Maggio in Maremma, eventi e appuntamenti del mese di maggio: balestro del girifalco, raduni dei maggerini, merca del bestiame, feste di primavera, sagre, sport, appuntamenti con i butteri, escursioni, festival, feste tradizionali.
1 maggio 2023 (in attesa di conferma) presso il campo sportivo comunale Oliviero Francioli stand gastronomico aperto dalle 12:30.
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2023 (in attesa di conferma) ore 8.30 presso il campo sportivo tradizionle colazione del 1° maggio con canterini della tradizione del maggio (danza, percussioni e arte varia).
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2023 (in attesa di conferma) come ogni anno da tutta la Toscana giungono vari cantastorie (Maggerini) per dare vita a una originale rassegna di canti in ottava rima di antica tradizione maremmana; il tutto è corredato dalla tradizionale merenda a base di prodotti tipici maremmani. Per informazioni fidanzi@maggerini.it
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2023 (in attesa di conferma) una tradizione che si tramanda da oltre tre secoli, appuntamento ore 20:00 nel piazzale sotto il comune i cantori formano due squadre dopodichè con il paniere delle offerte e ramoscelli di alloro da donare in segno di buon augurio, si incamminano per le campagne cantando alla primavera e all'amore per poi ritrovarsi intorno alla mezzanotte in paese.
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2023 (in attesa di conferma) presso il Parco della Finoria pranzo a munù fisso e nel pomeriggio grande festa con i maggerini "I Cantori dei tempi passati" e merenda popolare con baccelli, formaggio, porchetta, grigliate, donzelle e buon vino; per informazioni tel. 3881731809
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2023 (in attesa di conferma) dalle 8:30 sfilata della banda da Piloni a Torniella e concerto nel pomeriggio, per informazioni: info@proloco-piloni-torniella.it
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2023 (in attesa di conferma) scampagnata a cura della Proloco Marsiliana.
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2023 (in attesa di conferma) in Piazza della Madonna, canti, musica e degustazioni di prodotti tipici.
fonte www.tuttomaremma.com
1 maggio 2023 (in attesa di conferma) tradizionale festa con mercatini, musica in piazza e prodotti tipici.
fonte www.tuttomaremma.com
3 maggio 2023 tradizionale festa santafiorese con una grande fiera e la processione con cui vengono portati per le vie del borgo tre enormi tronchi nodosi a forma di croce, esercizio che richiede forza ed equilibrio; per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com
5 maggio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
6 maggio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.
12 maggio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
13 maggio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
A picco sul mare dell'Argentario con vista panoramica mozzafiato.
14 maggio 2023 escursione organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà medio, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com
19 maggio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
20 maggio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
21 maggio 2023 gara podistica di 9,7 km in saliscendi, fondo misto; partenza ore 9:30. Per informazioni: info@atleticacostadargento.it, dettagli sui forti Spagnoli: www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 maggio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
27 maggio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
28 maggio 2023 escursione organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà alto, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com
28 maggio 2023 dalle ore 17:00 in Piazza Garibaldi, i Terzieri dell'antica città ripetono la secolare sfida di abilità nel tiro della balestra preceduti dalla sfilata storica in costumi medioevali e dall'esibizione degli sbandieratori. Per informazioni: Società dei Terzieri Massetani info@societaterzierimassetani.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ore 11.00 visita guidata al museo e all'area archeologica di Poggiarello Renzetti accompagnati dalle archeologhe del museo per informazioni e prenotazioni: tel. 0564927241 museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it, approfondimenti su Vetulonia www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099 tel. 3885724861, approfondimenti sulla necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per maggio 2023 trekking di 9 km con visita a Cala Violina e Cala Martina, pranzo al sacco, livello di difficoltà E (escursionistico), durata circa 4-5 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala Violina: www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per maggio 2023 ore 16.