Home
eventi
eventi maggio

Eventi Maggio

Maggio in Maremma, eventi e appuntamenti del mese di maggio: balestro del girifalco, raduni dei maggerini, merca del bestiame, feste di primavera, sagre, sport, appuntamenti con i butteri, escursioni, festival, feste tradizionali.

Magliano in Toscana

Festa del paese

1 maggio 2023 ore 17.00 presso il giardino sul torrione concerto del Corpo Bandistico G. Verdi, ore 18.00 tombola in Piazza della Repubblica, per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Festa di Primavera

1 maggio 2023 nelle vie del centro storico giornata conclusiva della festa di primavera, ore 11.00 gruppo storico sbandieratori, ore 18.00 degustazione vini in Piazza Busatti, dalle 21.30 musica dal vivo e ballo, sagra enogastronomica a pranzo e cena, mostra mercato artigianato e prodotti tipici, per informazioni: info@soranoinfesta.com
fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Family Pic Nic a Fattoria La Maliosa

1 maggio 2023 in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana, pic nic per famiglie sui prati in fiore con degustazione di vini naturali, olio evo e prodotti tipici, con proposta gastronomica adatta ai più piccoli. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Escursione colori e profumi di primavera

1 maggio 2023 ritrovo ore 10.00 a Giglio Castello presso la fermata del bus, escursione che ci porterà lungo il crinale dell'isola con panorami spettacolari avvolti nei profumi delle fioriture, una vera immersione sensoriale, durata 6 ore con livello di difficoltà medio, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli etrusca

1 maggio 2023 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099 tel. 3885724861, approfondimenti sulla necropoli di  Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese

Festa della Vacca Maremmana

1 maggio 2023 presso il campo sportivo comunale Oliviero Francioli stand gastronomico aperto dalle 12:30.
fonte www.tuttomaremma.com

Roccastrada

1° Maggio Roccastradino

1 maggio 2023 ore 8.30 presso il campo sportivo tradizionle colazione del 1° maggio con canterini della tradizione del maggio (danza, percussioni e arte varia).
fonte www.tuttomaremma.com

Braccagni - Grosseto

Raduno dei Maggerini

1 maggio 2023 come ogni anno da tutta la Toscana giungono vari cantastorie (Maggerini) per dare vita a una originale rassegna di canti in ottava rima di antica tradizione maremmana; il tutto è corredato dalla tradizionale merenda a base di prodotti tipici maremmani. Per informazioni fidanzi@maggerini.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Grintosa - la strapedalata maremmana

1 maggio 2023 ore 10.00 ritrovo presso il parcheggio davanti all'Ospedale Misericordia, una pedalata Grosseto, Roselle, Batignano e ritorno, a Batignano punto ristoro con canti, stornelli e animazione con il Conte Max, è adatta a tutti, per informazioni info@grintosagr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Cammino del Frassine

1 maggio 2023 un'esperienza di fede e fraternità, 20 km immersi nella natura, ore 7.00 ritrovo presso la Chiesa di S. Francesco, Seminario Vescovile di Massa Marittima, ore 7.45 partenza in direzione del Santuario del Frassine di Monterotondo, l'arrivo è previsto per le 14.30 circa, per il ritorno è possibile prenotare il pullman; per informazioni e iscrizioni camminodelfrassine@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

I Canti del Maggio

1 maggio 2023 nel pomeriggio vari gruppi di maggerini canteranno i tipici stornelli per l'arrivo della primavera in un tripudio di allegria e colori.
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Tradizioni in Fattoria

1 maggio 2023 presso il BioAgriturismo Corte degli ulivi, visita guidata alla fattoria, dimostrazione del lavoro dei butteri, pranzo maremmano con brace, canterini del maggio con le loro canzoni della trazione maremmana, per informazioni e prenotazioni tel. 3356511774
fonte www.tuttomaremma.com

Bagnoli (Arcidosso)

