maremma.it, approfondimenti su Collelungo www.tuttomaremma.com/collelungo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023, presso il borgo di Monticello Amiata e la Riserva Naturale di Poggio all'Olmo una serie di eventi che si svolgeranno nella mattina e pomeriggio/sera tra live performance, installazioni, mostre e iniziative incentrate sul benessere e sul recupero e la valorizzazione del territorio e del rapporto tra l'uomo e la natura. Per informazioni, prenotazioni e programma dettagliato tel. 3792678219, info@linfafestival.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023, ore 18.45 ritrovo presso Piazza Trieste visita guidata di 2 ore circa alla scoperta dell'insediamento rupestre di Vitozza; ore 20.45 ritrovo presso Piazza Trieste per la visita guidata notturna, per informazioni e prenotazioni associazioneprolocosanquirico@gmail.com, approfondimenti su Vitozza www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per luglio 2023 ore 16:30 escursione lungo i sentieri che collegano il paese di Boccheggiano con le antiche miniere, alla scoperta delle acque sorgive e degustazione conclusiva, livello di difficoltà medio difficile, per informazioni e prenotazioni ufficioturisticomontieri1@gmai.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 manifestazione gastronomica, per informazioni: mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2022 manifestazione gastronomica, per informazioni: mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com