Home
eventi
eventi agosto

Eventi Agosto

Agosto in Maremma, gli eventi del mese di agosto in Maremma: sagre, festival, Festambiente, escursioni, mostre, visite guidate, musica, spettacoli, sport, folclore e molto altro.

Roselle

Visita guidata all'antica città etrusco romana di Roselle

1 agosto 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking tra natura e storia

2 agosto 2023 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano presso Piazzale Candi (piazzale di imbarco dei traghetti), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi ed escursione naturalistica di livello facile (durata visita ed escursione circa 3 ore), al termine tempo libero per godersi lo splendido mare di Giannutri, rientro a Porto Santo Stefano ore 17.00; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm">www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma

2 agosto 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario Porto S. Stefano

Processione a Mare

2 Agosto 2023 ore 21:00 tradizionale processione in mare, la statua del patrono Santo Stefano protomartire viene imbarcata sulla barca principale che esce dal porto del Valle seguita dalle imbarcazioni dei fedeli tutte illuminate e addobbate a festa, il percorso della processione è parallelo al lungomare da cui si può assistere a questo suggestivo evento.
fonte www.tuttomaremma.com

Acquista il libro "Le Spiagge della Maremma Toscana"

Una guida cartacea da non perdere sulle 35 spiagge più belle della Maremma, acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.

Acquista il libro

Sponsorizzato

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

4 agosto 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Passeggiata al tramonto con asini

5 agosto 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Mercatino Lagunare

5 e 6 agosto 2023 nel centro storico di Orbetello mercatino antiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking tra natura e storia

5 e 6 agosto 2023 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano presso Piazzale Candi (piazzale di imbarco dei traghetti), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi ed escursione naturalistica di livello facile (durata visita ed escursione circa 3 ore), al termine tempo libero per godersi lo splendido mare di Giannutri, rientro a Porto Santo Stefano ore 17.00; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Casa Vacanza Poggio La Croce

A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.

Scopri ora

Sponsorizzato

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

6 agosto 2023 ore 18.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario

Da Porto A Porto – nuotata in acque libere

7 agosto 2023 l'eccellenza italiana del nuoto in acque libere si cimenterà in una nuotata a favore dell'Associazione Tumori Toscana, partenza ore 6:30 dalla Spiaggia Le Viste a Porto Ercole, arrivo Spiaggia della Caletta (Porto S. Stefano) 22 km per sostenere i malati di cancro e le loro famiglie. Per informazioni info@daportoaporto.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Visita guidata all'antica città etrusco romana di Roselle

8 agosto 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking tra natura e storia

9 agosto 2023 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano presso Piazzale Candi (piazzale di imbarco dei traghetti), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi ed escursione naturalistica di livello facile (durata visita ed escursione circa 3 ore), al termine tempo libero per godersi lo splendido mare di Giannutri, rientro a Porto Santo Stefano ore 17.00; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma

9 agosto 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Tradizionale Processione in onore del Santo Patrono San Lorenzo

9 Agosto 2023 ore 21.00 per le vie del centro storico della città all'imbrunire i Butteri a cavallo accompagnano le reliquie e l'immagine del Santo.
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Calici di Stelle

10 agosto 2023 (in attesa di conferma) ore 21.00 nel centro storico un percorso degustativo dei piatti dalla tradizione abbinati ai vini del territorio, per informazioni iat@comune.pitigliano.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Palio di San Lorenzo

10 agosto 2023 come ogni anno si festeggia il Santo Patrono del paese e si ritorna al medioevo: nei 3 rioni (Rocca, Porta, San Bartolomeo) sfilate e rievocazioni storiche, infine la corsa dei ciuchi per l'assegnazione del Palio; per informazioni info@comune.monterotondomarittimo.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Calici di Stelle

10 agosto 2023 (in attesa di conferma)dalle 20.00 alle 24.00 presso il Cassero Senese, per informazioni info@stradavino.it WhatsApp 3287455847
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

11 agosto 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Peretti nel cuore della Maremma

Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.