Passeggiata Ecologica

1 maggio 2023 ore 15.00 partenza dalla sede dell'Associazione la Vettoraia, una camminata all'aria aperta raccogliendo i rifiuti; ore 17.30 merenda cena presso la sede con cantamaggio.
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Passeggiata Sorano Vitozza

1 maggio 2023 ritrovo ore 10.00 in Piazza Busatti per una passeggiata di 14 km con durata di circa 6 ore attraverso il sentiero del fiume Lente, insediamento rupestre di Vitozza, sorgente del Lente e sentiero degli acquedotti, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099, cel. whatsapp 3201768210, approfondimenti su Vitozza https://www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Gavorrano

Festa del 1 Maggio

1 maggio 2023 presso il Parco della Finoria ore 12.30 pranzo sotto i castagni e con i maggerini di Ribolla, nel pomeriggio merenda popolare con baccelli, formaggio, porchetta, donzelle e buon vino; per informazioni prolocogavorrano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Acquista il libro "Le Spiagge della Maremma Toscana"

Una pratica guida per scoprire le 35 spiagge più belle della Maremma acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.

Acquista il Libro

Magliano in Toscana

Festeggiamenti in onore della SS. Annunziata

1 maggio 2023 ore 9.00 apertura stand gastronomico, ore 10.00 apertura mercatini per le vie del borgo e sfilata del Corteo Storico con Corpo Bandistico e Falconieri, ore 10.30 premiazione Maglio d'argento, ore 15.00 spettacolo falconeria in Piazza della Libertà, ore 17.00 concerto Corpo Bandistico, ore 19.00 Tombola in Piazza della Repubblica.
fonte www.tuttomaremma.com

Marsiliana

Scampagnata del 1 maggio

1 maggio 2023 scampagnata al Mortelleto a cura della Proloco Marsiliana, per informazioni e prenotazioni Tania 3286914295 Milena 3463206610
fonte www.tuttomaremma.com

Roccatederighi

Festa del 1 Maggio

1 maggio 2023 una giornata di canti e musica per le vie del paesi e quadriglia in piazza, per informazioni roccatederighi.proloco@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Festa delle Croci

3 maggio 2023 tradizionale festa santafiorese con una grande fiera e la processione con cui vengono portati per le vie del borgo tre enormi tronchi nodosi a forma di croce, esercizio che richiede forza ed equilibrio; per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Ribolla

La Miniera a Memoria

4 maggio 2023 una giornata in ricordo della strage mineraria del 4 maggio 1954, inoltre gli appuntamenti si terranno anche nei giorni 6, 11, 12, 14, 17, 19, 20, e 21 maggio con conferenze, concerti, camminate, proiezioni e spettacoli, per informazioni Comune di Roccastrada Porta del Parco tel. 0564 578033
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Incontri con le voci dell'archeologia

4 maggio 2023 ore 16.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, incontro con Stefano Campana "Infrastrutture, gestione delle acque, insediamenti, paesaggi agrari e funerari nell'ager rusellanus nella longue durée", a cura della Fondazione Polo Universitario Grossetano e Associazione Archeologica Maremmana.
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

5 maggio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario

Trekking alla Torre di Capo d'Omo

6 maggio 2023 ore 14.30 trekking alla scoperta delle Torre di Capo d'Omo immersi n ella natura con panorami mozzafiato, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957, approfondimenti sulla Torre di Capo d'Omo https://www.tuttomaremma.com/falesiacapoduomo.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

La Notte dei Pirati

6 maggio 2023 dalle 18.30 Porto Ercole si trasforma in un covo di pirati: locali, vie, e ogni angolo del porto vengono riportati indietro nel tempo all'epoca dei pirati, un evento folkloristico con richiami alla storia locale. Potrete assistere e partecipare alla sfilata delle ciurme, allo sbarco, alla baldoria nei locali; per informazioni lanottedeipirati@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

