Giugno in Maremma, eventi e manifestazioni del mese di giugno: escursioni, festival, sagre, spettacoli dei butteri, mostre, regate veliche, trekking ecc.
1 giugno 2023 ore 19.00 presso la chiesa San Giovanni Battista concerto di Petralana, ore 20.00 degustazione vini del territorio, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
1 e 2 giugno 2023 partenza da Castagneto Carducci e arrivo a Orbetello, la Tuscany Trail è il più grande evento bikepacking al mondo, un’avventura di 460 km lungo un tracciato che si sviluppa per il 66% su strade sterrate; per informazioni info@tuscanytrail.it
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 ore 21:30 una visita guidata ricca di fascino e suggestione nella Via Cava di San Giuseppe con richiami dei rapaci notturni, lunghezza 4 km circa, durata 3 ore circa, livello di difficoltà medio alto, per informazioni e prenotazioni Irene Belli tel. +39 3470819484 approfondimenti sulle Vie Cave https://www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 ore 11.00 presso la località Badia Vecchia (Vetulonia) una visita guidata con le archeologhe alla scoperta degli scavi in corso finalizzati all'indagine di strutture etrusche sulle sponde dell'antica laguna del Prile.
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 ore 18.30 presso il cimitero passeggiata dedicata a Italo Calvino con Lella Costa (attrice) e Patrizia Guidi (responsabile Biblioteca Italo Calvino), ore 20.00 degustazione vini del territorio, ore 21.00 presso il Cinema Castello film "Marcovaldo" per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 ore 20.30 solenne Processione a mare con luminaria, a seguire spettacolo pirotecnico sul mare.
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 ritrovo ore 15.00 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 ore 8.30 partenza itinerario di 24 km che da Arcidosso ci porterà ai resti della torre Giurisdavidica del predicatore David Lazzaretti da cui si ammira un panorama mozzafiato, per informazioni e prenotazioni David Orlandi GAE tel. 3338128829 emmetrek@gmail.com, approfondimenti sull'eremo di David Lazzaretti www.tuttomaremma.com/eremodavidlazzaretti.htm
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 antipasti con formaggi di bufala, primo di tortelli con ricotta di bufala, hamburger e tagliata di bufala, dolce con ricotta di bufala e miele, musica dal vivo anni 70/80 a cura della Pro Loco di roselle, per informazioni whatsapp 3773250676
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 ore 17.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 ore 21.00 in Piazza della Repubblica Trio Boogie Mood, Tutti i generi di musica, a seguire Dj set di Roventini, per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com
2 giugno 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
2 e 3 giugno 2023 dalle 10.30 alle 16.00 (ogni 30 minuti) tour guidato gratuito nella cantina A seguire una degustazione con 2 vini naturali, tagliere di salumi e formaggi e bruschetta, oppure un picnic con prodotti locali, bottiglia di Olio Evo bio e una bottiglia di vino naturale. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli dell'evento su: https://fattorialamaliosa.it/degustazioni-ed-altri-eventi/?re-product-id=213137
fonte www.tuttomaremma.com
2, 3 e 4 giugno 2023 manifestazione gastronomica con musica e spettacoli, per informazioni: mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
3 giugno 2023 ore 9.30 trekking di 6 km con livello di difficoltà medio alle strette dell'Albegna dove lo scorrere dell'acqua ha scavato le rocce e creato laghetti di varie tonalità, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com, approfondimenti su Rocchette di Fazio: www.tuttomaremma.com/rocchettedifazio.htm
fonte www.tuttomaremma.com
3 giugno 2023, ore 22.30 spettacolo piromusicale sul mare.