Scopri ora

Sponsorizzato

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Passeggiata al tramonto con asini

12 agosto 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Boccheggiano

Pink Floyd Show

12 agosto 2023 ore 21.30 presso il campo sportivo comunale uno dei migliori e piu aprezzati Pink Floyd show italiani con i Floyd Machine, uno spettacolo totale con proiezioni, effetti pirotecnici, laser in linea con i memorabili show dello storico quartetto inglese; per informazioni Associazione 4 Gatti tel. 3334417471 associazione4gatti@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking tra natura e storia

12 e 13 agosto 2023 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano presso Piazzale Candi (piazzale di imbarco dei traghetti), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi ed escursione naturalistica di livello facile (durata visita ed escursione circa 3 ore), al termine tempo libero per godersi lo splendido mare di Giannutri, rientro a Porto Santo Stefano ore 17.00; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Corteo Storico

12 agosto 2023 (in attesa di conferma) ore 21.00, dalla Fortezza Spagnola e per le vie del paese sfilata del corteo storico in costume d'epoca (periodo dello Stato dei Presidi).
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

13 agosto 2023 ore 18.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roccatederighi

Palio Storico dei Ciuchi

Il 14 agosto 2023 come ogni anno si disputa il tradizionale palio tra le cinque contrade del paese; ore 18:00 prove libere dei ciuchi sul percorso, ore 21:00 corteo storico per le vie del paese, ore 22:00 disputa del Palio e al termine festa in onore della contrada vincente; per informazioni: roccatederighi.proloco@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Balestro del Girifalco

14 agosto 2023 dalle ore 21:30 in Piazza del Duomo i Terzieri si confrontano in una sfida secolare sull'abilità del tiro con la balestra. La gara è preceduta da un corteo in costume medievale di cui fanno parte i famosi sbandieratori di Massa Marittima. Per informazioni: Società dei Terzieri Massetani email info@societaterzierimassetani.it tel. 0566 903908.
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Palio Marinaro dell'Argentario

15 agosto 2023 dalle ore 16:30 divertente e coloratissima sfilata dei 4 rioni che accompagnano i vogatori dal Valle verso il porto della Pilarella, alle 19:00 si disputa (dal 1937) la tradizionale sfida remiera tra i 4 Rioni di Porto S. Stefano con cui si rinnova l'antico patto tra l'uomo e il mare; approfondimenti su www.palioargentario.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Visita guidata all'antica città etrusco romana di Roselle

15 agosto 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

15 agosto 2023 ore 18.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking tra natura e storia

16 agosto 2023 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano presso Piazzale Candi (piazzale di imbarco dei traghetti), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi ed escursione naturalistica di livello facile (durata visita ed escursione circa 3 ore), al termine tempo libero per godersi lo splendido mare di Giannutri, rientro a Porto Santo Stefano ore 17.00; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma

16 agosto 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

18 agosto 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Passeggiata al tramonto con asini

19 agosto 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking tra natura e storia

19 e 20 agosto 2023 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano presso Piazzale Candi (piazzale di imbarco dei traghetti), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi ed escursione naturalistica di livello facile (durata visita ed escursione circa 3 ore), al termine tempo libero per godersi lo splendido mare di Giannutri, rientro a Porto Santo Stefano ore 17.00; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Hotel Torre di Cala Piccola (Argentario)

A picco sul mare dell'Argentario con vista panoramica mozzafiato.

Scopri ora

Sponsorizzato

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

20 agosto 2023 ore 18.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Visita guidata all'antica città etrusco romana di Roselle

22 agosto 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking tra natura e storia

23 agosto 2023 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano presso Piazzale Candi (piazzale di imbarco dei traghetti), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi ed escursione naturalistica di livello facile (durata visita ed escursione circa 3 ore), al termine tempo libero per godersi lo splendido mare di Giannutri, rientro a Porto Santo Stefano ore 17.00; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma

23 agosto 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Festa del Cinema di Mare

24, 25, 26, 27, 28, 29 e 30 agosto 2023, film, documentari, incontri, letture e concerti che hanno come tema il mare, per informazioni festadelcinemadimare@spazioalfieri.it
fonte www.tuttomaremma.com