6 maggio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Ansedonia

Escursione all'antichissima città di Cosa

6 maggio 2023 ore 10.30 e 15.30 escursione di 5 km, durata 2 ore e mezza di livello facile, alla scoperta della colonia romana di Cosa da cui si ammirano incredibili panorami sull'Argentario, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it tel. 327 4570748, approfondimenti su Cosa: https://www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Golini & Pirozzi in concerto

6 maggio 2023 ore 21.00 in Piazza della Repubblica concerto con Golini & Pirozzi, per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com

Poggio Ferro (Scansano)

Sagra del Tortello

6 e 7 maggio 2023 manifestazione gastronomica con degustazioni di tortelli fatti a mano, biscotto, morellino e musica dal vivo. Per informazioni tortellodipoggioferro@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Mercatino Lagunare

6 e 7 maggio 2023 nel centro storico di Orbetello mercatino atiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Passeggiata ed esperienza nella natura (per bambini 8-12 anni)

7 maggio 2023 ritrovo ore 15.00 in Piazza Garibaldi, a caccia di storie nel borgo di Pitigliano, durata 3 ore circa, per informazioni e prenotazioni tel. 347 2888539 
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

7 maggio 2023 ore 16.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Casa Vacanza Poggio La Croce

A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.

Scopri ora

Sponsorizzato

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

12 maggio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

La Maremmana - Raduno bici d'epoca

12, 13 e 14 maggio 2023 manifestazione cicloturistica con bici d'epoca, i percorsi si articolano su strade asfaltate a basso traffico e strade sterrate che attraversano i suggestivi paesaggi toscani; per informazioni info@ciclomaremmana.it
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Feste di Maggio

12, 13 e 14 maggio 2023 venerdì ore 21.00 processione del Santo Patrono con corpo bandistico e corteo storico, sabato dalle 16.00 spettacoli vari, domenica tombolata, mercante in fiera e concerto, per informazioni: info@proloco-orbetello.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castel del Piano

XXXIII Motoraduno delle frittelle

12, 13 e 14 maggio 2023 per gli appassionati di moto e gastronomia: giri turistici, moto escursioni, degustazioni e concerto dal vivo con Fausto Leali. Per informazioni: mc.casteldelpiano@virgilio.it
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

13 maggio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

La Notte dei Musei 2023

13 maggio 2023 apertura straordinaria con ingresso gratuito dalle 16.00 alle 23.00 al Museo archeologico e d'arte della Maremma, con visita guidata alle 21.30, per informazioni accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

La Notte dei Musei 2023

13 maggio 2023 ore 15.30 presso il museo archeologico "vita da Archeologo!" per bambini da 6 a 11 anni; apertura straordinaria del museo dalle 18.00 alle 22.00, ore 21.00 conversazione archeologica "Vita sulla laguna. I nuovi scavi in località Badia Vecchia, Vetulonia", per informazioni museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it approfondimenti su Vetulonia: www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Le Voci della Storia 2023 - Radici

13 maggio 2023 ore 17.00 presso Le Stanze in via Cavour 6, conferenza del Direttore dei Musei Civici Massimo Cardosa: Storia dei Mancianesi attraverso i nostri alberi genealogici.
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Ricantiamo il Maggio

13 maggio 2023 dalle ore 19.00 si mangia, si beve e si canta con la musica di vari gruppi di musica popolare, per informazioni prolocoroselle@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Apertura notturna con visita accompagnata

13 maggio 2023 ore 21.00 Area archeologica di Roselle, per informazioni tel. 0564 402403, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Trekking al Lago dell'Accesa

13 maggio 2023 ore 14.30 trekking al Lago dell'Accesa e cascatelle del Bruna, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957, approfondimenti sul Lago dell'Accesa https://www.tuttomaremma.com/lagodellaccesa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Albinia

Bimbimbici - il futuro arriva in bicicletta

13 maggio 2023 in Piazza delle Regioni ore 14.00 Villaggio Bimbimbici, ore 17.00 sui pedali in allegria (bocche d'Albegna - Antiche Saline), ore 18.00 merenda.
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Maremma Challenge Bikepacking

