Febbraio in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di febbraio: mercatini, escursioni, carnevale, visite guidate, concerti, trekking.
2 febbraio 2023 l'Oasi WWF Laguna di Orbetello ricorda la convenzione internazionale per la tutela delle zone umide (Ramsar 2 febbraio 1971) ore 9.00 ingresso Oasi WWF Laguna di Orbetello (SS Aurelia km 148.300 località Ceriolo II° Albinia, giornata di volontariato per sistemare le isole che ospiteranno la nidificazione delle sterne, dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
3 febbraio 2023 ore 11.00 e 15.00 visite guidate all'area archeologica e al museo dell'antica colonia romana, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 881421 drm-tos.museocosa@cultura.gov.it, approfondimenti su Cosa: www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com
3 febbraio 2023 ore 19.40 cena nell'Enal e dalle 21.00 l'Associazione Sette Colli Pari offrirà frati e crogetti a tutto il paese.
fonte www.tuttomaremma.com
3 febbraio 2023 i protagonisti di questa festa sono i gustosi migliacci selvaioli, dolci tipici che verranno preparati secondo la tradizione dalle donne del borgo in onore di San Biagio, per informazioni info@santafioraturismo.it, approfondimenti sul migliaccio www.tuttomaremma.com/gastronomiadolci.htm
fonte www.tuttomaremma.com
3 febbraio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
4 febbraio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.
4 febbraio 2023 escursione mattutina alla scoperta degli Etruschi e delle Bandite di Scarlino, per informazioni e prenotazioni: 3534399551 o info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulla necropoli di Poggio Tondo www.tuttomaremma.com/poggiotondo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 febbraio 2023 ore 14:30 partenza della sfilata con carri allegorici, maschere, musica e giochi per grandi e piccini.
fonte www.tuttomaremma.com
5 febbraio 2023 ore 9.30 ritrovo presso la piazza centrale di S. Quirico di Sorano, un percorso affascinante che da Vitozza ci condurrà a Sorano all'interno delle Vie Cave, livello di difficoltà medio, durata circa 6 ore, per informazioni e prenotazioni info@leorme.com tel. 0564 416276, approfondimenti su Vitozza www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 febbraio 2023 per celebrare la giornata mondiale che ricorda la convenzione internazionale per la tutela delle zone umide (Ramsar 2 febbraio 1971) ritrovo ore 9.30 con le guide presso il parcheggio di Principina vicino lo stabilimento balneare Lido Oasi per andare alla scoperta del lato più selvaggio del Parco della Maremma, per informazioni e prenotazioni tel. 0584393238 booking@parco.maremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
5 febbraio 2023 trekking full day per la riapertura del sentiero che conduce a Cala di Forno, per informazioni e prenotazioni: 3534399551 o info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala di Forno www.tuttomaremma.com/caladiforno.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 febbraio 2023 ritrovo ore 10.00 presso la biglietteria del parco archeologico, alla scoperta dei segreti del sito archeologico di Roselle, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 febbraio 2023 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, Il violino dal barocco al romanticismo (violino e pianoforte) per informazioni e prenotazioni amiquart@gmail.com tel. 3339905662
fonte www.tuttomaremma.com
5 febbraio 2023 escursione trekking da Roccalbegna a Rocchette di Fazio organizzato dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà medio alto, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it, approfondimenti su Rocchette di Fazio www.tuttomaremma.com/rocchettedifazio.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 febbraio 2023 ore 17:00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, a cura dell'Associazione Amici del Quartetto, per informazioni amiquart@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
8 febbraio 2023 ore 9.00 visita guidata alla scoperta di quanto resta del periodo medievale in città e di quello che non c'è più; per informazioni e prenotazioni tel. 0564488573 info@grossetoturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com
9 febbraio 2023 ore 16.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, incontro con Andrea terziani "L'estrazione del cinabro nella preistoria tra i Monti dell'Uccellina e il Monte Amiata", a cura della Fondazione Polo Universitario Grossetano e Associazione Archeologica Maremmana.
fonte www.tuttomaremma.com
10 febbraio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Il 10 Febbraio è il dies natalis di San Guglielmo, e nella domenica più vicina a questa data, a Vetulonia, si onora il Santo Guerriero portando i suoi simboli (armi, stendardo, il dipinto, e la reliquia) in processione per le vie del paese. Dopo la processione degustazioni di prodotti locali tra cui il tipico dolce Cialda di San Guglielmo.
fonte www.tuttomaremma.com
11 febbraio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
11 febbraio 2023 ore 17:00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, "L'enigma dell'Oreopiteco, alla luce delle più recenti scoperte scientifiche. Con Lorenzo Rook (Unifi) per informazioni info@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
Un'essenza ispirata al territorio della Maremma con note di macchia, di noce moscata, di resine naturali che evolvono nella percezione di legni e muschi.
