Marzo in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di marzo: la Torciata di San Giuseppe, trekking, festival, escursioni, eventi sportivi, sagre.
Per tutto il mese di marzo 2023 ogni venerdì, sabato e domenica presso il museo archeologico di Massa Mrittima una mostra dedicata ai corredi di alcune tombe etrusche della necropoli dell'Accesa, per informazioni 0566 906366 museimassa.m@coopzoe.it, approfondimenti sul Lago ell'Accesa www.tuttomaremma.com/lagodellaccesa.htm
fonte www.tuttomaremma.com
3 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
4 marzo 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
4 marzo 2023 ore 10.00 trekking di circa 7 km sul Poggio di Moscona fino a raggiungere il suggestivo castellare in posizione panoramica sulla pianura grossetana, livello di difficoltà medio bassa, durata circa 4 ore, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com
A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.
4 marzo 2022 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 ritrovo ore 10.00 presso la biglietteria del parco archeologico, alla scoperta dei segreti del sito archeologico di Roselle, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2022 trekking da Pari e Monteacuto con bagno finale alle cascate naturali del Petriolo per informazioni e prenotazioni tel. 340 2600957 ass.terramare@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 il Club Alpino Italiano organizza l'escursione alla Grotta degli Stretti dell'Argentario, per informazioni info@caigrosseto.it
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 giornata conclusiva delle tradizionali sfilate dei carri allegorici e maschere, per informazioni carnevaledifollonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 quarta uscita dei carri allegorici in Corso Italia con tante maschere e tanta musica.
fonte www.tuttomaremma.com
10 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
11 marzo 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
11 marzo 2023 ultima uscita in notturna dei carri allegorici in Corso Italia con tante maschere, tanta musica e spettacolo finale.
fonte www.tuttomaremma.com
A picco sul mare dell'Argentario con vista panoramica mozzafiato.
12 marzo 2023 escursione organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà medio, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com
17 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
18 marzo 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 partenza ore 9.30 da Piazza della Repubblica, un percorso di 21 km lungo le suggestive Vie Cave per informazioni ruotelibere@gmail.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 ore 18.00 visita guidata serale per assistere alla suggestiva Torciata di San Giuseppe e partecipare alla festa nel borgo, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Pitigliano www.tuttomaremma.com/pitigliano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 tradizionale processione notturna, dedicata al Santo, che culmina con un suggestivo "Rito del Fuoco". Nella piazza centrale del paese l'intera comunità si ritrova intorno al grande falò "dell'invernacciu" che muore e saluta la nuova stagione con l'augurio che porti benessere e abbondanza di frutti. Per informazioni: Comune di Pitigliano info@comune.pitigliano.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
24 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
25 marzo 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
26 marzo 2023 si rinnova l'appuntamento con la Gran Fondo dell'Argentario, 44 km su un percorso dall'eccezionale impatto naturalistico e paesaggistico.
fonte www.tuttomaremma.com
31 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 trekking da Pari e Monteacuto con bagno finale alle cascate naturali del Petriolo per informazioni e prenotazioni tel. 340 2600957 ass.terramare@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 partenza ore 10.30 da località Berrettino (in fondo a Via dei Barberi) discesa del fiume Ombrone in gommone, tratto di discesa variabile in base ai livelli idrici, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per marzo 2023 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, per informazioni info@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 trekking mattutino di 8 km con guida ambientale escursionistica alla scoperta dell'eremo di San Gugliemo, livello di difficoltà T (turistico) percorso adatto a tutti su sentieri facili, durata escursione 3/4 ore; per informazioni e prenotazioni tel. +39 3924306231 info@tuscanydiscovery.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 9.00 un trekking alla scoperta dell'acquedotto leopoldino, le torri, le miniere dell'Argentario e la storia del convento dei passionisti, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti sul convento dei Passionisti www.tuttomaremma.com/conventopassionistiepuntatelegrafo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 trekking di 11 km lungo il percorso delle torri costiere del parco, vivello di difficoltà E (escursionistico), percorso adatto a tutti quelli che hanno un minimo di allenamento alla camminata, durata escursione 5-6 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3924306231 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 9.30 ritrovo presso il Parcheggio dell'Ospedale di Orbetello, passeggiata in riva alla Laguna di Orbetello alla scoperta delle bellezze naurali di questo habitat stupendo accompagnati dai volontari del WWF, per informazioni tel. 3201834885 evento è organizzato dall’associazione WWF Provincia di Grosseto; approfondimenti sulla Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso il locale del Campo Sportivo di Fonteblanda (Via dello Stadio 8 - Fonteblanda) apertura stand dalle ore 19:30, evento gastronomico dedicato alla bistecca e altre specialità tipiche.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 9.30 escursione alla scoperta di Magliano, i resti dell'abbazia di San Bruzio e il borgo di Pereta, con degustazione finale facoltativa, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Magliano e San Bruzio www.tuttomaremma.com/maglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 trekking di 5 km nella ecropoli etrusca di Poggio Tondo a Scarlino, livello di difficoltà T (turistico), percorso facile adatto a tutti, durata escursione 3-4 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3924306231 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulla Necropoli Etrusca di Poggio Tondo www.tuttomaremma.com/poggiotondo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 trekking di 9 km nel Parco delle Costiere di Scarlino con visita a Cala Violina e Cala Martina, livello di difficoltà E (escursionistico) durata escursione 4-5 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3924306231 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala Violina www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 9.00 ritrovo presso il centro visite del Parco, escursione alla scoperta dell'Abbazia di San Rabano in compagnia di uno storico dell'arte; per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 appuntamento ore 9:00 presso il centro visite dell'Oasi, l'Oasi WWF ti invita a partecipare alla pulizia della spiaggia, un'occasione per contribuire fattivamente alla conservazione del patrimonio naturale; per informazioni oasidiburano@wwf.it tel. 320 8223972 approfondimenti sull'Oasi www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 10.00 escursione alla scoperta dell'area boracifera delle Biancane e visita al birrificio che sfrutta la geotermia, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti sul Parco delle Biancane www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo sagra gastronomica, apertura stand ore 19.30.