13, 14, 15 e 16 maggio 2023 manifestazione dedicata agli appassionati di gravel, mtb ed e-bike, un tracciato con partenza e arrivo a Massa Marittima, 500 km di avventura nella Maremma a contatto con la natura e la storia tra borghi medievali e aree naturali protette, per informazioni hello@maremmachallenge.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

14 maggio 2023 ore 16.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Paganico

Messa al pascolo del bestiame

14 maggio 2023 dalle ore 10:00 presso la Tenuta di Paganico a Pian delle Monache – strada del Tollero – SP 48, una giornata all'aria aperta, una festa per accompagnare al pascolo il bestiame, per informazioni: ristorante@tenutadipaganico.it
fonte www.tuttomaremma.com

Batignano

Visita guidata a Batignano e il suo convento

14 maggio 2023 ore 15:30 visita guidata del borgo e al convento, durata 2 ore circa, per informazioni e prenotazioni tel. +39 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Follos 1838

14 maggio 2023 nella mattina all'interno della Chiesa di San Leopoldo e nel pomeriggio nelle vie del centro di Follonica, rievocazione storica in costumi ottocenteschi in ricordo della visita del Granduca Leopoldo II di Lorena del 10 maggio 1838 alla cittadina di Follonica, in occasione dell'inaugurazione e consacrazione della Chiesa di San Leopoldo; per informazioni info@prolocofollonica.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Città di Grosseto

14 maggio 2023 ore 18.00 presso la Chiesa di San Niccolò, Giovanni Mancini Direttore, musiche di A. Vivaldi, A. Corelli, G.B. Pergolesi, per informazioni tel. 3335372994
fonte www.tuttomaremma.com

Hotel Torre di Cala Piccola (Argentario)

A picco sul mare dell'Argentario con vista panoramica mozzafiato.

Scopri ora

Sponsorizzato

Monterotondo Marittimo

Escursione ai castelli di Cugnano e Rocchette Pannocchieschi

14 maggio 2023 escursione organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà medio, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Maremma Challege

14 maggio 2023 partenza ore 9.00 e ore 10.00 un affascinante ultra trail in bicicletta alla scoperta della Maremma Toscana, 500 km di pura meraviglia su un tracciato ad anello che si snoda attraverso il Parco della Maremma, le faggete del Monte Amiata, le Città del Tufo, gli scorci mozzafiato dell’Argentario, Castiglione della Pescaia e Punta Ala; per informazioni info@maremmachallenge.com
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Escursione nella Valle della Fiora

14 maggio 2023 ore 10.30 e 15.00 escursione di 6 km, durata 2 ore e mezza di livello facile, alla scoperta di antichi eremi e acque sacre, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it tel. 327 4570748.
fonte www.tuttomaremma.com

Roccastrada

Camminata del Minatore

14 maggio 2023 ore 16.00 partenza da Piazza della Madonna Montemassi, ore 17.00 arrivo al Podere Ristella dove si terrà il reading musicale a seguire aperitivo, ore 18.30 si prosegue la camminata verso Ribolla ore 19.30 arrivo al monumento dei minatori, per informazioni tel. 3716925467 ore serali.
fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Rosso Morellino

14 e 15 maggio 2023 dalle ore 18.00 di domenica presso l'Aeroporto Militare Corrado Beccarini salone a cielo aperto del Morellino di Scansano con banco d'assaggio, masterclass e musica con Joe Bastianich & La Terza Classe; lunedì giornata dedicata agli operatori del settore presso le ex Scuole Elementari di Scansano  a cura del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, per informazioni info@consorziomorellino.it, approfondimenti sul Morellino di Scansano: www.tuttomaremma.com/morellinodiscansano.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Incontri con le voci dell'archeologia

18 maggio 2023 ore 16.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, conferenza "Il recupero della cripta dell'abbazia di Giugnano. Riflessioni preliminari a margine di un'indagine multidisciplinare", a cura della Fondazione Polo Universitario Grossetano e Associazione Archeologica Maremmana.
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

19 maggio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Montenero d'Orcia

Sagra della Lasagna

19, 20 e 21 maggio 2023 stand gastronomici per degustare la lasagna casareccia accompagnata da vini doc Montecucco, e spettacoli vari, per informazioni: info@montenerodorcia.it
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

20 maggio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Le Cascatelle

A soli 300 mt dalle Terme e 500 mt dalle Cascate.