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 manifestazione cicloamatoriale non competitiva, ritrovo dalle ore 7:00 in piazza della Vittoria, partenza ore 9:15, sono previsti 3 percorsi di lunghezze e difficoltà differenti, per informazioni info@prolocopaganico.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo Podere Giulia ore 9.30 itinerario attraverso il Parco della Maremma che si conlcuderà a Talamone, per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 12.00 presso la Stazione FS di Albina, una camminata di 5 ore verso la foce dell'Albegna con visita alla Torre delle Saline e poi camminata lungo la spiaggia della Giannella con soste ed eventuale tuffo in mare, per informazioni e prenotazioni info@pontierideldialogo.org
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 15:00 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 dalle 10.30 alle 18.30, ritrovo e passeggiata a passo d'asino nei campi alla ricerca di erbe spontanee per asini e umani, a metà percorso sosta merenda con degustazione di prodotti locali, per informazioni info@asiniaprata.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizone 2023 manifestazione cicloturistica con bici d'epoca, i percorsi si articolano su strade asfaltate a basso traffico e strade sterrate che attraversano i suggestivi paesaggi toscani; per informazioni info@ciclomaremmana.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizone 2023 dalle 18.30 Porto Ercole si trasforma in un covo di pirati: locali, vie, e ogni angolo del porto vengono riportati indietro nel tempo all'epoca dei pirati, un evento folkloristico con richiami alla storia locale. Potrete assistere e partecipare alla sfilata delle ciurme, allo sbarco, alla baldoria nei locali; per informazioni lanottedeipirati@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizone 2023 dalle 19.00 si canta e si balla con la musica di Gruppi Popolari, vino e cucina tradizionale, per informazioni prolocoroselle@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 in ricordo della strage mineraria del 4 maggio 1954, due giornate di celebrazioni con mostra fotografica, corsa podistica, escursioni, passeggiate culturali e narrative nei luoghi minerari.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per maggio 2023 nel centro storico di Orbetello mercatino atiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 trekking di media difficoltà con sosta di approfondimento storico naturalistico e assaggio di prodotti del territorio, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 10.00 a Giglio Castello in Piazza Gloriosa, escursione naturalistica di 6 km di difficoltà medio alta, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0564 809400, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 dalle ore 10.00 presso le ex Scuole Elementari in Via XX Settembre 30, convegno ecosostenibilità, banco d'assaggio e masterclass, a cura del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, per informazioni info@consorziomorellino.it, approfondimenti sul Morellino di Scansano: www.tuttomaremma.com/morellinodiscansano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 giochi a squadre fra i Rioni, bike trial freestyle e street music, processione del Santo Patrono e tombola in piazza, per informazioni: info@proloco-orbetello.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 gara di regolarità superclassica per auto storiche che attraversa la Maremma; per informazioni info@lacorsadialcide.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 apertura straordinaria con ingresso gratuito dalle 16.00 alle 23.00 al Museo archeologico e d'arte della Maremma, per informazioni museidimaremma@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 apertura straordinaria dalle 19.00 alle 22.00 con ingresso gratuito per informazioni museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it approfondimenti sulla Vetulonia etrusca: www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 partenza ore 9.00 dal Podere Giulia (Collecchio), durata 6 ore, livello di difficoltà alto, percorso trekking impegnativo ma decisamente affascinante, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ore 9.30 ritrovo a Porto S. Stefano, una giornata lungo i sentieri della più meridionale delle isole dell'Arcipelago Toscano, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com; approfondimenti sull'Isola di Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ritrovo ore 9,30 presso il Parco di Via Togliatti/Morandi manifestazione per promuovere la mobilità arttiva tra giovani e giovanissimi.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 dalle ore 8.30 ritrovo presso la strada prov. del Chiarone 35 Capalbio Scalo e censimento degli uccelli acquatici, ore 15.00 visita guidata al sentiero natura, per informazioni e prenotazioni lagodiburano@wwf.it, dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, evento per bambini da 7 a 12 anni dalle 20.30 accoglienza dei partecipanti, laboratorio di disegno naturalistico, esplorazione delle sale del museo con torce e lanterne, brindisi di camomilla in pigiama e ciabatte e tutti a dormire, ore 8.00 colazione, ore 9.00 ritiro dei partecipanti da parte dei genitori, per informazioni e prenotazioni info@museonaturalemaremma.it tel. 0564 488571
