Home
Vacanze in Maremma

Vacanze in Maremma

Trascorrere le vacanze in Maremma significa entrare in una terra dalle mille atmosfere, un'alternarsi di luoghi e ambienti tanto affascinanti quanto differenti fra loro.

Alla scoperta di un paradiso naturale

Vacanze nel cuore selvaggio della Toscana, in una natura protetta composta da parchi naturali, riserve naturali, oasi di protezione e oasi del WWF. Quasi 40000 ettari di riserve che contraddistinguono la Maremma come terra in cui è forte il rispetto degli equilibri ambientali e naturali; il Parco della Maremma è stato una delle prime aree italiane tutelate.

In vacanza tra spiagge e calette da sogno

Vacanze al mare per tuffarsi nelle acque cristalline del mare della Maremma che lambisce una costa variegata, con lunghissime spiagge sia attrezzate e dotate di ogni comfort, che selvagge e semideserte. Scogliere imponenti che si inabissano su fondali di rara bellezza, formati da praterie di posidonia, distese di gorgonie, grotte, antichi relitti e pareti dai colori affascinanti. Piccole cale paradisiache raggiungibili solo via mare e quindi poco frequentate anche in piena stagione estiva, e infine isole dal fascino unico. Vi suggeriamo di noleggiare un barca per esplorare una costa dalle bellezze mozzafiato. Scopri di più su: spiagge della Maremma.

Cucina della Maremma: i piatti della tradizione

Vacanze all'insegna di una qualità enogastronomica di primo livello. La cucina della Maremma è fortemente caratterizzata dalle sue origini semplici e frugali, il rapporto diretto con la terra e il mare ha dato vita ad una tavola semplice, saporita e genuina dove occupano un posto di primissimo piano i piatti a base di cacciagione (in particolare di cinghiale e lepre) di verdure e di pesce.
Per quanto riguarda i vini, ne troverete di altissimo spessore, oggi in Maremma sono presenti una DOCG, sette DOC, due IGT, oltre a tre Strade del Vino.

Vacanze sulle orme di popoli antichi

Vacanze culturali per gli amanti della storia e dell'arte. Sono innumerevoli le tracce del passato lasciate dagli etruschi, dai romani, dagli spagnoli, da importanti famiglie del medioevo come gli Aldobrandeschi e gli Orsini, e successivamente dai Medici. La Maremma custodisce un notevole patrimonio archeologico e artistico, fatto di necropoli, insediamenti rupestri, resti di antichissime città, torri, castelli, fortezze, cattedrali, abbazie, parchi e giardini artistici. L'offerta museale è ricca, capillare e fornisce un validissimo contributo alla scoperta di questo straordinario territorio, scopri cosa vedere in Maremma.

Attività all'aria aperta

La Maremma inoltre è un paradiso per coloro che amano esplorare la natura a cavallo, per gli amanti del trekking, della vela, della subacquea, per i cultori del surf, del golf e del cicloturismo.

Vacanze all'insegna del benessere e relax

Vacanze termali: in Maremma troverete le Terme di Saturnia con le Cascate del Mulino, luogo di fama internazionale, già conosciuto dall'antico popolo degli Etruschi che attribuivano proprietà magiche a queste acque.

Alla scoperta delle tradizioni locali

Vacanze in una terra con un forte senso della tradizione: in ogni mese dell'anno nei borghi della maremma si organizzano eventi tradizionali quali rievocazioni storiche, feste popolari, sagre e appuntamenti folcloristici di vario genere.

La montagna della Maremma

Per gli amanti della montagna, il Monte Amiata 1738 metri s.l.m. consente di praticare tutti gli sport invernali. Sopra gli 800 metri è ricoperto di foreste di castagni, abeti e faggi. Dista soli 80 km dal mare e conta numerosi borghi medievali, sorgenti e riserve naturali.

Dove pernottare in Maremma

Scegli la tipologia di struttura che preferisci, ecco di seguito le possibili sistemazioni per la tue vacanze in maremma:
agriturismo in maremma
hotel in maremma
case vacanza in maremma
dimore in maremma
b&b in maremma
campeggi in maremma
aree sosta in maremma

Acquista il libro "Le Spiagge della Maremma Toscana"

Una guida cartacea dettagliatissima per scoprire tutto sulle 35 spiagge più belle della Maremma, acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.

Acquista il Libro

Condividi questa pagina

Ti potrebbe interessare