Scopri ora

Sponsorizzato

Pitigliano

Pitigliano Underground

20 maggio 2023 dalle 10.30 alle 15.00 visite guidate alle antiche cantine monumentali scavate nel tufo con degustazioni enogastronomiche dei prodotti del territorio, per informazioni associazionecantineneltufo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Concerto sinfonico corale

20 maggio 2023 ore 21.00 presso la chiesa di San Francesco in piazza San Francesco 2, concerto sinfonico corale "Vesperae Solennes de Confessore" K 339 di Wolfgang Amadeus Mozart e "Concerto per due trombe e orchestra" op. 46 di Antonio Vivaldi, per informazioni segreteria@ensemblepalestrina.it
fonte www.tuttomaremma.com

Isola di Montecristo

Visita guidata

20 maggio 2023 con partenza da Porto S. Stefano, Montecristo è una riserva naturale dello stato e le visite sono contingentate ed hanno lo scopo di fare apprezzare le straordinarie caratteristiche ambientali di questa isola che è un santuario della natura, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Le Città Invisibili di Italo Calvino

20 maggio 2023 presso l'anfiteatro romano nel sito archeologico di Roselle spettacolo teatrale a cura dell'associazione teatrale polis2001 regia di Francesco Tarsi, prenotazioni presso asscultpolis2001@libero.it tel. 3472299737, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese (Parco della Maremma)

Escursione nel sentiero delle grotte preistoriche

20 maggio 2023 ore 10.30 escursione di 9 km, durata 4 ore e mezza di livello medio, alla scoperta delle grotte preistoriche fino alla spiaggia di Collelungo, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it tel. 327 4570748, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm, approfondimenti sulla spiaggia di Collelungo www.tuttomaremma.com/collelungo.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Feste di Maggio

20 e 21 maggio 2023, sabato dalle 17.00 stand gastronomici, ore 18.00 gara dei barchini, dalle 20.00 dj e live band. Domenica ore 10.00 escursioni e passeggiate, dalle 17.00 live music e dj, ore 22.00 fuochi d'artificio, per informazioni: info@proloco-orbetello.it
fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario

Escursione alla Grotta di Punta degli Stretti

21 maggio 2023 ore 9:00 affascinante escursione in grotta tra laghetti, stalattiti e stalagmiti, per informazioni e prenotazioni tel. +39 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello - Oasi WWF

Visita guidata alla laguna

21 maggio 2023 ore 10.00 visita guidata alla Laguna di Orbetello per osservare gli uccelli nidificanti, per informazioni e prenotazioni tel. 3457576224 oasiorbetello@wwf.it dettagli sull'Oasi WWF di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Escursione trekking e bicicletta a Magliano

21 maggio 2023 ritrovo ore 9.00 presso la piazza Santissima Annunziata, partenza ore 9.30 rientro ore 13.00; itinerario in bicicletta mtb, e-Bike, gravel di 27 km tra vigneti, antichi sentieri e affacci panoramici con livello di difficoltà intermedio. Itinerario trekking San Bruzio, area archeologica di Santa Maria in Borraccia e giro delle mura per un totale di 7 km circa con livello di difficoltà facile, approfondimenti su Magliano https://www.tuttomaremma.com/maglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Benvenuti a Merigar

21 maggio 2023 ritrovo ore 10:00 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Concerto sinfonico corale

