Maggio in Maremma, eventi e appuntamenti del mese di maggio: balestro del girifalco, raduni dei maggerini, merca del bestiame, feste di primavera, sagre, sport, appuntamenti con i butteri, escursioni, festival, feste tradizionali.
1 maggio 2025 come ogni anno da tutta la Toscana giungono vari cantastorie (Maggerini) per dare vita a una originale rassegna di canti in ottava rima di antica tradizione maremmana; il tutto è corredato dalla tradizionale merenda a base di prodotti tipici maremmani. Per informazioni fidanzi@maggerini.it
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 ore 18.30 presso il Polo Le Clarisse, visita guidata alla mostra "Capolavori del Rinascimento, dalla Collezione Luzzetti" alla scoperta di cinque capolavori rinascimentali attribuiti a Pinturicchio, Amico Aspertini, Giorgio Vasari, Sandro Botticelli e Giovanni Bellini, un’occasione rara e preziosa per ammirare un patrimonio artistico di eccezionale valore, per informazioni e prenotazioni 0564 488066 oppure prenotazioni.clarisse@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 ore 16.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 ore 18.00 presso il Parco della Rimembranza De'Soda Sisters in concerto, duo di musica popolare e agrifolk accompagnato dal Coro di Canto Popolare di Cecina.
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 presso i locali del parco dalle ore 16.00 abbondante merenda a base di prodotti locali con "I Cantori dell'Isola Clodia" per mantenere viva la tradizione ed accogliere il mese di maggio con stornelli, canti e balli, per informazioni e prenotazioni Loredana 3391546429 Alessandro 3319950661
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 ore 9.00 presso il Circolo Bailamme Arci Confraternita in Via Mazzini 8, tradizionale colazione per celebrare il Primo maggio con la partecipazione dei Pettirossi di Roccastrada, per prenotazioni telefono 3384131250
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 alle 9.00 tradizionale corteo per le vie dei borghi, dalle ore 12.30 pranzo presso il Circo Arci di Piloni e presso il Centro Civico di Torniella, dalle 15.00 concerto live in Piazza del Popolo a Torniella.
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 dalle ore 10.00 presso il Parco Centrale street food, musica dal vivo e giochi della tradizione, per informazioni frontoffice@prolocofollonica.it
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 presso il campo sportivo dalle ore 11.00 brace e bar, cibi vegetariani e vegani, graffiti live painting, Dj set, ore 16.00 concerto dei Dreghe e i Fioi gruppo reggae veneziano.
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 presso lo Stadio Jannella in Viale Repubblica una giornata all'insegna della musica, dell'amicizia e della condivisione con 8 band che si esibiranno dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 dalle 15.00 in via della Chiesa un pomeriggio dal sapore antico con i tipici canti del maggio stornelli per l'arrivo della primavera in un tripudio di allegria e colori, inoltre mostra fotografica, libri sul territorio e per i più piccoli giochi in legno e di ruolo della tradizione, per informazioni prolocomarinaprincipina@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2025 presso il Parco della Finoria ore 12.30 pranzo sotto i castagni e con i maggerini, nel pomeriggio merenda popolare con baccelli, formaggio, porchetta, donzelle e buon vino; per informazioni prolocogavorrano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Una pratica guida per scoprire le 35 spiagge più belle della Maremma acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.
1 maggio 2025 scampagnata al Mortelleto a cura della Proloco Marsiliana, per informazioni e prenotazioni Tania 3286914295 Milena 3463206610
fonte www.tuttomaremma.com
1, 2, 3 e 4 maggio 2025 presso il campo sportivo comunale Oliviero Francioli, stand gastronomico aperto dalle 19:30, il 1 maggio aperto anche a pranzo dalle 12.30, il 4 maggio aperto solo a pranzo dalle 12.30, le sera musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com
1, 2, 3, e 4 maggio 2025 nelle vie del centro storico stand gastronomico aperto a pranzo e cena, escursioni, animazioni, spettacoli, mostra mercato artigianato e prodotti tipici, per informazioni: info@soranoinfesta.com
fonte www.tuttomaremma.com
1, 2, 3 e 4 maggio 2025 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli per andare alla scoperta della necropoli etrusca, tra tombe monumentali e misteriose Vie Cave, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura; per informazioni e prenotazioni 0564 633099 info@leviecave.it, approfondimenti sulla necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com
1, 2, 3 e 4 maggio 2025 presto il Parco BellaCosta ogni giorno baccelli e formaggio, taglieri, acquacotta, piatti tipici e dalle 19.00 apericena in musica; inoltre il 1 maggio ore 10.00 passeggiata dal Parco al Monastero di Siloe e ritorno, per informazioni 3534679398
fonte www.tuttomaremma.com
1, 2, 3 e 4 maggio 2025 il 1 maggio ore 10.00 sfilata del Corteo Storico con sbandieratori, ore 10.30 premiazione Maglio d'Argento, ore 15.00 Palio della Rotoballa, ore 17.00 spettacolo degli sbandieratori, ore 18.00 concerto Corpo Bandistico, ore 19.00 Tombola in Piazza della Repubblica; 2 maggio ore 17.30 Teatrino del Nespolo, ore 21.00 torneo di briscola, ore 22.30 presso il parcheggio del Cassero Frasha DJ Set; 3 maggio ore 10.00 trekking, ore 14.00 maratona letteraria, ore 17.00 gara del dolce, ore 18.00 concerto dei Madrigalisti, ore 21.00 musica live in Piazza della Repubblica, ore 22.30 presso il parcheggio del Cassero Frasha DJ Set; 4 maggio ore 9.00 corsa ciclistica ed esibizione di falconeria, ore 15.00 torneo della focaccia.