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023 eventi, visite guidate e spettacoli.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 10.00 visita guidata nel piccolo e suggestivo borgo di Montemerano, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Montemerano www.tuttomaremma.com/montemerano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 14:30 ritrovo presso l'ufficio turistico in Piazza Garibaldi 12, alla scoperta delle Vie Cave di Pitigliano, storia della Torciata di San Giuseppe, sabato ver 6 anni, durata 3 ore circa, lunghezza 5 Km circa, difficoltà medio-bassa, per informazioni e prenotazioni: pitiglianowalktrek@gmail.com tel. 3500382685; approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 10:00, 12.00 e 14.00 visite guidate nell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 881451 oppure 3885639847, approfondimenti sull'antica Città di Cosa www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 11.00 presso il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi visita guidata al museo e all'area archeologica accompagnate dalle archeologhe del museo per informazioni e prenotazioni tel. 0564927241 0564948058, museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it, approfondimenti su Vetulonia www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso il Circolo Cultura e Sport Polverosa sagra gastronomica con stand coperto e riscaldato apertura dalle ore 19.00.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per marzo 2023 ore 10.00 un trekking alla scoperta delle fortezze, torri e dei panorami di una delle più belle cale dell'Argentario, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti sulle cale dell'Argentario www.tuttomaremma.com/argentariomare.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 9.30 appuntamento a Porto S. Stefano presso l'imbarco dei traghetti, un trekking adatto a tutti di circa 7 km alla scoperta delle fioriture primaverili dell'Isola di Giannutri, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 327 4570748, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 le visite partono dal banco del FAI posizionato presso il Teatro Castagnoli, iniziano alle 10.00 fino all’ultimo ingresso delle 12.30 e dalle 14.00 fino all’ultimo ingresso delle 17.00.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 trekking di media difficoltà con sosta di approfondimento storico naturalistico e assaggio di prodotti del territorio, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957, approfondimenti su Porto Santo Stefano e Cala del Gesso: www.tuttomaremma.com/portosantostefanoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 escursione alla scoperta di un tratto della costa maremmana e delle splendida Cala Violina per informazioni info@coopleali.com tel. 3392628212; approfondimenti su Cala Violina www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per marzo 2023 ore 10.00 visita guidata nel borgo ricco di fascino e storia e famoso per aver accolto la comunità ebraica nel XVI secolo, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Pitigliano www.tuttomaremma.com/pitigliano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per il 2023 nel centro storico di Orbetello, antiquariato, modernariato, bric/ a brac, usato, artigianato, collezionismo, modellismo e tante curiosità, per informazioni: Pro Loco tel 0564860447
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023, ore 18:00 presso il Teatro Moderno, per informazioni info.reconditearmonie@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 10:00 ritrovo davanti al Palazzo del Comune, un'esperienza suggestiva attraverso una galleria di 600 metri che si addentra nella montagna; per prenotazioni Ufficio Turistico info@santafioraturismo.it oppure tel. 0564 977142 (aperto venerdì dalle 16 alle 18 e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18).
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 14:00 per bambini dai 6 anni in su visita guidata del castello di Scarlino e laboratorio di costruzione di armi e vestiti per diventare dame e cavalieri medievali, per informazioni e prenotazioni CoopERA info@coop-era.it, approfondimenti su Scarlino www.tuttomaremma.com/scarlino.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data e programma da definire per l'edizione 2023, ore 20:30 spegni la luce per un'ora per il clima, le Oasi WWF della Maremma organizzano una giornata speciale, per informazioni e prenotazioni 340 3395260, approfondimenti sull'Oasi WWF di Laguna di Orbetello www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com