21 maggio 2023 ore 21.00 presso il Duomo di Santa Maria Assunta in via Roma 81, concerto sinfonico corale "Vesperae Solennes de Confessore" K 339 di Wolfgang Amadeus Mozart e "Concerto per due trombe e orchestra" op. 46 di Antonio Vivaldi, per informazioni segreteria@ensemblepalestrina.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Arts and Crafts per famiglie

21 maggio 2023 ore 16.00 presso il Polo Culturale Le Clarisse, "Atelier Luzzetti" un laboratorio per bambini (6 - 11 anni) dedicato all'osservazione degli abiti raffigurati nelle opere e realizzazione di un "figurino", durata 2 ore, per informazioni e prenotazioni prenotazioni.clarisse@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Sassofortino - Roccatederighi

Camminando tra i sapori

21 maggio 2023 dalle 10.00 alle 18.00 passeggiata panoramica dal Parco Fonte di Vandro alla Piazzetta Senesi con degustazione lungo il percorso, per informazioni: info@comune.roccastrada.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

21 maggio 2023 ore 16.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Walking Festival 2023 - l'appetito vien camminando

21 maggio 2023 ritrovo ore 10.00 a Giglio Castello in Piazza Gloriosa, escursione fino a Cala degli Alberi nell'area più selvaggia dell'isola con pranzo nell'Azienza Agricola Biologica "Barbara Arienti" e rientro a Giglio Porto tramite taxi boat; durata 7 ore, livello di difficoltà medio, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Walking Festival 2023 – trekking al Faro

21 maggio 2023 ritrovo ore 9:30 a Porto S. Stefano presso imbarco Maregiglio, trekking nella macchia mediterranea fino al Faro di Punta di Capel Rosso, si puòabbinare anche la visita al sito archeologico della Villa Romana di epoca imperiale, durata 3 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Scarpinata dei 4 Forti Spagnoli - Corri nella Maremma 2023

21 maggio 2023 gara podistica di 9,7 km in saliscendi, fondo misto; partenza ore 9:30. Per informazioni: info@atleticacostadargento.it, dettagli sui forti Spagnoli: www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Marsiliana (Manciano)

Sagra della Fragola

25, 26, 27 e 28 maggio 2023 stand gastronomico, mostre, serate musicali, spettacoli, esibizioni e domenica spettacolo ; per informazioni prolocomarsiliana@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Serata Astronomica al museo

26 maggio 2023 dalle 21.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma "Serata Astronomica" in collaborazione con l'Associazione maremmana di studi astronomici "Galileo Galilei" con osservazione del cielo tra stelle singole e doppie; per informazioni segreteria@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

26 maggio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Montenero d'Orcia

Sagra della Lasagna

26, 27 e 28 maggio 2023 stand gastronomici per degustare la lasagna casareccia accompagnata da vini doc Montecucco, e spettacoli vari, per informazioni: info@montenerodorcia.it
fonte www.tuttomaremma.com

Ansedonia

I Luoghi del Tempo: Festival di suoni, storie e sapori in Maremma

27 maggio 2023 presso l'area archeologica di Cosa ore 18.00 "Fruizione dei luoghi storici e d'arte" passeggiata con Tommaso Montanari (storico dell'arte) e Claudia Noferi (archeologa), ore 19.15 concerto di Erica Mou in Trio "Naturae", ore 20.00 aperitivo con prodotti del territorio per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it, approfondimenti su Cosa: https://www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Merenda nell'Oliveta

27 maggio 2023 ritrovo ore 18.00 presso il parcheggio dell'ospedale in Via Nicola Ciacci, spostamento nell'oliveta sulla S.R. 74 est km 54 e dalle 18.30 musica, un olivicoltore racconta il territorio, gli olivi e l'olio, poesie e storie; merenda con prodotti locali, per informazioni prolocopitigliano@gmail.com whatsapp 3278298314.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

La Laguna di Orbetello: storia, ambiente, gestione e progetti

27 maggio 2023 dalle 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma scopriremo i dettagli della laguna di Orbetello attraverso il libro della professoressa Renzi; per informazioni segreteria@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Festa di San Bernardino