fonte www.tuttomaremma.com
1, 2, 3 e 4 maggio 2025 sagra con maialino al forno a legna, pici e tortelli ai porcini o al ragù, carne alla brace e tante specialità maremmane, per informazioni e prenotazioni 3487951451
fonte www.tuttomaremma.com
1, 2, 3 e 4 maggio 2025 un percorso di degustazioni dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio; stand gastronomici, MasterClass, escursioni e concerti nel borgo di Saturnia, per informazioni prolocosaturnia@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.
Fino al 28 settembre 2025 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma mostra con i reperti provenienti dalle sepolture etrusche di Sassi Grossi (Roselle, GR), per informazioni accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
2 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
2, 3 e 4 maggio 2025, venerdì 2 ore 20.30 briscolata presso il Circolino, sabato 3 ore 19.30 apericena al salone, domenica 4 maggio ore 8.00 processione al Romitorio, SS messa ed a seguire apertura stand gastronomico, ore 16.30 in piazza stand del dolce, truccabimbi, giochi tradizionali, musica e intrattenimento con il Conte Max.
fonte www.tuttomaremma.com
2, 3 e 4 maggio 2025 nel centro storico di Orbetello mercatino antiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com
2, 3 e 4 maggio 2025 (venerdì 2 ore 11.00, sabato 3 ore 16.00, domenica 4 ore 11.00) presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
3 maggio 2025 ore 10.30 trekking medio facile di 7 km alla scoperta dell'antica città perduta di Vitozza, insediamento rupestre tra i più importanti d'Italia, per informazioni e prenotazioni tel. 3338128829 emmetrek@gmail.com, approfondimenti su Vitozza https://www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com
3 maggio 2025 ore 18.30 presso il Polo Le Clarisse, visita guidata alla mostra "Capolavori del Rinascimento, dalla Collezione Luzzetti" alla scoperta di cinque capolavori rinascimentali attribuiti a Pinturicchio, Amico Aspertini, Giorgio Vasari, Sandro Botticelli e Giovanni Bellini, un’occasione rara e preziosa per ammirare un patrimonio artistico di eccezionale valore, per informazioni e prenotazioni 0564 488066 oppure prenotazioni.clarisse@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
3 maggio 2025 tradizionale festa santafiorese con una grande fiera e la processione con cui vengono portati per le vie del borgo tre enormi tronchi nodosi a forma di croce, esercizio che richiede forza ed equilibrio; per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com
3 maggio 2025 ore 9.30 partenza dal centro visite del Parco, passeggiata in bicicletta da Alberese a Talamone su percorso pianeggiante, ore 11.30 arrivo a Talamone e visita guidata del borgo, ore 15.00 rientro ad Alberese, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 booking@parco-maremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
3 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
3 maggio 2025 dalle 16.00 alle 19.00 presso la struttura polivalente in via senese, presentazione e degustazione guidata dei prodotti tipici locali, per informazioni info@comune.roccastrada.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
3 maggio 2025 ore 17.00 presso il Centro Educazione Ambientale A. Peccei SP 36 della Giannella, "MAL ZUSLE - VA. Osservare gli animali" inaugurazione della mostra fotografica e incontro con gli autori di Homo Ambiens per informazioni telefono e whatsapp 3884231098 lagodiburano@wwf.it
fonte www.tuttomaremma.com
3 e 4 maggio 2025 dalle 17.30 da Piazza Sivieri street band in concerto per il centro di Follonica.