fonte www.tuttomaremma.com
3 giugno 2023 dalle 10.30 alle 15.00 visite guidate alle antiche cantine monumentali scavate nel tufo con degustazioni enogastronomiche dei prodotti del territorio, per informazioni associazionecantineneltufo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
3 giugno 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
3 giugno 2023 ore 9.00 ritrovo e partenza del trekking di 8 km a passo d'asino e pranzo in agriturismo con prodotti a km 0, per informazioni info@asiniaprata.it
fonte www.tuttomaremma.com
3 giugno 2023 ore 18.30 presso il centro storico passeggiata con Bandabardò che presentano il libro "Se mi rilasso collasso" e Lorenzo Marasco (archeologo); ore 19.15 presso la Rocca Pisana concerto acustico di Bandabardò, ore 20.00 aperitivo con prodotti del territorio, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
3 giugno 2023 ore 19.00 nel porto i quattro rioni del borgo si sfidano in una gara di gozzi a remi; la regata è preceduta dal corteo storico in costume d'epoca che richiama il periodo dei Presidi Spagnoli.
fonte www.tuttomaremma.com
3 e 4 giugno 2023 festa dedicata alla ciliegia locale, musica, mercatino, stand enogastronomico, giochi per bambini e spettacoli montegioviproloco@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
3 e 4 giugno 2023 nel centro storico di Orbetello mercatino atiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com
3, 4 e 10 giugno 2023 concorso pianistico per giovani musicisti, presso il Teatro degli Industri, per informazioni info.reconditearmonie@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Una pratica guida per scoprire le 35 spiagge più belle della Maremma acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.
4 giugno 2023 dalle 17.00 il centro storico del borgo si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto dove decine di quadri prendono vita.
fonte www.tuttomaremma.com
4 giugno 2023 dalle 9.00 alle 19.00 presso le oasi WWF Lago di Burano e Laguna di Orbetello, workshop di fotografia e video dedicato alla natura e ai modi di raccontarla ore 10:00 visita guidata dell'Oasi con guide WWF lungo il percorso natura di 2 km totali tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna, la visita si conclude sulla spiaggia, per informazioni e prenotazioni info@natphoto.it, dettagli sull'Oasi Lago di Burano: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm, dettagli sull'Oasi Laguna di Orbetello www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
4 giugno 2023 ore 18.00 passeggiata con Claudio Morici (attore, scrittore), Alessandra Casini (direttrice Parco Nazionale delle Colline Metallifere) e Carlo Traditi (ex minatore); ore 19.15 concerto Remo Anzovino; ore 20.00 aperitivo con prodotti del territorio, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
4 giugno 2023 ritrovo ore 9:30 a Porto S. Stefano presso imbarco Maregiglio, trekking geologico con attraversamento dell'isola da nord a sud, durata 5 ore, livello di difficoltà medio, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
6 giugno 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
8 giugno 2023 ore 17.30 Piazza Pacciardi 1, la Libreria QB presenta il libro "La Cucina all'isola del Giglio" ricette tradizionali, rivisitazioni, cenni storici e schede tassonomiche, di Enrico Bulgheri e Alessandro Abastanotti.
fonte www.tuttomaremma.com
9 giugno 2023 ore 19.00 presso la Chiesa di San Giovanni incontro di canto polifonico con I Madrigalisti di Magliano in Toscana.
fonte www.tuttomaremma.com
9 giugno 2023 ore 18.00 presso Porta Grossetana passeggiata con Andrew Faber (poeta) e Umberto Brunelli (storico); ore 19.15 concerto Androgynus; ore 20.00 aperitivo con prodotti del territorio, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
9 giugno 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.
9, 10 e 11 giugno 2023 dalle 12.00 alle 24.00 presso il Bastione del Mulino a Vento sulle Mura Medicee tre giorni dedicati al meglio del cibo e del divertimento “on the road”.