27 maggio 2023 dal primo pomeriggio merenda e giochi per i più piccoli, ore 18:00 Canto dei Vespri nella Pieve San Nicola e processione fino alla chiesa della Madonna della Provvidenza, a seguire spettacolo di giocoleria, cena con pasta e salsicce, e live music, per informazioni ufficioturisticocapalbio@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Montiano

Serata musicale

27 maggio 2023 ore 21.00 in Piazza del Plebiscito, '80 greatest hits with Hot Sauce band, per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Massimo Ranieri in concerto

27 maggio 2023 ore 21.00 presso il Teatro Moderno di Grosseto concerto di Massimo Ranieri.
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

27 maggio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Città di Grosseto

27 maggio 2023 ore 18.00 presso la Chiesa di San Francesco, Cemi Can Deliorman Direttore, Camilla Patria violoncello, musiche di P.I. Cajkovkij F. Mendelssohn, per informazioni tel. 3335372994
fonte www.tuttomaremma.com

Monte Amiata

Giornata Nazionale delle Miniere

27 e 28 maggio 2023 visite guidate, trekking, passeggiata archeo-mineraria, laboratori didattici nel Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata, per informazioni segreteria@parcoamiata.com
fonte www.tuttomaremma.com

Varie Località della Maremma

Cantine Aperte a Grosseto

27 e 28 maggio 2023 visite guidate nei vigneti, nelle cantine e degustazioni in varie cantine maremmane; per informazioni info@mtvtoscana.com
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Peretti nel cuore della Maremma

Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.

Scopri ora

Sponsorizzato

Castell'Azzara

Escursione a Castell'Azzara

28 maggio 2023 escursione organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà alto, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Trekking dei Forti dell'Argentario

28 maggio 2023 ore 9.30 trekking di 10 km alla scoperta dei forti spagnoli tra panorami mozzafiato fino alla Spiaggia Lunga, per informazioni e prenotazioni tel. +39 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com, approfondimenti sulle fortezze di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese Parco della Maremma

Tenuta dell'Uccellina storia e tradizione

28 maggio 2023 visita guidata sino alla Torre Bassa, e lezione di cucina tradizionale per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Festa dei parchi 2023

28 maggio 2023 ore 9.00 ritrovo al parcheggio dell'Oasi Riserva Naturale WWF Bosco Rocconi, partenza del trekking con le guide WWF alla scoperta del parco, livello di difficoltà medio, durata circa 3 ore; ore 16.30 presso il centro visite Casa Roccalbegna incontro "Tra siccità e diluvio: alla scoperta del nuovo paradigma dell'acqua" incontro e proiezione documentario; ore 18.30 merenda presso La Pietra, per informazioni +39 3713434447, approfondimenti sull'oasi Bosco Rocconi: https://www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Ravi

I Luoghi del Tempo: Festival di suoni, storie e sapori in Maremma

28 maggio 2023 ore 18.00 presso il centro storico miniera Marchi "Su questa terra" passeggiata con Giuseppe Cederna (attore e scrittore) e Patrizia Scapin (storica dell'arte), ore 20.00 aperitivo con prodotti del territorio, ore 21.00 film "Umberto Eco . La biblioteca del mondo" per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Montenero d'Orcia

Pintata del Rotolo

28 maggio 2023 ore 12.30 pranzo nel parco, ore 15.00 animazione per grandi e piccini, ore 18:00 corteo delle Contrade, ore 18:30 partenza del Palio, una sfida di abilità tra le Contrade che spingono a mano delle grosse rotoballe di paglia, ore 19:30 cena nel parco dalle 21:00 musica e balli e spettacolo pirotecnico di chiusura per informazioni: info@montenerodorcia.it
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Trekking dal Forte alle Calette

28 maggio 2023 ore 10.30 e 15.00, escursione dal forte "invisibile" del Pozzarello del 1800 alle calette dell'Argentario con possibilità di fare il bagno, 8 km totali durata 2 ore e mezza, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it tel. 327 4570748, approfondimenti su Porto Santo Stefano www.tuttomaremma.com/portosantostefanoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