Cinigiano

Amiata Piano Festival – Dionisus

24, 25, 26 e 27 agosto 2023 presso l'auditorium Forum Bertarelli (un gioiello di acustica circondato da vigneti a perdita d'occhio) situato in località Poggi del Sasso, prestigiosa rassegna internazionale per gli amanti della grande musica e del buon vino; per informazioni: info@amiatapianofestival.com, per dettagli sul programma www.amiatapianofestival.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

25 agosto 2023 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Passeggiata al tramonto con asini

26 agosto 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Marcia del Capercio

26 agosto 2023 ore 18.00 partenza da Corso Toscana, km 11 per informazioni ciolfim@libero.it
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking tra natura e storia

26 e 27 agosto 2023 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano presso Piazzale Candi (piazzale di imbarco dei traghetti), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi ed escursione naturalistica di livello facile (durata visita ed escursione circa 3 ore), al termine tempo libero per godersi lo splendido mare di Giannutri, rientro a Porto Santo Stefano ore 17.00; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

27 agosto 2023 ore 18.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Visita guidata all'antica città etrusco romana di Roselle

29 agosto 2023 ore 18:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'area archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking tra natura e storia

30 agosto 2023 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano presso Piazzale Candi (piazzale di imbarco dei traghetti), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi ed escursione naturalistica di livello facile (durata visita ed escursione circa 3 ore), al termine tempo libero per godersi lo splendido mare di Giannutri, rientro a Porto Santo Stefano ore 17.00; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Le Cascatelle

A soli 300 mt dalle Terme e 500 mt dalle Cascate.

Scopri ora

Sponsorizzato

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma

30 agosto 2023 alle ore 18:00 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana, al termine cena tipica maremmana, per informazioni tel. 335 6511774 email info@cortedegliulivi.net
fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

San Rocco Festival

Date da definire per l'edizione 2023, presso il Forte San Rocco un mese di eventi, teatro, danza, musica, cinema e arti visive, per informazioni e prenotazioni tel. 388 5850722 info@accademiamutamenti.it, approfondimenti sul Forte di San Rocco www.tuttomaremma.com/marinadigrossetoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Vista guidata al borgo di Giglio Castello

Date da definire per agosto 2023 ritrovo ore 18.00 in Piazza Gloriosa a Giglio Castello, visita guidata con la Guida del Parco alla scoperta dell'antico borgo medievale di Giglio Castello; per informazioni tel. 0564 809400 (prenotazione obbligatoria), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, approfondimenti su Giglio Castello www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Sagra del Tortello e della Tagliatella

Date da definire per l'edizione 2023 presso la pinetina palazzi rossi, sagra gastronomica con prodotti tipici maremmani, apertura stand ore 19.00, per informazioni tel. 331 7846537
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Oasi WWF Lago di Burano – visita guidata

Date da definire per agosto 2023 ore 17:30 visita guidata dell'Oasi di 2 ore e mezza con le guide WWF, adatta a tutti, lungo il percorso natura (circa 3 km) tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna, la visita si conclude sulla spiaggia, per informazioni e prenotazioni (obbligatoria) lagodiburano@wwf.it tel. 388 4231098; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Oasi WWF Laguna di Orbetello – visita guidata

Date da definire per agosto 2023 ore 17.30 visita guidata con le guide WWF adatta a tutti di circa 2 ore e mezza lungo il percorso natura dell'Oasi (circa 3 km) con gli osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni e prenotazione (obbligatoria) oasiorbetello@wwf.it tel. 388 4231098; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Oasi WWF Bosco Rocconi - Visita guidata

Date da definire per agosto 2023 ore 10.00 una passeggiata di 2 ore e mezza con le guide dell'Oasi tra boschi, osservatori dei rapaci, prato delle orchidee e delle farfalle e tuffi nelle limpide acque della sorgente sotterranea, per informazioni e prenotazioni (obbligatoria) tel. 3884231098 boscorocconi@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sant'Andrea (Magliano in Toscana)

Sagra del Baccalà

Date da definire per l'edizione 2023 presso gli impianti sportivi dell'Unione Sportiva Sant'Andrea, sagra gastronomica.
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Capalbio Libri

Date da definire per l'edizione 2023, festival sul piacere di leggere in piazza e in rete, per informazioni info@capalbiolibri.it
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Grey Cat Jazz Festival