12 febbraio 2023 prima uscita delle tradizionali sfilate dei carri allegorici e maschere, per informazioni carnevaledifollonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
12 febbraio 2023 ore 14:30 partenza della sfilata con carri allegorici, maschere, musica e giochi per grandi e piccini.
fonte www.tuttomaremma.com
12 febbraio 2023 ore 10.00 ritrovo a Grosseto presso il parcheggio dell'ospedale, escursione alla scoperta dei resti del complesso monastico del XI secolo, oggi seggestivamente nascosti dalla vegetazione, livello di difficoltà basso, durata circa 2 ore, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276
fonte www.tuttomaremma.com
12 febbraio 2023 dalle 14:30 con partenza da Piazza Nenni sfilata dei carri allegorici, cortei mascherati e festa in Piazza della Repubblica.
fonte www.tuttomaremma.com
12 febbraio 2023 prima uscita dei carri allegorici in Corso Italia con tante maschere e tanta musica.
fonte www.tuttomaremma.com
14 febbraio 2023 alle 12.00 oppure alle 16.00 un esperto aziendale accompagnerà le coppie nella visita dei vigneti e durante la degustazione in coppia e bendati, per mettere giocosamente alla prova le doti olfattive e degustative. L’ambiente accogliente, davanti al camino, di Fattoria La Maliosa, offrirà lo spazio ideale per vivere un momento speciale con il partner. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com
16 febbraio 2023 ore 15.00 ritrovo delle maschere in Piazza XXIV Maggio e partenza della sfilata lungo le vie di Cittanova fino ad arrivare in Piazza Matteotti difronte alla Torre del Candeliere dove ci sarà animazione, spettacolo e musica, per informazioni ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
17 febbraio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
18 febbraio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
18 febbraio 2023 ore 20.45 presso il Teatro Moderno, Giuseppe Gibboni e l'Orchestra della Toscana, per informazioni e prenotazioni 3397960148 oppure agimus.grosseto@agimus.it
fonte www.tuttomaremma.com
18 febbraio 2023 presso la tendostruttura in Piazza della Repubblica ore 18.00 giochi e animazione per bambini, ore 20.00 cena show, dalle 23.00 veglione in maschera con premiazione delle migliori maschere.
fonte www.tuttomaremma.com
18 febbraio 2023 ritrovo ore 14.30 davanti al Museo delle Miniere, si andrà alla scoperta degli antichi sentieri lungo il torrente Trasubbie e visita la Museo delle Miniere, livello di difficoltà medio, lunghezza percorso 7,5 km circa, per informazioni e prenotazioni tel. 340 2600957 ass.terramare@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
18 febbraio 2023 dalle ore 16.00 in occasione dell'ultimo sabato di carnevale, si festeggia il Carnevale Morto, antica festa popolare in cui va in scena per le vie del paese un funerale giocoso e satirico per salutare il carnevale, per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com
18 febbraio 2023 ore 20.30 presso il campo sportivo cena di carnevale e veglione mascherato.
fonte www.tuttomaremma.com
19 febbraio 2023 il Club Alpino Italiano organizza l'escursione di 12 km all'Argentario lungo un percorso moderatamente impegnativo dal qual si ammireranno meravigliosi panorami, per informazioni info@caigrosseto.it
fonte www.tuttomaremma.com
19 febbraio 2023 dalle ore 14.30 ritrovo presso il Monumento ai caduti e sfilata dei gruppi mascherati con merenda finale in Piazza della Rampa, per informazioni mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
19 febbraio 2023 ore 9.30 ritrovo a Porto S. Stefano in Piazza S. Andrea, percorso lungo antiche mulattiere fino ad arrivare ai resti della torre di Capo d'Uomo con vista panoramica mozzafiato, livello di difficoltà basso, durata circa 3 ore, lunghezza 4 km, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Capo d'Uomo www.tuttomaremma.com/falesiacapoduomo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 febbraio 2023 ore 14:30 partenza della sfilata con carri allegorici, maschere, musica e giochi per grandi e piccini.
fonte www.tuttomaremma.com
19 febbraio 2023 dalle 14:30 con partenza da Piazza Nenni sfilata dei carri allegorici, cortei mascherati e festa in Piazza della Repubblica.