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 due giorni di escursioni, sabato 14 maggio partenza ore 10.00 da Porto S. Stefano trekking di 15 km con dislivello di 700 m fino a raggiungere la Torre di Capo d’Uomo con un panorama superbo sull’arcipelago; domenica 15 maggio trekking di 11 km con dislivello di 350 m alla scoperta dei forti spagnoli di Porto Ercole, per informazioni 333 3226330 info@kilometroinverso.com, approfondimenti sulla Torre di Capo d'Omo www.tuttomaremma.com/falesiacapoduomo.htm, approfondimenti sui forti di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 dalle ore 10:00 presso la Tenuta di Paganico a Pian delle Monache – strada del Tollero – SP 48, una giornata all'aria aperta per accompagnare al pascolo il bestiame con 5 tappe gastronomiche, per informazioni: scoprire@tenutadipaganico.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ore 10.00 ritrovo presso l'Ufficio Turistico in Piazza Garibaldi, escursione e attività didattica per grandi e piccoli, lunghezza 5 km, durata 5 ore, per informazioni e prenotazioni pitiglianowalktrek@gmail.com tel. 3500382685
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 presso il Chiostro di Sant'Agostino in Corso Diaz, dalle 10:00 alle 20:00 una manifestazione enogastronomica con mostra mercato delle eccellenze locali, per informazioni ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ore 19.00 ritrovo presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in corso Carducci 5, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 488573 info@grossetoturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 9:30 a Porto S. Stefano presso imbarco Maregiglio muniti di biglietto, trekking geologico con attraversamento dell'isola da nord a sud, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 trekking storico naturalistico di 4 km nella Riserva Naturale Diaccia Botrona, livello di difficoltà T (turistico), per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, per approfondimenti sulla Diaccia Botrona www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 10.00 visita guidata alla Laguna di Orbetello alla ricerca degli insetti impollinatori tra papaveri e fiordalisi, per informazioni e prenotazioni tel. 345 7576224 b.mariotti@wwf.it dettagli sull'Oasi WWF di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 escursione molto suggestiva con guida ambienta escursionistica tra campi geotermici naturali, fumarole, putizze ed i colori unici del paesaggio circostante, per informazioni e prenotazioni micmoc@alice.it o Monica (dopo le ore 14) tel 347.0840413; approfondimenti sul geosito www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 appuntamento ore 9.30 presso il parcheggio della Fortezza di Sorano, lunghezza del percorso 7 km, livello di difficoltà medio, per informazioni e prenotazioni tel. 346 6524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 9.00 presso il Centro Visite di Alberese, escursione lungo la rupe più suggestiva del parco tra grotte, anfratti e narrazioni di leggende della Maremma, per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 centrovisite@parco-maremma.it; approfondimenti sul parco www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 partenza ore 10.00 dalla biglietteria della necropoli etrusca di Sovana e rientro ore 12.30 circa, lunghezza 3 km, difficoltà scursionistico facile, alla scoperta della Necropoli di Sovana con le sue tombe monumentali attraversando le Vie Cave. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) Ilaria 3201768210, 0564 633099 oppure info@leviecave.it, approfondimenti sulle necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 passeggiata organizzata dai custodi delle Vie Cave, ore 12.00 degustazione prodotti tipici locali. Il 24 maggio ore 11:00 Santa Messa con processione, ore 20:00 degustazione prodotti tipici e serata danzante.