Date e programma da definire per l'edizione 2023 classico appuntamento estivo della Maremma, tra i festival jazz più conosciuti in Italia, punto d'incontro tra i leader della scena jazz nazionale e internazionale e giovani talenti, per informazioni e programma dettagliato: info@eventimusicpool.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Visita guidata all'area archeologica

Date da definire per agosto 2023 ore 17:00 punto di ritrovo presso la biglietteria dell'Area Archeologica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Trekking al tramonto sui Forti Spagnoli

Data da definire per agosto 2023 ore 17.00 ritrovo al parcheggio di Porto Ercole, partenza itinerario di 6 km di livello medio facile, alla scoperta delle fortezze spagnole di Porto Ercole a picco sul mare, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle fortezze di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Teatro nel Bicchiere

Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 21.30 presso il Teatro Castagnoli, per informazioni teatronelbicchiere@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese (Parco della Maremma)

Bike & Mare al tramonto

Data da definire per agosto 2023 ritrovo nel pomeriggio ad Alberese accompagnati dalla guida ambientale escursionistica una pedalata lungo i sentieri del parco verso la spiaggia protetta per un tuffo rinfrescante e poi rientro al tramonto, per informazioni e prenotazioni 320 3149587 info@percorsietruschi.it; approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Principina a Mare

Visita guidata al tramonto sulle dune di Principina

Date da definire per agosto 2023 ritrovo ore 19.30 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in via del Pesce Luna, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com

Montiano

Sagra paesana

Date da definire per l'edizione 2023 nel centro storico di Montiano piatti della tradizione maremmana, acquacotta, tortelli, cinghiale e dolci tipici; materie prime tutte di provenienza locale, per informazioni tel. 3282391368, approfondimenti sui piatti tipici maremmani: www.tuttomaremma.com/gastronomia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Sagra dell'Acquacotta

Date e programma da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo di Santa Fiora sagra gastronomica, per informazioni Ufficio Turistico tel. 39 3497201387; approfondimenti sull'Acquacotta www.tuttomaremma.com/gastronomiazuppe.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Castello d'Autore

Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 21.30 spettacoli presso la suggestiva location della Rocca Pisana, approfondimenti sulla Rocca Pisana di Scarlino www.tuttomaremma.com/roccadiscarlino.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Lirica in Piazza - Massa Marittima

Date e programma da definire per l'edizione 2023 si rinnova questo matrimonio tra Massa Marittima con la suggestiva bellezza della sua piazza, e il teatro con la maestria e il talento dei suoi interpreti. Per informazioni e dettagli: lirica@comune.massamarittima.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Rispescia (Parco della Maremma)

Festambiente 2023 - Festival nazionale di ecologia e pace

Date e programma da definire per l'edizione 2023 ecofestival di Legambiente, concerti, visite guidate, mostre, percorsi, conferenze, laboratori, attività, spazi per bambini, dibattiti in chiave ambientalista. Per informazioni: segreteria organizzativa località Enaoli - 58010 Rispescia (Grosseto) Tel. +39 0564 48771 e-mail info@festambiente.it
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Santa Fiora in Musica Festival Internazionale

Date e programma da definire per l'edizione 2023, per informazioni e prenotazioni info@santafiorainmusica.com tel. 335 8401202
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Benvenuti a Merigar visita guidata

Date da definire per agosto 2023 ritrovo ore 10.30 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma

Escursione notturna a San Rabano

Data da definire per agosto 2023 partenza ore 18.00 dal Centro Visite del parco, escursione di 5 ore su percorso impegnativo per raggiungere i maestori ruderi dell'Abbazia di San Rabano con la magica luce del tramonto, il rientro in notturna con i suoni del bosco, rende questa esperienza davvero unica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 407098 oppure booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma: www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Escursione al tramonto nelle Vie Cave

Data da definire per agosto 2023 dalle 17.00 alle 20.00 un itinerario di 5/6 km di livello medio facile, che dal borgo di Pitigliano ci porterà nelle suggestive e antichissime Vie Cave etrusche, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

Visita guidata al tramonto all'Oasi di San Felice

Data da definire per agosto 2023 ritrovo ore 20.00 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in via Grossetana, visita guidata alla scoperta dell'Oasi WWF di San Felice, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Alla scoperta dei fondali del Mediterraneo

