Marzo in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di marzo: la Torciata di San Giuseppe, trekking, festival, escursioni, eventi sportivi, sagre.
Per tutto il mese di marzo 2023 ogni venerdì, sabato e domenica presso il museo archeologico di Massa Mrittima una mostra dedicata ai corredi di alcune tombe etrusche della necropoli dell'Accesa, per informazioni 0566 906366 museimassa.m@coopzoe.it, approfondimenti sul Lago ell'Accesa www.tuttomaremma.com/lagodellaccesa.htm
fonte www.tuttomaremma.com
1, 2, 3, 4 e 5 marzo 2023 presso il locale del Campo Sportivo di Fonteblanda (Via dello Stadio 8 - Fonteblanda) apertura stand dalle ore 19:30, evento gastronomico dedicato alla bistecca e altre specialità tipiche.
fonte www.tuttomaremma.com
3 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
4 marzo 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
4 marzo 2023 dalle ore 15.00 presso il Teatro Comunale una rassegna per promuovere e valorizzare la farina di castagne e premiare le farine di castagne prodotte in Italia, per informazioni info@castagnaaltamaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
4 marzo 2023 ore 10.00 trekking di circa 7 km sul Poggio di Moscona fino a raggiungere il suggestivo castellare in posizione panoramica sulla pianura grossetana, livello di difficoltà medio bassa, durata circa 4 ore, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com
A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.
4 marzo 2022 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
4 e 5 marzo 2023 ore 10.00 visita guidata alla necropoli etrusca di Casenovole, per informazioni e prenotazioni accoglienzamaam@gmail.com tel. 0564 488752
fonte www.tuttomaremma.com
4 e 5 marzo 2023 tappa nazionale enduro, partenza da Orbetello, trail sul Monte Argentario, per infromazioni info@maremmawheelsonfire.it
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 escursione trekking nelle Vie Cave di Sovana e Pitigliano con guida, livello facile, per informazioni e prenotazioni tel. 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulle Vie Cave https://www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 ritrovo ore 10.00 presso la biglietteria del parco archeologico, alla scoperta dei segreti del sito archeologico di Roselle, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2022 trekking da Pari e Monteacuto con bagno finale alle cascate naturali del Petriolo per informazioni e prenotazioni tel. 340 2600957 ass.terramare@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 il Club Alpino Italiano organizza l'escursione alla Grotta degli Stretti dell'Argentario, per informazioni info@caigrosseto.it
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 ore 9.30 ritrovo presso il parcheggio lato Porto Ercole (stabilimento Mamma Licia), termine pulizia ore 12.30 circa, evento organizzato dall’associazione WWF Provincia di Grosseto; approfondimenti sulla spiaggia della Feniglia: www.tuttomaremma.com/orbetellospiagge.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 giornata conclusiva delle tradizionali sfilate dei carri allegorici e maschere, per informazioni carnevaledifollonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
5 marzo 2023 quarta uscita dei carri allegorici in Corso Italia con tante maschere e tanta musica.
fonte www.tuttomaremma.com
6 marzo 2023 presso il Granaio Lorenese salone evento con oltre 300 etichette in degustazione.
fonte www.tuttomaremma.com
8 marzo 2023 ore 9.00 ritrovo presso l'Ufficio Turistico in Corso Carducci 5, una visita guidata alla scoperta della storia e curiosità della mura di Grosseto, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 488573 info@grossetoturismo.it, approfondimenti sulle Mura di Grosseto: https://www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
8 marzo 2023 ore 17.00 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma visita guidata alla mostra "Le figlie del tempo", presentazione del libro "Divina Mulier. Storie di donne e di vino" di Debora Rossi e degustazione finale, per informazioni e prenotazioni tel. 0564488752 accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
8, 9, 10, 11 e 12 marzo 2023 presso il campo sportivo sagra gastronomica, apertura stand ore 19.30.
fonte www.tuttomaremma.com
10 marzo 2023 ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale Chelliana, "La vita agra" leggiamo Bianciardi, gruppo di lettura, un incontro a cura di Lucia Matergi direttrice Fondazione Luciano Bianciardi, per informazioni e prenotazioni tel. 0564488055 info@chelliana.it
fonte www.tuttomaremma.com
10 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
11 marzo 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
11 marzo 2023 una passeggiata suggestiva nella Riserva Naturale della Diaccia Botrona per assistere al tramonto dall’Isola Clodia, per informazioni e prenotazioni tel. 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulla Diaccia Botrona: https://www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
11 marzo 2023 ultima uscita in notturna dei carri allegorici in Corso Italia con tante maschere, tanta musica e spettacolo finale.
fonte www.tuttomaremma.com
Un'essenza ispirata al territorio della Maremma con note di macchia, di noce moscata, di resine naturali che evolvono nella percezione di legni e muschi.
12 marzo 2023 corsa podistica di 10,640 chilometri (trail) immersi nel parco naturalistico delle Bandite di Scarlino, per informazioni ciolfim@libero.it, approfondimenti su Cala Violina https://www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
12 marzo 2023 trekking con guida nel Parco Regionale della Maremma alla scoperta dell’Abbazia di San Rabano per informazioni e prenotazioni tel. 3534399551 info@tuscanydiscovery.it
fonte www.tuttomaremma.com
12 marzo 2023 escursione organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà medio, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com
15, 16, 17, 18 e 19 marzo 2023 presso il campo sportivo sagra gastronomica, apertura stand ore 19.30.