fonte www.tuttomaremma.com
9, 10 e 11 giugno 2023 in Località Grancia (uscita Aurelia - Grosseto Sud) tutte le sere stand gastronomico con trippa, baccalà, tortelli e musica dal vivo, la domenica alle 17.00 rassegna di canti del Maggio, a cura del Comitato VIII Zona, per informazioni comitatoottavazona@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
10 giugno 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
10 giugno 2023 ore 18.00 passeggiata dedicata a Italo Calvino con Stefano Bartezzaghi (scrittore) e Mario Cancelli; ore 19.15 recital "Calvino in Musica" con Lorenzo degl'Innocenti (voce narrante), Michelangelo Scandroglio (contrabbasso), Stefano Marini (chitarra); ore 20.00 aperitivo con prodotti del territorio, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
10 giugno 2023 dalle 18.00 alle 24.00 presso la struttura polivalente serata di degustazione e promozione dei prodotti tipici locali con spettacolo teatrale e mostra, per informazioni: info@comune.roccastrada.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
11 giugno 2023 escursione di 11 km ad anello con partenza nel tardo pomeriggio, si percorre il crinale con vista sul golfo di Follonica e sulle isole, si arriva a Cala Violina per godersi il tramonto con un brindisi e fare anche un bel bagno, si rientra con una bellissima camminata sotto le stelle, per informazioni e prenotazioni David Orlandi GAE tel. 3338128829 emmetrek@gmail.com, approfondimenti su Cala Violina: www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
11 giugno 2023 ore 16.00 presso il Polo Culturale Le Clarisse una visita guidata in inglese per bambini (6 - 11 anni) con schede e giochi didattici, durata 2 ore, per informazioni e prenotazioni prenotazioni.clarisse@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
11 giugno 2023 ore 9.30 ritrovo a Porto S. Stefano, una giornata lungo i sentieri della più meridionale delle isole dell'Arcipelago Toscano tra ginepri, euforbie e panorami mozzafiato, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com; approfondimenti sull'Isola di Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
11 giugno 2023 ore 17.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
11 giugno 2023 una passeggiata nella natura con guida di circa 10 km, adatto a tutti, tra strade di campagna, filari di viti, visita in azienda vinicola con degustazione e pranzo, necessaria la prenotazione entro il 1 giugno 2023 maremma@volontari.emergency.it
fonte www.tuttomaremma.com
11 giugno 2023 tradizionale infiorata e processione per le vie del borgo, un evento che coinvolge tutta la cittadinanza, dalle prime ore del mattino su tutto il percorso della processione viene realizzato un "tappeto di fiori" di circa 1500 metri composto da petali coloratissimi; la processione parte dalla cattedrale dopo la messa delle 17.00, per informazioni iat@comune.pitigliano.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
Dal 12 al 16 giugno 2023 presso la fattoria didattica Poggio Sassineri, certificata Toscana, campo estivo per bambini per giocare con la natura, esplorare gli ambienti del fiume e del mare, pranzo e merenda in agriturismo con prodotti aziendali bio a km 0, per informazioni tel. 347 6840420 approfondimenti su: www.poggiosassineri.com/fattoria-didattica/
fonte www.tuttomaremma.com
13 giugno 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
14, 15, 16, 17 e 18 giugno 2023 raduno di barche d'epoca, è un vero spettacolo osservare questi autentici gioielli della nautica che solcano il mare, ma è altrettanto affascinante passeggiare sul molo e vederle ormeggiate una accanto all'altra. Per informazioni www.argentariosailingweek.it
fonte www.tuttomaremma.com
15 giugno 2023 ore 20.00 aperitivo con prodotti del territorio; ore 20.45 incontro con Sacha Naspini (scrittore); ore 21.15 concerto "Dentro le case" con Carla Baldini e l'Officina del Malcontento, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
15, 16 e 17 e 18 giugno 2023 in Località Grancia (uscita Aurelia - Grosseto Sud) tutte le sere stand gastronomico con trippa, baccalà, tortelli e musica dal vivo, la domenica alle 17.00 rassegna di canti del Maggio, a cura del Comitato VIII Zona, per informazioni comitatoottavazona@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
16 giugno 2023 con partenza da Porto S. Stefano, Montecristo è una riserva naturale dello stato e le visite sono contingentate ed hanno lo scopo di fare apprezzare le straordinarie caratteristiche ambientali di questa isola che è un santuario della natura, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info
fonte www.tuttomaremma.com
16 giugno 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
16 giugno 2023 ore 17.00 presso loc. Torre, mito e archeologia a Poggio Murella, passeggiata archeologica con interventi teatrali e musicali, per informazioni mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
16, 17 e 18 giugno 2023 dalle 15.00 alle 24.00 presso il centro storico del borgo, esposizione di prodotti artigianali, antichi mestieri, intrattenimenti musicali, visite guidate e degustazioni, per informazioni: info@comune.roccastrada.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
17 giugno 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
17 e 18 giugno 2023 presso il Cassero Senese dalle 17.00 un festival con sfilate medievali, spettacoli di magia, rappresentazioni di cavalieri, mangia fuoco, cosplay, gastronomia e molto altro, per informazioni massaediebus@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
17 e 18 giugno 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
A picco sul mare dell'Argentario con vista panoramica mozzafiato.