Date da definire per agosto 2023 dalle 17.00 alle 19.00 presso l'Acquario Mediterraneo dell'Argentario i visitatori potranno porre tutte le domande ai biologi, naturalisti ed esperti presenti nell'acquario; per informazioni acquario.argentario@gmail.com tel. 0564815933
fonte www.tuttomaremma.com

Campagnatico

Sagra dello Gnocco

Date da definire per l'edizione 2023 sagra gastronomica con gnocchi al ragù, ai porci e al pomodoro, tortelli maremmani, carne alla brace, cinghiale in umido, maialino al forno, per informazioni tel. 3466857579.
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Orbetello Piano Festival

Date da definire per l'edizione 2023 per informazioni e prenotazioni tel. 3892428801 info@orbetellopianofestival.it
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone

Sagra del Moscardino e Polpetto

Date da definire per l'edizione 2023 presso lo Sporting Club di Talamone in Via Cala di Forno.
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Spettacolo dei Butteri di Maremma

Date da definire per agosto 2023 dalle ore 20.00 presso il Centro Ippico La Bandita - Strada Provinciale del Padule Località La Valle - i Butteri si esibiscono in alcune attività tipiche come la tradizionale monta da lavoro, giochi di abilità equestre e carosello, il tutto accompagnato dalla cena tradizionale maremmana e musica tradizionale dal vivo. Per informazioni e prenotazioni +39 333 2313222
fonte www.tuttomaremma.com

San Quirico (Sorano)

A Tutta Birra

Date da definire per l'edizione 2023 dalle ore 19:00 stand gastronomico, birra e concerti, per informazioni associazioneprolocosanquirico@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Rispescia

Festa della Braciata

Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo stand gastronomici con prodotti tipici maremmani e musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com

Pancole (Scansano)

Sagra della Lasagna

Date da definire per l'edizione 2023 dalle 19.00 piatti tipici e serate danzanti.
fonte www.tuttomaremma.com

Sassofortino

Sagra del Maccherone

Date da definire per l'edizione 2023 sagra gastronomica e musica, per informazioni prolocosassofortino@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Gavorrano

Salto della Contessa

Data da definire per l'edizione 2023 dalle 18:00 rievocazione teatrale della tragica storia di Pia dei Tolomei (citata da Dante nella Divina Commedia). Nel borgo i cortei storici dei Tolomei e Pannocchieschi sfilano in costumi d'epoca, nella piazza centrale si servono piatti tipici gavorranesi, animazione per bambini e artisti di strada; alle 22.00 il corteo storico e gli sbandieratori saranno preludio della rappresentazione teatrale, per informazioni Proloco Gavorrano prolocogavorrano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

L'Amiata in Cammino - un vulcano chiamato Amiata

Data da definire per l'edizione 2023 ritrovo ore 9.00 località Arcù, escursione di 4 ore, percorso di 5 km con livello di difficoltà medio alla scoperta della trasformazione del vulcano amiata nella montagna attuale, per informazioni locoarcidosso@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Trekking sotto le stelle

Data da definire per l'edizione 2023 ritrovo ore 19.00 in Piazza Gloriosa a Giglio Castello, escursione serale di 3 ore con difficoltà media, fino a raggiungere il punto più alto dell'isola, Poggio della Pagana, per l'osservazione del cielo stellato; per informazioni tel. 0564 809400 (prenotazione obbligatoria), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

MusicAntica Magliano

Date da definire per l'edizione 2023 ore 21:30 presso il Giardino del Torrione, "Il dio tamburo" Alfio Antico, tamburi; Mattia Antico, plettri, a cura dell'Associazione Culturale Le Muse del Nespolo, per informazioni info@musicanticamagliano.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Visite guidate e percorsi poetici

Date da definire per agosto 2023 ore 9.30 visite guidate al parco archeologico di Roselle con l'ausilio di attori che ci condurranno nella vita e nei miti femminili dell'Antica Roselle, a cura dell'associazione teatrale polis2001 conduttore Francesco Tarsi, per informazioni asscultpolis2001@libero.it tel. 3472299737, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora

Date da definire per agosto 2023 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Sagra del picio, della donzella e della rostinciana

Date da definire per l'edizione 2023 presso pineta zona Palazzi Rossi in Via dei Pini, per informazioni tel. 347 1713652
fonte www.tuttomaremma.com

Marsiliana

Sagra dei Pici

Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo di Marsiliana.
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Sagra della Bruschetta

Date da definire per l'edizione 2023 in località Giardino Strada Pedemontana km 3.200, sagra gastronomica con carne alla brace e bruschette per tutti, apertura stand ore 19.30 a cura del Circolo Arci il Giardino.
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Bagni, Snorkeling ed Escursione

Data da definire per agosto 2023 ritrovo ore 9.15 a Porto Santo Stefano presso l'imbarco dei traghetti, accompagnati dalla guida ambientale escursionistica andremo alla scoperta di Giannutri sopra e sotto il mare, per informazioni e prenotazioni 320 3149587 info@percorsietruschi.it; approfondimenti su cosa vedere a Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Le Voci della Storia 2023

Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 17.00 in piazza Magenta, per informazioni mancianopromozione@gmail.com tel. 0564620532
fonte www.tuttomaremma.com

Campagnatico

Music & Wine XXXIII Festival Internazionale di Musica da Camera

Date da definire per l'edizione 2023, per informazioni amiquart@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario

Note e Stelle al Convento dei Passionisti

Date da definire per l'edizione 2023 ore 21.00 concerto nelle suggestiva location nel Convento dei Padri Passionisti, per informazioni info@prolocomonteargentario.it, approfondimenti sul Convento dei Padri Passionisti: www.tuttomaremma.com/conventopassionistiepuntatelegrafo.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma

Escursione con aperitivo a Collelungo

Data da definire per agosto 2023 partenza ore 19.00 dal Centro Visite, escursione di 4 ore fino a raggiungere la torre di Collelungo dove si assisterà al tramonto da uno dei punti panoramici più affascinanti della Maremma, si scende poi sulla spiaggia deserta per un bagno serale e per l'aperitivo, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 407098 oppure booking@parco-maremma.it, approfondimenti su Collelungo www.tuttomaremma.com/collelungo.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Sagra del Pesce

Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo ex idroscalo, apertura stand ore 19.30
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Follonica Summer Nights

Date da definire per l'edizione 2023 cartellone in via di definizione, Follonica Summer Nights presso il Parco Centrale di Follonica in Via Massetana, per informazioni tel. +39 3924308616 live@legsrl.it
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Trekking al tramonto sui Forti Spagnoli

Data da definire per agosto 2023 ore 17.00 ritrovo al parcheggio di Porto Ercole, partenza itinerario di 6 km di livello medio facile, alla scoperta delle fortezze spagnole di Porto Ercole a picco sul mare, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle fortezze di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pescina (Seggiano)

Sagra della Scottiglia

Date da definire per l'edizione 2023 sagra gastronomica sulle pendici dell'Amiata dove si può gustare la scottiglia cucinata secondo le antiche tradizioni, la scottiglia è una zuppa al sugo di carni miste, per informazioni: prolocopescina@gmail.com scopri di più sulla Scottiglia: www.tuttomaremma.com/gastronomiacarne.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sant'Andrea (Magliano in Toscana)

Sagra del Baccalà

Date da definire per l'edizione 2023 presso gli impianti sportivi dell'Unione Sportiva Sant'Andrea, sagra gastronomica.
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma

Escursione a San Rabano con lo storico/archeologo

Data da definire per agosto 2023 partenza ore 8.30 dal Centro Visite del parco, escursione di 5 ore per raggiungere i maestosi ruderi dell'Abbazia di San Rabano accompagnati dalla guida (storico o archeologo) per informazioni e prenotazioni tel. 0564 407098 oppure booking@parco-maremma.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata: le chiese del centro storico

Date da definire per agosto 2023 ore 19.00 ritrovo  presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in corso Carducci 5, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 488573 info@grossetoturismo.it, approfondimenti su cosa vedere a Grosseto: www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Concerto di San Lorenzo Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

Data da definire per agosto 2023 ore 21:00 in Piazza Dante concerto di San Lorenzo, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Salaiola (Arcidosso)