fonte www.tuttomaremma.com
3 e 4 maggio 2025 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per un bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte: www.tuttomaremma.com
4 maggio 2025 ore 10.00 passeggiata nel bosco alla scoperta dei nidi artificiali e delle buone pratiche per aiutare l'avifauna, per informazioni 3208223972 boscorocconi@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi WWF di Bosco Rocconi https://www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
4 maggio 2025 ore 15.30 visita guidata alla scoperta alla Tomba del Diavolino II accompagnati dal personale del MIC, per informazioni tel. 0564948058, museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it, approfondimenti su Vetulonia: https://www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte: www.tuttomaremma.com
4 maggio 2025 ore 15:30 presso il sito archeologico di Roselle, 50 anni del Coro degli Etruschi, gruppo maremmano di musica popolare nato per volontà di Morbello Vergari, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte: www.tuttomaremma.com
4 maggio 2025 2025 ritrovo ore 16.00 in Piazza Gramsci, trekking urbano alla scoperta dei passaggi inesplorati delle vecchie mura, a seguire degustazione con prodotti locali, per informazioni e prenotazioni telefono 0564561287 iat@comune.roccastrada.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
4 maggio 2025 ore 8.00 ritrovo davanti al Comune, camminata verso Porrona, colazione offerta a tutti i partecipanti, ritorno a Cinigiano con sosta dolce, pranzo presso la Pro Loco di Cinigiano, evento volto a sostenere con affetto Irene, per informazioni telefono 3446501883
fonte www.tuttomaremma.com
4 maggio 2025 dalle 10.30 inaugurazione del Belvedere La Crocina un luogo ricco di storia e spiritualità che ritorna a splendere.
fonte www.tuttomaremma.com
4 maggio 2025 ore 14.00 banchetti di artigianato a tema medievale, ore 16.30 uscita del corteo storico e processione per le vie del paese, ore 17.30 spettacolo in piazza con tamburini e sbandieratori, a seguire il canto dei maggiolini.
fonte www.tuttomaremma.com
4 maggio 2025 ritrovo ore 9.30 a San Quirico di Sorano, passeggiata nell'affascinante città rupestre abbandonata di Vitozza fino alle sorgenti del fiume Lente per poi raggiungere Sorano e salire sul Masso Leopoldino, per informazioni e prenotazioni 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti su Vitozza: https://www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com
4 maggio 2025 una giornata in ricordo della strage mineraria del 4 maggio 1954, per informazioni Comune di Roccastrada Porta del Parco tel. 0564 578033
fonte www.tuttomaremma.com
8, 9, 10, 11 e 12 maggio 2025, giovedì 8 ore 21.00 torneo di briscola, venerdì 9 ore 19.30 cenette di quartiere con musica itinerante, sabato 10 ore 20.30 solenne processione, ore 21.30 presso il Teatro Comunale Cinigiano Blues Festival concerto band Hot Joints, domenica 11 ore 10.00 la Banda G. Puccini di Pozzuolo Umbro per le vie del paese, ore 11.30 Santa Messa in onore della Madonna delle Grazie, ore 15.00 truccabimbi e giochi ore 18.00 concerto della Corpo Bandistico di Cinigiano, lunedì 12 ore 18.00 in Piazza Marconi tradizionale Botte in Piazza.
fonte www.tuttomaremma.com
9 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
9 maggio 2025 ore 10.00 presso la Cooperativa I Pescatori di Orbetello in via Giacomo Leopardi 9 seminario "Mitigare l'impatto delle infrastrutture eoliche e aeroportuali sull'avifauna, approcci e soluzioni, per iscrizioni info@associazioneocchioasi.it
fonte www.tuttomaremma.com
10 maggio 2025 ore 9.30 escursione guidata di 5 km con apertura straordinaria della Torre di Buranaccio per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
10 maggio 2025 dalle 18.30 Porto Ercole si trasforma in un covo di pirati: locali, vie, e ogni angolo del porto vengono riportati indietro nel tempo all'epoca dei pirati, un evento folkloristico con richiami alla storia locale. Potrete assistere e partecipare alla sfilata delle ciurme, allo sbarco, alla baldoria nei locali; per informazioni lanottedeipirati@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
10 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
10 maggio 2025 presso la ProLoco di Roselle in Via Batignanese 1 dalle 17.00 alle 22.00 rassegna dei gruppi di Maggerini, per informazioni prolocoroselle@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
10 e 11 maggio 2025 manifestazione gastronomica con degustazioni di tortelli fatti a mano, biscotto, morellino e musica dal vivo, aperti a pranzo e cena dalle ore 12.00 e dalle ore 19.00, per informazioni tortellodipoggioferro@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
10 e 11 maggio 2025 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per un bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte: www.tuttomaremma.com
10 e 11 maggio 2025 (sabato 10 ore 16.00, domenica 11 ore 11.00) presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
11 maggio 2025 nelle vie del centro di Follonica, rievocazione storica in costumi ottocenteschi in ricordo della visita del Granduca Leopoldo II di Lorena del 10 maggio 1838 alla cittadina di Follonica, in occasione dell'inaugurazione e consacrazione della Chiesa di San Leopoldo; per informazioni follos1838@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
11 maggio 2025 ritrovo ore 8.45 a Grosseto in Via Ravel/Via Grieg, escursione a cura della Uisp lega montagna, livello di difficoltà medio, per informazioni 3703794027.