18 giugno 2023 ore 17.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Dal 19 al 23 giugno 2023 presso la fattoria didattica Poggio Sassineri, certificata Toscana, campo estivo per bambini per giocare con la natura, esplorare gli ambienti del fiume e del mare, pranzo e merenda in agriturismo con prodotti aziendali bio a km 0, per informazioni tel. 347 6840420 approfondimenti su: www.poggiosassineri.com/fattoria-didattica/
fonte www.tuttomaremma.com
20 giugno 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
21 giugno 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com
21 giugno 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
21 giugno 2023 ore 05:00 nella Cattedrale di San Pietro l'incanto della levata del sole per il solstizio d'estate, per informazioni carlo.rosati@sovanaguide.it, vi consigliamo di contattare l'indirizzo email per verificare se la cattedrale sarà aperta nell'orario suddetto; per approfondimenti sulla Cattedrale di Sovana e la “magia” del 21 giugno www.tuttomaremma.com/duomosovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com
23 giugno 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
24 giugno 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
24 e 25 giugno 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
25 giugno 2023 ore 17.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Dal 26 al 30 giugno 2023 presso la fattoria didattica Poggio Sassineri, certificata Toscana, campo estivo per bambini per giocare con la natura, esplorare gli ambienti del fiume e del mare, pranzo e merenda in agriturismo con prodotti aziendali bio a km 0, per informazioni tel. 347 6840420 approfondimenti su: www.poggiosassineri.com/fattoria-didattica/
fonte www.tuttomaremma.com
27 giugno 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
28 giugno 2023 ritrovo ore 18.30 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in Corso Carducci 5, visita guidata alla scoperta della storia più recente di Grosseto, dalle ultime inondazioni alla bonifica, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com
28 giugno 2023, ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
28 giugno 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com
29 giugno 2023 ritrovo ore 12.00 presso la Stazione FS di Albina, percorrendo la ciclopedonale si arriverà al Forte delle Saline dopo la visita sosta con bagno in mare sulla spiaggia della Giannella, per informazioni e prenotazioni info@pontierideldialogo.org
fonte www.tuttomaremma.com
30 giugno 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023, presso il palazzetto dello Sport località Casamora, apertura stand gastronomici ore 19.00
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 appuntamento gastronomico con intrattenimenti musicali e serate danzanti.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023, un'occasione speciale per godere dei sentieri escursionistici immersi nella natura e poi esplorare con una guida snorkeling cosa succede sotto al pelo dell'acqua in una tra le calette più belle dell'isola; partenza da Porto Santo Stefano ore 8.30 e rientro alle 19.00, lunghezza 10 km circa, livello: escursionistico. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) Laura 339-3261517 oppure rovida.laura@gmail.com, approfondimenti sull'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ritrovo ore 9.30 presso il Podere Giulia (Collecchio) escursione li livello difficile che attraversa il Parco e arriva a Talamone, per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it; approfondimenti sul parco www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ritrovo ore 9.30 all'ingresso del Parco Faunistico del Monte Amiata, escursione di circa 7 km, livello di difficoltà medio, alla scoperta di un luogo mistico e affascinante quale l'eremo del profeta dell'Amiata, visiteremo anche il Parco Faunistico con gli animali in semi-libertà, per informazioni e prenotazioni tel. 0564416276 info@leorme.com, approfondimenti sull'eremo di David Lazzaretti www.tuttomaremma.com/eremodavidlazzaretti.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 a Batignano una giornata dedicata alla natura e al trekking con passeggiate nelk bosco, itinerari naturalistici, laboratori, passeggiata ciclictica a cura ABUC Batignano per informazioni tel. 3791171701