fonte www.tuttomaremma.com
19 febbraio 2023 trekking full day lungo i crinali e la favolosa costa di Punta Ala, per informazioni e prenotazioni: 3534399551 o info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Punta Ala www.tuttomaremma.com/puntaala.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 febbraio 2023 escursione trekking lungo il sentiero dei partigiani organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà medio alto, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com
19 febbraio 2023 seconda sfilata dei carri allegorici e maschere, per informazioni carnevaledifollonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
19 febbraio 2023 seconda uscita dei carri allegorici in Corso Italia con tante maschere e tanta musica.
fonte www.tuttomaremma.com
21 febbraio 2023 dalle 14:30 con partenza da Piazza Nenni sfilata dei carri allegorici, cortei mascherati e festa finale in Piazza Nenni.
fonte www.tuttomaremma.com
21 febbraio 2023 dalle ore 14.30 ritrovo presso il Monumento ai caduti e sfilata dei gruppi mascherati con merenda finale in Piazza della Rampa, per informazioni mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
21 febbraio 2023 ore 14.30 sfilata con il carri di Carnevale per le vie del borgo, ore 16.30 rinfresco per tutti.
fonte www.tuttomaremma.com
21 febbraio 2023 dalle ore 15.00 gran finale del carnevale in Piazza, per informazioni ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
22 febbraio 2023 nel primo giorno di quaresima in Piazza Marconi sotto la torre dalle ore 18 si canta, si balla si mangia e si beve in una sorta di prolungamento del Carnevale. Per informazioni Pro loco aplc.cinigiano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
24 febbraio 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
25 febbraio 2023 appuntamento ore 9:30 a Porto Santo Stefano, una giornata adatta a tutti, alla scoperta dell'Isola di Giannutri in un periodo dai colori e profumi completamente diversi da quelli classici estivi, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it, approfondimenti sull'isola di Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
25 febbraio 2023 ritrovo ore 15.30 presso la biglietteria del parco archeologico, alla scoperta dei segreti del sito archeologico di Roselle, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
25 febbraio 2023 dalle ore 22.00 presso il Palazzetto dello Sport veglione del tritello, per informazioni mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
25 febbraio 2023 ore 10.00 visita guidata alla necropoli etrusca di Casenovole nel comune di Civitella Paganico, per informazioni e prenotazioni accoglienzamaam@gmail.com tel. 0564 488752
fonte www.tuttomaremma.com
25 febbraio 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
26 febbraio 2023 ore 10.00 ritrovo davanti la chiesa di Alberese, una visita esclusiva alla Villa Granducale, fortilizio del XV secolo, durata della visita circa 2 ore, per informazioni e prenotazioni info@leorme.com tel. 0564 416276
fonte www.tuttomaremma.com
26 febbraio 2023 ore 16.00 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, visita guidata in occasione della chiusura della mostra che ripercorre quindici anni di ricerche nel passato etrusco di Casenovole nel comune di Civitella Paganico, per informazioni e prenotazioni accoglienzamaam@gmail.com tel. 0564 488752
fonte www.tuttomaremma.com
26 febbraio 2023 ore 10.00 visita guidata all'antica miniera risalente al neolitico scoperta agli inizi degli anni 2000, il percorso risulta breve e facile, per informazioni booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 febbraio 2023 ore 17.00 presso il Teatro degli Industri, finale del XXV Premio Internazinale "A. Scriabin", tre concerti per pianoforte e orchestra, per informazioni tel. 3335372994
fonte www.tuttomaremma.com
26 febbraio 2023 escursione trekking lungo l'antica Via Clodia organizzato dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà medio, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com
26 febbraio 2023 trekking full day nelle necropoli e vie cave etrusche di Sovana. Visita ai paesi di Pitigliano e Sovana, per informazioni e prenotazioni: 3534399551 o info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Sovana www.tuttomaremma.com/sovanaitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 febbraio 2023 ore 9.30 appuntamento ad Alberese, trekking di 16 km con livello di difficoltà escursionistica, una traversata di gran parte del parco alla scoperta di molteplici ambienti, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 febbraio 2023 ore 10.00 ritrovo presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com
26 febbraio 2023 terza sfilata dei carri allegorici e maschere, per informazioni carnevaledifollonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
26 febbraio 2023 terza uscita dei carri allegorici in Corso Italia con tante maschere e tanta musica.
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per febbraio 2023 percorso guidato alla scoperta delle acque di Santa Fiora con visita alla Galleria Nuova dell'Acquedotto del Fiora con le sorgenti, la peschiera e museo minerario, per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com