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ore 10.00 ritrovo presso l'Ufficio Turistico in Piazza Garibaldi, escursione e attività didattica per grandi e piccoli nelle Vie Cave etrusche. lunghezza 5 km, durata 5 ore, per informazioni e prenotazioni pitiglianowalktrek@gmail.com tel. 3500382685, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 stand gastronomici per degustare la lasagna casareccia accompagnata da vini doc Montecucco, e spettacoli vari, per informazioni: info@montenerodorcia.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 stand gastronomico, mostra di prodotti agroalimentari e dell'artigianato locale, serate musicali e spettacoli; per informazioni prolocomarsiliana@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 9.30 presso l'Azienda Agricola Le Tofane, escursione di livello difficile di 26 km alla scoperta dei resti del complesso monastico di San Rabano e degustazione al termine dell'escursione, per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it; approfondimenti sul parco www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 trekking di 5 km alla necropoli etrusca di Poggio Tondo, livello di difficoltà T (turistico), percorso adatto a tutti, durata 3-4 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +393534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sull'area archeologica di Poggio Tondo www.tuttomaremma.com/poggiotondo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 15.30 ad Alberese, escursione di 20 km in bicicletta nel parco su pista ciclabile fino alla spiaggia di Collelungo, attraverso uliveti, pinete e pascoli, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it tel. 327 4570748, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm, approfondimenti sulla spiaggia di Collelungo www.tuttomaremma.com/collelungo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 19.00 nel porto i quattro rioni del borgo si sfidano in una gara di gozzi a remi; la regata è preceduta dal corteo storico in costume d'epoca che richiama il periodo dei Presidi Spagnoli.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 presso l'oasi WWF Laguna di Orbetello ore 10.00 visita guidata, breve corso all'uso del binocolo, question time con l'esperto di fenicotteri Marco Scutellà, approfondimenti sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l'edizione 2023, per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 dalle ore 18.00 ventiquattro ore alla scoperta della biodiversità, un evento aperto a tutti per impararae a riconoscere le specie viventi presenti in natura, per informazioni info@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 visite guidate nei vigneti, nelle cantine e degustazioni in vari cantine maremmane; per informazioni info@mtvtoscana.com
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 visite guidate, trekking, passeggiata archeo-mineraria, laboratori didattici nel Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata per informazioni WhatsApp 3477036157
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 10.00 visita naturalistica guidata, laboratori manuali per adulti e bambini Per informazioni e prenotazioni tel. 3349447214; approfondimenti sull'Oasi WWF di Bosco Rocconi www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 10.00 presso l'Oasi WWF Lago di Burano visita guidata, breve corso all'uso del binocolo, laboratori manuali per grandi e piccoli, ore 16.00 visita straordinaria alla Torre di Buranaccio, per informazioni lagodiburano@wwf.it, dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 trekking di media difficoltà con sosta di approfondimento storico naturalistico e assaggio di prodotti del territorio, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 appuntamento ore 9.30 presso il Convento dei Passionisti, lunghezza del percorso 11 km, livello di difficoltà medio, un trekking alla scoperta di panorami mozzafiato che ci regala l'Argentario, per informazioni e prenotazioni tel. 346 6524411 info@leorme.com, approfondimenti sul Convento dei Passionisti www.tuttomaremma.com/conventopassionistiepuntatelegrafo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 10.00 oppure ore 15.00 a Orbetello, escursione dal forte invisibile del Pozzarello del 1800 alle calette dell'Argentario con possibilità di fare il bagno, 8 km totali durata 3 orei, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it tel. 327 4570748, approfondimenti su Porto Santo Stefano www.tuttomaremma.com/portosantostefanoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 18.30 presso Località La Barca, escursione in canoa con ascolto dei suoni della notte nel parco con i canti dei merli, usignoli ecc, per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it; approfondimenti sul parco www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 ore 18:00 corteo delle Contrade ed ore 18:30 partenza del Palio, una sfida di abilità tra le Contrade che spingono a mano delle grosse rotoballe di paglia, ore 19:30 cena nel parco dalle 21:00 musica e balli e spettacolo pirotecnico di chiusura per informazioni: info@montenerodorcia.it