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per giugno 2023 dalle ore 20.00 presso il Centro Ippico La Bandita - Strada Provinciale del Padule Località La Valle - i Butteri si esibiscono in alcune attività tipiche come la tradizionale monta da lavoro, giochi di abilità equestre e carosello, il tutto accompagnato dalla cena tradizionale maremmana. Per informazioni e prenotazioni +39 333 2313222
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023, si scrive cinema, si legge magia. Cinema e talk, una kermesse dedicata al "racconto del cinema", per informazioni info@fondazionecapalbio.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ritrovo ore 16:00 presso la biglietteria del parco, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta del meraviglioso parco artistico ideato da Niki de Saint Phalle, la visita ha una durata di circa 2 ore. Per informazioni e prenotazioni info@leorme.com tel. 346 6524411; approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, evento per bambini da 7 a 12 anni dalle 20.30 accoglienza dei partecipanti, laboratorio con gli esperti dell'associazione TartAmare alla scoperta delle tartarughe marine, esplorazione delle sale del museo con torce e lanterne, brindisi di camomilla in pigiama e ciabatte e tutti a dormire, ore 8.00 colazione, ore 9.00 ritiro dei partecipanti da parte dei genitori, per informazioni e prenotazioni info@museonaturalemaremma.it tel. 0564 488571
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ritrovo ore 9.00 nel parcheggio di Piazza del Mercato, trekking di 7,5 km tra Pitigliano e Sovana tra vie Cave e necropoli etrusche, livello di difficoltà E (escusionistico), per informazioni e prenotazioni tel. +39 3500382685 pitiglianowalktrek@gmail.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ritrovo ore 9.15 presso il parcheggio di Poggio del Barbiere, pagaiata da Punta Ala allo Scoglio dello Sparviero e ritorno, rientro previsto per le 14.00, per informazioni ass.terramare@gmail.com tel. 3402600957 approfondimenti su Punta Ala www.tuttomaremma.com/puntaala.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per giugno 2023 escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ritrovo ore 10.00 in Piazza Garibaldi, visita guidata tra i vicoli di Pitigliano adatta a tutti, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3500382685 pitiglianowalktrek@gmail.com, approfondimenti su Pitigliano www.tuttomaremma.com/pitigliano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 tre giorni tra musica e buon cibo, giochi antichi e spettacoli, per informazioni prolococivitellam.ma@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 ore 21.00 presso il Chiostro interno della Bibliteca Chelliana, per informazioni chiamare tel. 3921019472 oppure scrivere a festivaleufonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 ore 21.15 presso le Terme Leopoldo II, per informazioni amiquart@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ore 15.00 ritrovo presso s.p. 46 Pian della Madonna, Via Cava di San Giuseppe, lunghezza 3 km, durata 3 ore, per informazioni e prenotazioni pitiglianowalktrek@gmail.com tel. 3500382685, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 dalle ore 17.00 presso Villa Preselle località Preselle, degustazione di circa 200 etichette della Maremma e da tutta Italia, per informazioni e prenotazioni cbwineevents@gmail.com tel. 3284120980
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso la struttura del campo sportivo cena con menù a base di patate e intrattenimento musicale, prenotazione obbligatoria tel. 0564565720 - 392 1711609
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ore 10.30 escursione torrentismo alle "strette" del fiume Albegna, dentro una stupenda gola di roccia bianca, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957, approfondimenti su Rocchette di Fazio www.tuttomaremma.com/rocchettedifazio.