fonte www.tuttomaremma.com
11 maggio 2025 ritrovo ore 10:30 presso il cancello dell'acquedotto in via Fonte Mannarina, un percorso guidato alla scoperta delle acque di Santa Fiora con un'esperienza suggestiva attraverso la galleria di 600 metri che si addentra nella montagna fino ad arrivare alla grotta dove sgorga l'acqua della sorgente, la durata della visita è di circa due ore, la temperatura interna è circa 14°C, per prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
11 maggio 2025 ore 9.00 visita guidata in bicicletta da Orbetello al Lago di Burano, per informazioni e prenotazioni tel. 3533324665 approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
11 maggio dalle 9.00 alle 18.30 escursione lungo le rive della Laguna di Orbetello e workshop di fotografia naturalistica, per informazioni e iscrizioni info@natphoto.it
fonte www.tuttomaremma.com
11 maggio 2025 ore 12.00 "Lago di Burano. la prima Oasi WWF" proiezione del nuovo video promozionale dell'Oasi e incontro con gli autori di Homo Ambiens, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
11 maggio 2025 ore 21.00 presso la Chiesa di San Francesco, Andrea Colombini direttore, Antonio Di Cristofano pianoforte, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com
12 maggio 2025 ore 18.30 partenza della processione in laguna con i barchini, ore 20.00 arrivo delle reliquie alla Spiaggetta di Neghelli e inizio della processione a terra con i Butteri, il Corpo Bandistico e l'associazione Reali Presidi e Duca D'Arcos, per informazioni: info@proloco-orbetello.it
fonte www.tuttomaremma.com
15 maggio 2025 ore 16.30 "Esplorando la biodiversità" passeggiata con laboratori e letture per bambini di 0 - 6 anni, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
CIN: IT053018B53B7BV5GW
16 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
16, 17 e 18 maggio 2025 stand gastronomici aperti tutte le sere con musica e intrattenimento; per informazioni prolocomarsiliana@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
16, 17 e 18 maggio 2025 per gli appassionati di moto e gastronomia: giri turistici, moto escursioni, live music, show, party, convegno, pranzi, cene e sabato 17 concerto con Riccardo Fogli in Piazza Garibaldi, per informazioni: mc.casteldelpiano@virgilio.it
fonte www.tuttomaremma.com
16, 17 e 18 maggio 2025 una festa dedicata al vino l’Ansonaco, esperienza gastronomica per degustare il vino delle aziende agricole locali e piatti tipici nei luoghi più suggestivi del borgo con musica itinerante e concerti dal vivo, per informazioni info@visitgiglioisland.com
fonte www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 ritrovo ore 15.30 al Centro Visite di Alberese per una breve passeggiata lungo il percorso A6 Faunistico animata da artisti con musica dal vivo, un viaggio poetico tra principi, contadini, santi e viandanti, per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 ore 9.00 trekking di 19 km nella riserva naturale del Monte Penna alla scoperta dell'antica rocca medievale con meravigliosa vista panoramica, per informazioni e prenotazioni tel. 3338128829, emmetrek@gmail.com
fonte: www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 ore 17.00 presso il Centro Educazione Ambientale A. Peccei SP 36 della Giannella, conferenza "Ecoacustica e biodiversità" e concerto "Breath of the world. Ecoacustic Music for a Better World", per informazioni telefono e whatsapp 3884231098 lagodiburano@wwf.it
fonte www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 apertura straordinaria con ingresso gratuito dalle 20.00 alle 23.00 al Museo archeologico e d'arte della Maremma, visita guidata alle 21.30, per informazioni accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 entrata straordinaria all'Area Archeologica dalle 19.15 e visita guidata alle ore 21.00, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 dalle ore 18.30 alle 21.30 apertura straordinaria della Tomba della Pietrera, per informazioni telefono 3316216340, approfondimenti su Vetulonia: www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 ritrovo ore 8.10 all'imbarco traghetti di Porto Santo Stefano, trekking da Giglio Castello fino a raggiungere i punti più alti dell'isola con panorami mozzafiato, durata del trekking 6 ore, traghetto per il ritorno ore 17.30, per informazioni e prenotazioni info@leorme.com 0564416276, approfondimenti sull'Isola del Giglio https://www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte: www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 ore 14.30 presso gli impianti UISP di Viale Europa una strapedalata che porterà bambini, genitori e nonni sui viali delle Mura medicee e nel centro storico, ore 16.30 sosta merenda, per informazioni info@grossetoturismo.it