fonte www.tuttomaremma.com
17 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
18 marzo 2023 ore 9.30 appuntamento a Porto S. Stefano presso l'imbarco dei traghetti, un trekking adatto a tutti di circa 7 km alla scoperta delle fioriture primaverili dell'Isola di Giannutri, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 327 4570748, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
18 marzo 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 ore 15.00 appuntamento a Sorano, un'escursione di 8 km adatta a tutti intorno al borgo tra natura, punti panoramici Vie Cave, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 327 4570748, approfondimenti sulle Vie Cave: https://www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 partenza ore 9.30 da Piazza della Repubblica, un percorso di 21 km lungo le suggestive Vie Cave per informazioni ruotelibere@gmail.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 ore 18.00 visita guidata serale per assistere alla suggestiva Torciata di San Giuseppe e partecipare alla festa nel borgo, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Pitigliano www.tuttomaremma.com/pitigliano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 trekking guidato alla scoperta dell’Eremo di San Guglielmo, livello facile, per informazioni e prenotazioni tel. 3534399551 info@tuscanydiscovery.it
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 osservazione delle stelle con guida astrofila, orario pre cena, per informazioni e prenotazioni tel. 3534399551 info@tuscanydiscovery.it
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 partenza ore 10.00 da Porto Santo Stefano rientro ore 17.00, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra e visita naturalistica all'interno dell'area protetta, livello di difficoltà facile, durata della visita guidata 2 ore e 30 minuti, permanenza sull'isola 5 ore; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 marzo 2023 tradizionale processione notturna, dedicata al Santo, che culmina con un suggestivo "Rito del Fuoco". Nella piazza centrale del paese l'intera comunità si ritrova intorno al grande falò "dell'invernacciu" che muore e saluta la nuova stagione con l'augurio che porti benessere e abbondanza di frutti. Per informazioni: Comune di Pitigliano info@comune.pitigliano.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
22, 23, 24, 25 e 26 marzo 2023 presso il Circolo Cultura e Sport Polverosa sagra gastronomica con stand coperto e riscaldato apertura dalle ore 19.00.
fonte www.tuttomaremma.com
24 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
24, 25 e 26 marzo 2023 presso la Parrocchia di Madre Teresa di Calcutta in via Germania, area gastronomica, area tartufo, dimostrazione cinofila, conferenza e passeggiata in pineta alla ricerca del tartufo, per informazioni tartufaiodimaremma@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
24, 25 e 26 marzo 2023 in piazza XXV aprile e Viale Italia, tre giorni di artigianato, enogastronomia, florovivaismo e tipicità di tutti i paesi d'europa.
fonte www.tuttomaremma.com
25 marzo 2023 ore 9.30 appuntamento a Pitigliano Tenuta La Roccaccia, un'escursione di 8 km con degustazione finale presso l'Azienda biologica Tenuta La Roccaccia, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 327 4570748
fonte www.tuttomaremma.com
25 marzo 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
25 e 26 marzo 2023 Torre di Buranaccio e passeggiata nella riserva, orari visite dalle 10.30 fino all’ultimo ingresso delle 15.30, approfondimenti sulla riserva: https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
25 e 26 marzo 2023 arti e mestieri a Massa Marittima: percorso che parte dalle Fonti dell'Abbondanza e si snoda attraverso il Duomo, l'antica falegnameria, le sedi dei terzieri e il Frantoio storico di Città Nuova, orari visite dalle 10.00 fino all’ultimo ingresso delle 16.00, approfondimenti su cosa vedere a Massa Marittima: https://www.tuttomaremma.com/massamarittimacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 marzo 2023 trekking nel Parco Regionale della Maremma: alla scoperta di Cala di Forno, per informazioni e prenotazioni tel. 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala di Forno: https://www.tuttomaremma.com/caladiforno.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 marzo 2023 ore 9.00 ritrovo presso il centro visite del Parco, un'esperienza immersiva nel potere terapeutico della natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 marzo 2023 ore 11.00 visita guidata nell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 881421 oppure 3316194577 drm-tos.museocosa@cultura.gov.it, approfondimenti sull'antica Città di Cosa: www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 marzo 2023 ore 21.00 presso la Chiesa di S. Francesco esecuzione dello Stabat Mater un'esperienza ricca di pathos e spiritualità, per informazioni e prenotazioni tel. 3475152908.
fonte www.tuttomaremma.com
26 marzo 2023 ore 9.30 ritrovo presso il parcheggio di Fiumara, evento in collaborazione con Associazione Tartufai della Maremma Grossetana, escursione adatta a tutti con dimostrazione della ricerca del tartufo e piccola degustazione, per informazioni e prenotazioni tel. 0564416276 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com
26 marzo 2023 si rinnova l'appuntamento con la Gran Fondo dell'Argentario, 44 km su un percorso dall'eccezionale impatto naturalistico e paesaggistico.
fonte www.tuttomaremma.com
30 marzo 2023 ore 18.30 presso il Centro Enoturistico in Piazza del Popolo, una selezione di letture tratte da opere del Petrarca eseguite dal duo Dulcedo Ardens (soprano e liutista), per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com
31 marzo 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 partenza ore 10.30 da località Berrettino (in fondo a Via dei Barberi) discesa del fiume Ombrone in gommone, tratto di discesa variabile in base ai livelli idrici, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per marzo 2023 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, per informazioni info@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 10:00 ritrovo davanti al Palazzo del Comune, un'esperienza suggestiva attraverso una galleria di 600 metri che si addentra nella montagna; per prenotazioni Ufficio Turistico info@santafioraturismo.it oppure tel. 0564 977142 (aperto venerdì dalle 16 alle 18 e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18).
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per marzo 2023 ore 14:00 per bambini dai 6 anni in su visita guidata del castello di Scarlino e laboratorio di costruzione di armi e vestiti per diventare dame e cavalieri medievali, per informazioni e prenotazioni CoopERA info@coop-era.it, approfondimenti su Scarlino www.tuttomaremma.com/scarlino.htm
fonte www.tuttomaremma.com