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ritrovo ore 18:00 presso il parcheggio località Ponti di Badia strada Castiglione, escursione all'Isola Clodia e alla riserva naturale Diaccia Botrona, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573, approfondimenti sull'Isola Clodia e Riserva Diaccia Botrona www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per giugno 2023 ritrovo ore 19.30 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in via del Pesce Luna, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per giugno 2023 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per giugno 2023 escursione di 10 km ad anello con partenza alle 17.00 si percorre il crinale con vista sul golfo di Follonica e sulle isole, si arriva a Cala Violina per godersi il tramonto e fare anche un bel bagno, si cena in spiaggia e si rientra con una bellissima camminata sotto le stelle, per informazioni e prenotazioni David Orlandi tel. 3338128829 emmetrek@gmail.com, approfondimenti su Cala Violina: www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per giugno 2023 ore 18.30 presso la Terrazza del Frantoio, per informazioni info@fondazionecapalbio.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 dalle ore 19.00 sagra gastronomica con prodotti tipici maremmani, per infromazioni tel. 3317846537
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 in Località Grancia (uscita Aurelia - Grosseto Sud) tutte le sere stand gastronomico con trippa, baccalà, tortelli e musica dal vivo, la domenica alle 17.00 rassegna di canti del Maggio, a cura del Comitato VIII Zona, per informazioni comitatoottavazona@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 stand gastronomico (tortelli, strozzapreti, lumache) aperto tutte le sere con musica dal vivo, per informazioni proloco.campagnatico@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 8.00 ritrovo presso il Parco Verde, trasferimento alla grotta del Sassocolato, attraversamento della Riserva del Monte Penna e della sua biodiversità, ore 13.00 pranzo presso la stand del Parco Verde, per informazioni e prenotazioni tel. 3395895737, approfondimenti sulla Riserva del Monte Penna www.tuttomaremma.com/montepenna.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 in Piazza del Castello ore 18.00 aperitivo in piazza con degustazione vini, ore 21.00 musica del vivo, per informazioni montemerano.proloco@gmail.com, approfondimenti su Montemerano: www.tuttomaremma.com/montemerano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 21.30 presso l'Orto Botanico Corsini (ingresso in Via Caravaggio 9), per informazioni info@ortobotanicocorsini.org
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per giugno 2023 ritrovo ore 10.00 in Piazza Garibaldi, visita guidata al borgo e al Palazzo Orsini, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3500382685 pitiglianowalktrek@gmail.com, approfondimenti su Pitigliano www.tuttomaremma.com/pitigliano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023, per informazioni e prenotazioni direzioneartistica.bonfilio@morellinoclassicafestival.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 9.30 visita guidata al parco archeologico di Roselle con l'ausilio di attori che ci condurranno nella vita e nei miti femminili dell'Antica Roselle, a cura dell'associazione teatrale polis2001 conduttore Francesco Tarsi, per informazioni asscultpolis2001@libero.it tel. 3472299737, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per giugno 2023 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ore 17.00 ritrovo al parcheggio di Porto Ercole, partenza itinerario di 6 km di livello medio facile, alla scoperta delle fortezze spagnole di Porto Ercole a picco sul mare, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle fortezze di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 Talk presso l'Anfiteatro del Leccio, per informazioni tel. 0564 896611 info@fondazionecapalbio.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per giugno 2023 dalle 17.00 alle 20.00 un itinerario di 5/6 km di livello medio facile, che dal borgo di Pitigliano ci porterà nelle suggestive e antichissime Vie Cave etrusche, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ore 17.30 passeggiata alla scoperta di Punta Ala attraverso architetture, personaggi, panorami e cinema, per informazioni e prenotazioni ConfGuide Grosseto tel. 3385623163, approfondimenti su Punta Ala www.tuttomaremma.com/puntaala.