fonte: www.tuttomaremma.com
17 maggio 2025 dalle 18.30 alle 21.30 apertura straordinaria serale dell'area archeologica e visita guidata dalle 18.45, per prenotazioni tel. 0564881421 oppure drm-tos.museocosa@cultura.gov.it approfondimenti su Cosa www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com
17 e 18 maggio 2025 dalle ore 10.00 presso Piazza dei Pini, produttori artigiani ed enogastronomici della bassa maremma bar e street food, musica dal vivo, esibizioni di volo libero rapaci, giro turistico guidato del borgo, escursione ambientale, per informazioni ccncapalbio@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
17 e 18 maggio 2025 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per un bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte: www.tuttomaremma.com
17 e 18 maggio 2025 ludobus in Piazza del Plebiscito, taverna con prodotti locali, sabato 17 ore 17.45 corteo storico, falconieri e sbandieratori, ore 18.30 corsa dei barchini, dalle 19.30 musica dal vivo e a seguire spettacolo notturno degli sbandieratori; domenica 18 ore 17.00 live painting, ore 18.00 parata dei bersaglieri, ore 19.00 tombola e mercante in fiera orbetellano, a seguire musica dal vivo, per informazioni: info@proloco-orbetello.it
fonte www.tuttomaremma.com
17 e 18 maggio 2025 manifestazione gastronomica con degustazioni di tortelli fatti a mano, biscotto, morellino e musica dal vivo, aperti a pranzo e cena dalle ore 12.00 e dalle ore 19.00, per informazioni tortellodipoggioferro@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
17 e 18 maggio 2025 (sabato 17 ore 16.00, domenica 18 ore 11.00) presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
18 maggio 2025 ore 18.00 presso la Sala d'onore della Guardia di finanza "Dance" con Duo Baldo violino e pianoforte, per informazioni agimus.grosseto@agimus.it
fonte www.tuttomaremma.com
18 maggio 2025 ritrovo ore 9.00 alla Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano per una splendida camminata di 22 km dalla Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano a Forte Stella di Porto Ercole, durata prevista circa 7 ore, per informazioni Andrea 3388598301, Maria 3384647435 a cura del Gruppo Trekking Argentario.
fonte www.tuttomaremma.com
18 maggio 2025 ritrovo ore 9.30 presso il Museo Subterraneo, un cammino dal Museo Subterraneo fino al Museo Diffuso di Niccioleta, due luoghi simbolo della memoria mineraria, a seguire pranzo presso il Dopolavoro, per informazioni e prenotazioni accoglienzamuseimassa@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
18 maggio 2025 visita al Leccione monumentale e altri alberi secolari, per informazioni 3208223972 boscorocconi@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi WWF di Bosco Rocconi https://www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
18 maggio 2025 dalle 10.00 alle 18.00 passeggiata panoramica con partenza da Piazzetta Senesi e arrivo al Parco di Fonte di Vandro a Sassofortino con assaggio dei prodotti tipici lungo il percorso, per informazioni info@comune.roccastrada.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
18 maggio 2025 ore 10.30 trekking medio facile di 12 km alla scoperta del Castello di Sassoforte, Roccatederighi e la Rocca di Montemassi, per informazioni e prenotazioni tel. 3338128829 emmetrek@gmail.com, approfondimenti su Montemassi https://www.tuttomaremma.com/montemassi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
18 maggio 2025 trekking di 20 km della durata di 8 ore, partenza da Alberese e arrivo a Talamone passando per l'abbazia di San Rabano e toccando le più belle insenature della costa per informazioni e prenotazioni +393466524411 info@leorme.com, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
18 maggio 2025 manifestazione cicloamatoriale, ritrovo dalle ore 7:00 in piazza della Vittoria, partenza ore 9:15, sono previsti 4 percorsi di lunghezze e difficoltà differenti, per informazioni info@prolocopaganico.com
fonte www.tuttomaremma.com
20 maggio 2025 pranzo al Nido dell'aquila nella Riserva di Monteti, a seguire caccia al tesoro, merenda e giochi per i più piccoli, ore 17:00 messa nella Pieve San Nicola e processione fino alla chiesa della Madonna della Provvidenza, per informazioni ccncapalbio@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