28 maggio 2023 ore 16.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Balestro del Girifalco

28 maggio 2023 dalle ore 17:00 in Piazza Garibaldi, i Terzieri dell'antica città ripetono la secolare sfida di abilità nel tiro della balestra preceduti dalla sfilata storica in costumi medioevali e dall'esibizione degli sbandieratori. Per informazioni: Società dei Terzieri Massetani info@societaterzierimassetani.it
fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Trekking nel Parco delle Costiere di Scarlino

Date da definire per maggio 2023 trekking di 9 km con visita a Cala Violina e Cala Martina, pranzo al sacco, livello di difficoltà E (escursionistico), durata circa 4-5 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala Violina: www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Trekking Pitigliano, Sovana e le vie cave

Data da definire per maggio 2023 trekking di 8 Km tra Pitigliano e Sovana tra vie Cave e necropoli etrusche, livello di difficoltà E (escusionistico), per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Escursione "Sovana una scoperta continua"

Data da definire per maggio 2023 partenza ore 10.00 dalla biglietteria della necropoli etrusca di Sovana e rientro ore 12.30 circa, lunghezza 3 km, difficoltà scursionistico facile, alla scoperta della Necropoli di Sovana con le sue tombe monumentali attraversando le Vie Cave. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) Ilaria 3201768210, 0564 633099 oppure info@leviecave.it, approfondimenti sulle necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Montebuono (Sorano)

Festeggiamenti in onore di Maria SS. Ausiliatrice

Data da definire per l'edizione 2023 passeggiata organizzata dai custodi delle Vie Cave, ore 12.00 degustazione prodotti tipici locali. Il 24 maggio ore 11:00 Santa Messa con processione, ore 20:00 degustazione prodotti tipici e serata danzante.
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma

Voci nella notte lungo il fiume

Data da definire per maggio 2023 ritrovo ore 18.30 presso Località La Barca, escursione in canoa con ascolto dei suoni della notte nel parco con i canti dei merli, usignoli ecc, per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it; approfondimenti sul parco www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Vitozza

Escursione alla città perduta e cascate del Lente

Data da definire per maggio 2023 partenza ore 11.00 da San. Quirico di Sorano e rientro ore 14.30, lunghezza 6 km, livello escursionistico, alla scoperta del maggiore insediamento rupestre della Toscana un luogo ancora pieno di segreti da svelare, un’avventura adatta a tutta la famiglia, per informazioni e prenotazioni obbligatorie Laura 339 3261517, 0564 633099 oppure info@leviecave.it, approfondimenti su Vitozza www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com 

Capalbio

PhC Capalbio fotografia Festival

Date da definire per l'edizione 2023 presso la galleria de Il Frantoio, festival di fotografia che a partire dal territorio ragiona su problemi e identità della fotografia d'autore; per informazioni info@phccapalbiofotografia.com
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita alla Galleria della Sorgente del Fiora

Date da definire per il mese di maggio 2023 ritrovo ore 10:00 presso il palazzo del Comune in Piazza Garibaldi, un percorso guidato alla scoperta delle acque di Santa Fiora con un'esperienza suggestiva attraverso la galleria di 600 metri che si addentra nella montagna fino ad arrivare alla grotta dove sgorga l'acqua della sorgente, la durata della visita è di circa due ore; per prenotazioni Ufficio Turistico info@santafioraturismo.it tel. 0564 977142.
fonte www.tuttomaremma.com

Grancia Loc. Spadino (Grosseto)

Festa del Maggio

Data da definire per l’edizione 2023 canti popolari, serate danzanti e stand gastronomico con piatti tipici locali a cura del Comitato VIII zona
fonte www.tuttomaremma.com

N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato.
Per segnalare un evento scrivi a: info@tuttomaremmma.com

Condividi questa pagina

Ti potrebbe interessare