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ritrovo ore 18:00 in Piazza Garibaldi 6, visita guidata alla scoperta del centro storico di Castiglione della Pescaia sulle tracce di Italo Calvino, per informazioni iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 933678, approfondimenti su cosa vedere a Castiglione della Pescaia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ritrovo ore 16.30 a Porta Garibaldi, visita guidata al borgo e alla Rocca medievale da cui si ammira un meraviglioso panorama, per informazioni e prenotazioni: tel. 0564 416276, info@leorme.com, approfondimenti su Talamone www.tuttomaremma.com/talamone.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023, ore 14.30 una passeggiata con le guide dell'Oasi tra boschi, osservatori dei rapaci, prato delle orchidee e delle farfalle e tuffi nelle limpide acque della sorgente sotterranea, per informazioni e prenotazioni (obbligatoria) tel. 320 8223972 boscorocconi@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ore 10:00 visita guidata dell'Oasi con guide WWF lungo il percorso natura di 2 km totali tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna, la visita si conclude sulla spiaggia, per informazioni e prenotazione (obbligatoria) lagodiburano@wwf.it tel. 320 8223972; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 partenza ore 9.00 da Alberese, escursione di una giornata nel parco fino a raggiungere la spiaggia più esclusiva Cala di Forno, per informazioni e prenotazioni tel. 327 4570748 info@percorsietruschi.it, approfondimenti su Cala di Forno www.tuttomaremma.com/caladiforno.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ritrovo ore 9:30 presso il teatro comunale Andrea Camilleri rassegna di canto corale, per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 partenza ore 14.30 un percorso semplice e suggestivo alla scoperta delle fortezze spagnole di Porto Ercole, per informazioni e prenotazioni tel. 327 4570748 info@percorsietruschi.it approfondimenti sui forti di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 partenza ore 10.30 passeggiata nell'area protetta della Riserva Naturale Laguna di Orbetello, per informazioni e prenotazioni tel. 327 4570748 info@percorsietruschi.it approfondimenti sulla Laguna di Orbetello www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 ore 10.00 e ore 15.00 cammineremo verso il pianoro di San Rocco per ammirare un panorama di rara bellezza, al ritorno si scende lungo una suggestiva e misteriosa Via Cava, per informazioni e prenotazioni 320 3149587 info@percorsietruschi.it; approfondimenti su cosa vedere a Sorano: www.tuttomaremma.com/soranoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 degustazioni di piatti tipici, musica, solenne processione con infiorata per le vie del paese, per informazioni icastellesi@hotmail.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 evento gastronomico con carne e mozzarella di bufala, piatti tipici maremmani e serate musicali.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per giugno 2023 partenza ore 10:30 e 15:00 da Piazza del Pretorio, visita guidata al borgo, al museo di San Mamiliano ed tesoretto monetale, per informazioni e prenotazioni info@leviecave.it, cell. whatsapp 335 6039081, approfondimenti su Sovana: www.tuttomaremma.com/sovanaitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023, festival della poesia estemporanea con protagonisti provenienti dall'Italia e dall'estero, per informazioni poesiaestemporanea@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023, due giorni all'insegna della storia, cultura e gastronomia con punto vendita filiera corta, mercatino artigianato, degustazioni, musica in piazza e giochi popolari; per informazioni associazioneprolocoseggiano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 campi estivi settimanali per bambini dai 7 ai 14 anni volti alla sensibilizzazione ed al rispetto dell'ambiente, conoscenza del territorio, con attività ludiche, sportive, scientifiche e di puro relax. Per informazioni info@associazioneocchioinoasi.it, approfondimenti sulla Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per il 2023 partenza ore 14:30 e 16:30 dalla biglietteria del parco S. P. 127 Pantano (Pitigliano) visita alla Via Cava del Gradone ed alle necropoli etrusche del Gradone e di San Giovanni, per informazioni e prenotazioni info@leviecave.it, cell. whatsapp 335 6039081, approfondimenti sul Museo all'aperto www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com