21, 22 e 23 maggio 2025 il Tuscany Trail è il più grande evento bikepacking al mondo, un'avventura di 440 km lungo un tracciato che si sviluppa prevalentemente su strade sterrate, per informazioni info@tuscanytrail.it
fonte www.tuttomaremma.com
22 maggio 2025 passeggiata alla scoperta dei luoghi massetani di San Bernardino, per informazioni e prenotazioni ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
22 maggio 2025 ore 16.30 "Esplorando la biodiversità" passeggiata con laboratori e letture per bambini di 7 - 14 anni, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
22, 23, 24 e 25 maggio 2025 presso le Mura Medicee Bastione del molino a vento street food e musica live dalle ore 21.00
fonte: www.tuttomaremma.com
23 maggio 2025 ore 11.00 e ore 15.00 ritrovo presso la sinagoga per andare alla scoperta della Pitigliano ebraica (la Sinagoga, il miqvé - bagno rituale, la tintoria, la cantina, il forno e il macello kasher) per informazioni e prenotazioni tel. 0564614230 telefono/whatsapp 3281907173 lapiccolagerusalemme@gmail.com, approfondimenti sul quartiere ebraico: https://www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm.
fonte: www.tuttomaremma.com
23 maggio 2025 ore 16.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, incontro con Sara Rojo Munoz "Il vino nella valle dell'Albegna: produzione e commercio nel Mediterraneo arcaico" a cura della Fondazione Polo Universitario Grossetano e Associazione Archeologica Maremmana.
fonte www.tuttomaremma.com
23 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
23, 24 e 25 maggio 2025 stand gastronomici aperti tutte le sere con musica e intrattenimento; per informazioni prolocomarsiliana@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
23, 24 e 25 maggio 2025 stand gastronomici per degustare la lasagna casareccia accompagnata da vini doc Montecucco, musica dal vivo e intrattenimento, per informazioni: info@montenerodorcia.it
fonte: www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 ore 17.00 passeggiata facile di 10 km alla scoperta di Cala Martina, Cala Civette e poi un tuffo al tramonto a Cala Violina una delle spiagge più belle della Toscana, per informazioni e prenotazioni tel. 3338128829, emmetrek@gmail.com, approfondimenti su Cala Violina: https://www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte: www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 ore 17.00 in piazza Giuseppe Garibaldi reading musicale "Il Giustiziere di Cellere".
fonte: www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 ore 21.00 presso il Granaio Lorenese nel Parco della Maremma, Mariusz Smolji direttore, Vid Veljak violoncello, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 ritrovo ore 10.00 a Giglio Porto, trekking di 5 km della durata di 6 ore circa che attraversa due spiagge meravigliose, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 ore 8.30 visita guidata con gli operatori del WWF durante il censimento mensile degli uccelli acquatici, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 ore 18.00 presso il Centro Educazione Ambientale A. Peccei SP 36 della Giannella, conferenza "Monitoraggio degli spiaggiamenti dei cetacei e della nidificazione della tartaruga marina comune in Toscana". Ore 19.30 "Operazione capodoglio. La storia di Gea" proiezione del documentario di Emanuele Quartarone, per informazioni telefono e whatsapp 3884231098 lagodiburano@wwf.it
fonte www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 ritrovo ore 9.30 al Centro Visite di Alberese per una breve passeggiata di 3 km lungo il percorso faunistico, ore 13.30 trasferimento presso l'Azienda Agricola Giannini (fornitore Unicoop Tirreno) per una visita guidata alla cantina e al vigneto, per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238, booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 ore 11.00 presso la spiaggia dello Stabilimento Balneare La Capannuccia, liberazione della giovane tartaruga marina caretta caretta dopo essere stata curata dal CRTM.
fonte www.tuttomaremma.com
24 maggio 2025 presso il Castello di Montemassi ore 18.00 passeggiata con Gioele Dix e Marcello Pagliai, ore 19.15 concerto Casadilego, ore 20.00 aperitivo, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it, approfondimenti sul Castello di Montemassi https://www.tuttomaremma.com/montemassi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
24 e 25 maggio 2025 due giorni per vivere Barbanella in modo nuovo tra giochi, arte, teatro e memoria condivisa.