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 partenza ore 11.00 da San. Quirico di Sorano e rientro ore 14.30, lunghezza 6 km, livello escursionistico, alla scoperta del maggiore insediamento rupestre della Toscana un luogo ancora pieno di segreti da svelare, un’avventura adatta a tutta la famiglia, per informazioni e prenotazioni obbligatorie Laura 339 3261517, 0564 633099 oppure info@leviecave.it, approfondimenti su Vitozza www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 trekking di 9 km nel Parco delle Costiere di Scarlino con visita a Cala Violina e Cala Martina, livello di difficoltà E (escursionistico), durata escursione 4-5 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala Violina www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 nell'antico edificio del Cassero Senese e nella Fortezza Medicea, evento d'arte figurativa a carattere internazionale, opere in mostra, conferenze e intrattenimenti musicali; per informazioni presidenteagaf@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date e programma da definire per l’edizione 2023 presso l'anfiteatro romano nel sito archeologico di Roselle spettacolo teatrale a cura dell'associazione teatrale polis2001 regia di Francesco Tarsi, prenotazioni presso asscultpolis2001@libero.it tel. 3472299737, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l’edizione 2023 un'esperienza di fede e fraternità, 20 km immersi nella natura, ore 7:00 ritrovo presso la Chiesa di S. Francesco, Seminario Vescovile di Massa Marittima, ore 7:30 partenza in direzione del Santuario del Frassine di Monterotondo, l'arrivo è previsto per le 15.30 circa e si rientrerà con il pullman; per informazioni e iscrizioni camminodelfrassine@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 presso la galleria de Il Frantoio, festival di fotografia che a partire dal territorio ragiona su problemi e identità della fotografia d'autore; per informazioni info@phccapalbiofotografia.com
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per il mese di maggio 2023 ritrovo ore 10:00 presso il palazzo del Comune in Piazza Garibaldi, un percorso guidato alla scoperta delle acque di Santa Fiora con un'esperienza suggestiva attraverso la galleria di 600 metri che si addentra nella montagna fino ad arrivare alla grotta dove sgorga l'acqua della sorgente, la durata della visita è di circa due ore; per prenotazioni Ufficio Turistico info@santafioraturismo.it tel. 0564 977142.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 specialità culinarie a base di fungo prugnolo, degustazioni di prodotti tipici, musica, mostra micologica, raduno di mountain bike ed ebike, per informazioni info@turismomontieri.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l’edizione 2023 ore 15:30 e 19:00 rievocazione storica in costumi ottocenteschi per celebrare la vista del Granduca Leopoldo II di Lorena del 1838 alla cittadina di Follonica; visite guidate al museo MAGMA, per informazioni info@prolocofollonica.it
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per l'edizione 2023 manifestazione gastronomica con degustazioni di tortelli fatti a mano, biscotto, morellino e musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l’edizione 2023 canti popolari, serate danzanti e stand gastronomico con piatti tipici locali a cura del Comitato VIII zona
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per maggio 2023 dalle 14:30 visite guidate al Museo archeologico all'aperto Alberto Manzi, una passeggiata di circa un'ora e mezzo attraverso due necropoli e la Via Cava del Gradone, per informazioni e prenotazioni museo@comune.pitigliano.gr.it tel. 335 6039081, approfondimenti su cosa vedere a Pitigliano www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per l'edizione 2023 presso il Parco della Maremma si festeggia la Giornata Europea dei Parchi con raduni, escursioni, mercatino delle aziende agricole del Parco, pedalata nel parco, gite in canoa e birdwatching, per informazioni centrovisite@parco-maremma.it per approfondimenti sul Parco della Maremma: www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data e programma da definire per l'edizione 2023 in Piazza della Provvidenza dalle 9:30 gare di disegno, di dolci e culinarie per bambini, il 19 ore 20:00 musica e salsicce in Piazza, il 20 ore 18:00 Canto dei Vespri nella Pieve San Nicola e processione fino alla chiesa della Madonna della Provvidenza, per informazioni ufficioturisticocapalbio@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com