presso Casa AMA in via Parini 7 – Quartiere Barbanella (Grosseto).
fonte www.tuttomaremma.com
24 e 25 maggio 2025 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per un bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte: www.tuttomaremma.com
24 e 25 maggio 2025 visite guidate nei vigneti, nelle cantine e degustazioni in varie cantine maremmane; per informazioni info@mtvtoscana.com
fonte www.tuttomaremma.com
24 e 25 maggio 2025 (sabato 24 ore 16.00, domenica 25 ore 11.00) presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
24 e 25 maggio 2025, sabato 24 ore 15.30 Santa Messa, ore 17.30 esibizione scuola di ballo, ore 20.00 presso la ex scuola elementare degustazione prodotti tipici locali a seguire ballo con musica live. Domenica 25 maggio ore 8:30 passeggiata "Tra storia e natura da Montebuono della Croce", ore 13.30 presso la ex scuola elementare degustazione prodotti tipici locali, nel pomeriggio intervento sulla lotta e la Resistenza Antifascista nella media valle del Fiora, a seguire musica e canti, per informazioni e prenotazioni telefono 3204772790
fonte: www.tuttomaremma.com
25 maggio 2025 ore 14.00 ritrovo in Piazza Marconi, evento a cura dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio, per informazioni e prenotazioni info@vivimaglianointoscana.it
fonte www.tuttomaremma.com
25 maggio 2025 un'occasione speciale per scoprire il legame tra agricoltura responsabile, biodiversità e tutela del paesaggio, per informazioni 3208223972 boscorocconi@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi WWF di Bosco Rocconi https://www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
25 maggio 2025 ritrovo ore 10.00 a Giglio Castello, trekking di 5 ore circa con un esperto naturalista da Giglio Castello al Campese andando alla scoperta dell'habitat del Discoglosso sardo, piccolo anfibio endemico del mediterraneo, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com
25 maggio 2025 ritrovo ore 8.45 a Grosseto in Via Ravel/Via Grieg, escursione a cura della Uisp lega montagna, livello di difficoltà basso, alla scoperta dei resti dell'abazia di San Bruzio e della necropoli etrusca, per informazioni 3703794027, approfondimenti sull'abbazia di San Bruzio https://www.tuttomaremma.com/sanbruzio.htm
fonte www.tuttomaremma.com
25 maggio 2025 dalle ore 17:00 in Piazza Garibaldi, i Terzieri dell'antica città ripetono la secolare sfida di abilità nel tiro della balestra preceduti dalla sfilata storica in costumi medioevali e dall'esibizione degli sbandieratori. Per informazioni: Società dei Terzieri Massetani info@societaterzierimassetani.it
fonte www.tuttomaremma.com
25 maggio 2025 ritrovo ore 9.00 presso il Museo delle miniere di mercurio di Santa Fiora, visita al museo e partenza del cammino fino al Castello di Arcidosso con relativa visita al museo.
fonte www.tuttomaremma.com
25 maggio 2025 ore 16.30 corteo storico, ore 17.30 esibizione degli arcieri con tamburini e sbandieratori.
fonte www.tuttomaremma.com
25 maggio 2025 ore 18.00 passeggiata con Fabiola Favilli (Presidente Parco Nazionale delle Colline Metallifere), ore 18.30 "la deriva dell'Occidente" incontro con Franco Cardini, ore 19.30 concerto Ars Regia, ore 20.00 aperitivo, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
25 e 26 maggio 2025 presso il Parco di Villa Elena in via Cimabue 115, due giorni all’insegna del gusto e della solidarietà tra eventi, degustazioni e incontri per sostenere La Farfalla Cure Palliative ODV.
fonte www.tuttomaremma.com
26 maggio 2025 ore 11.00 e ore 15.00 ritrovo presso la sinagoga per andare alla scoperta della Pitigliano ebraica (la Sinagoga, il miqvé - bagno rituale, la tintoria, la cantina, il forno e il macello kasher) per informazioni e prenotazioni tel. 0564614230 telefono/whatsapp 3281907173 lapiccolagerusalemme@gmail.com, approfondimenti sul quartiere ebraico: https://www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm.
fonte: www.tuttomaremma.com
30 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
30 maggio 2025 ore 11.00 e ore 15.00 ritrovo presso la sinagoga per andare alla scoperta della Pitigliano ebraica (la Sinagoga, il miqvé - bagno rituale, la tintoria, la cantina, il forno e il macello kasher) per informazioni e prenotazioni tel. 0564614230 telefono/whatsapp 3281907173 lapiccolagerusalemme@gmail.com, approfondimenti sul quartiere ebraico: https://www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm.
fonte: www.tuttomaremma.com
30 maggio 2025 ore 18.00 "La versione degli alberi" passeggiata con Stefano Mancuso e Adriano Argenio (Direttore Oasi WWF Orbetello Giannella), ore 19.15 concerto Naomi Berrill, ore 20.00 aperitivo, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
30 e 31 maggio, 1 e 2 giugno 2025 presso il campo sportivo a partire dalle 19.30.
fonte www.tuttomaremma.com
30, 31 maggio, 1 e 2 giugno 2025 stand gastronomici, mercatini artigianali, spettacoli, musica dal vivo e serate danzanti.
fonte www.tuttomaremma.com
30, 31 maggio e 1 giugno 2025 stand gastronomici per degustare la lasagna casareccia accompagnata da vini doc Montecucco, musica dal vivo e intrattenimento, per informazioni: info@montenerodorcia.it
fonte: www.tuttomaremma.com
31 maggio 2025 in Piazza del Popolo 3 dalle 15.30 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00 laboratori, incontri e dialoghi.
fonte www.tuttomaremma.com
31 maggio 2025 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per un bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte: www.tuttomaremma.com
31 maggio 2025 ore 16.00 all'anfiteatro romano rappresentazione teatrale "Vita inimitabile delle Matrone Romane" con testi di Svetonio, Eschilo, Luciano di Samosata, Archiloco e altri, per informazioni ascultpolis2001@libero.it tel. 3472299737, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
31 maggio 2025 ore 18.00 un viaggio tra storia, cultura e sapori, con una guida locale alla scoperta di vicoli nascosti, suggestive piazze, antiche cantine scavate nel tufo, prodotti locali e vini squisiti, per informazioni e prenotazioni telefono 3273583559 associazionecantineneltufo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
31 maggio 2025 ore 19.00 nel porto i quattro rioni del borgo si sfidano in una gara di gozzi a remi; la regata è preceduta dal corteo storico in costume d'epoca che richiama il periodo dei Presidi Spagnoli.
fonte www.tuttomaremma.com
31 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
31 maggio 2025 ore 16.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2025 ore 10.00 passeggiata guidata dalla Fortezza Orsini con i suoi camminamenti sotterranei fino al belvedere sul borgo di Sorano passando dalla Via Cava di San Rocco, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099 tel. 3201768210 info@leviecave.it, approfondimenti su cosa vedere a Sorano: https://www.tuttomaremma.com/soranoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per maggio 2025 2024 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099, approfondimenti sulla necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2025 ore 10.00 escursione di 10 km nell'affascinante paesaggio "lunare" delle Biancane caratterizzato da fenomeni geotermici naturali, per approfondimenti sul parco: https://www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 10.00 in Piazza Busatti per una passeggiata di 14 km con durata di circa 6 ore attraverso il sentiero del fiume Lente, insediamento rupestre di Vitozza, sorgente del Lente e sentiero degli acquedotti, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099, cel. whatsapp 3201768210 info@leviecave.it, approfondimenti su Vitozza https://www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2025 con partenza da Porto S. Stefano, Montecristo è una riserva naturale dello stato e le visite sono contingentate ed hanno lo scopo di fare apprezzare le straordinarie caratteristiche ambientali di questa isola che è un santuario della natura, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2025 ore 9.30 partenza da Casa Ximenes esperienza ecoturistica lungo il sentiero del falco pescatore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3890031369, per approfondimenti sulla Riserva Diaccia Botrona https://www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Un'essenza ispirata al territorio della Maremma con note di macchia, di noce moscata, di resine naturali che evolvono nella percezione di legni e muschi.
Data da definire per maggio 2025 ore 10.00 visita guidata alla Laguna di Orbetello per osservare gli uccelli nidificanti, per informazioni e prenotazioni tel. 3457576224 oasiorbetello@wwf.it dettagli sull'Oasi WWF di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2025 ore 14.30 trekking alla scoperta delle Torre di Capo d'Omo immersi nella natura con panorami mozzafiato, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957, approfondimenti sulla Torre di Capo d'Omo https://www.tuttomaremma.com/falesiacapoduomo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per maggio 2025 trekking di 9 km con visita a Cala Violina e Cala Martina, pranzo al sacco, livello di difficoltà E (escursionistico), durata circa 4-5 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala Violina: www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2025 ore 9.30 trekking di 10 km alla scoperta dei forti spagnoli tra panorami mozzafiato fino alla Spiaggia Lunga, per informazioni e prenotazioni tel. +39 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com, approfondimenti sulle fortezze di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com