Festa della Luna

Date da definire per l'edizione 2023 festa che celebra la creatività dell'energia femminile con laboratori, workshop e intrattenimenti in sintonia con il paesaggio e il benessere. Per il programma ed informazioni, Associazione culturale L'Aquilaia aquilaiasalaiola@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Caldana

Festa di Mezz'Agosto

Date da definire per l'edizione 2023 tutte le sere apertura delle tipiche cantine del borgo con gli artigiani di Caldana per esposizioni, degustazioni e intrattenimenti.
fonte www.tuttomaremma.com

Montiano

Sagra d'estate

Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo, piatti tipici toscani, apertura stand dalle ore 19.30, per informazioni tel. 3282260810 (non si prendono prenotazioni).
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Sagra del Prosciutto e del Formaggio Soranese

Date da definire per l'edizione 2023 stand gastronomico di cucina locale aperto a pranzo e cena, serate musicali. mostra dell'artigianato e spettacoli, per informazioni e prenotazioni WhatsApp 3392911867
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

L'Amiata in Cammino - i luoghi del profeta dell'Amiata

Date da definire per agosto 2023 ritrovo ore 8.30 presso il Parco Faunistico, escursione di 4 ore, 6 km con livello medio impegnativo nella natura con panorami mozzafiato, per informazioni locoarcidosso@yahoo.it, approfondimenti sulla montagna del profeta: www.tuttomaremma.com/eremodavidlazzaretti.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roccatederighi

Cena Medievale

Date da definire per agosto 2023 in Piazzetta Senesi ore 20.30 cena medievale, con intrattenimento di musici, acrobati e giocolieri, per informazioni e prenotazioni tel. 0564567244 roccatederighi.proloco@gmail.com

Fonteblanda

Sagra dei molluschi e crostacei

Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo, manifestazione gastronomica a cura dell'Associazione Sportiva Fonteblanda, apertura stand ore 19.30
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Arcidosso Street Food

Date da definire per l'edizione 2023 in Via Tibet street food, live music, mercatino e area giochi per bambini, per informazioni tel. 331 4663757
fonte www.tuttomaremma.com

Gavorrano

Calici di Stelle

Date da definire per l'edizione 2023 dalle 19.00 alle 24.00 nel borgo medievale degustazione di vini, piatti e prodotti tipici del territorio con musica dal vivo, per informazioni prolocogavorrano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Gerfalco

Le Vie del Mito - Il Fascino delle Rovine

Date da definire per agosto 2023 presso le Cave da Romano (Riserva naturale Cornate e Fosini) ore 16.00 trekking di 2,3 km (1 ora e mezza) con guida ambientale escursionistica, ore 18.00 spettacolo teatrale a seguire aperitivo, per informazioni tel. 3477060513 teatrostudio@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Spettacolo dei Butteri di Maremma

Date da definire per agosto 2023 dalle ore 20.00 presso il Centro Ippico La Bandita - Strada Provinciale del Padule Località La Valle - i Butteri si esibiscono in alcune attività tipiche come la tradizionale monta da lavoro, giochi di abilità equestre e carosello, il tutto accompagnato dalla cena tradizionale maremmana e musica ctradizionale dal vivo. Per informazioni e prenotazioni +39 333 2313222
fonte www.tuttomaremma.com

San Martino sul Fiora

Stortellata e Festa della Birra

Date da definire per l'edizione 2023 apertura stand gastronomico dalle 20.00, musica dal vivo dalle 22.00 per informazioni prolocosanmartinosulfiora@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Sassofortino

Sagra del Maccherone

Date da definire per l'edizione 2023 sagra gastronomica e musica, per informazioni prolocosassofortino@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Sagra del Biscotto Salato

Date da definire per l'edizione 2023 stand gastronomici e musica; il biscotto salato di Roccalbegna è un prodotto tipico molto conosciuto in Maremma. Per informazioni: info@prolocoroccalbegna.it
fonte www.tuttomaremma.com

Seggiano

Sagra del Picio Seggianese

Date da definire per l'edizione 2023 presso il piazzale della scuola evento gastronomico dedicato alle prelibatezze della cucina seggianese, per informazioni associazioneprolocoseggiano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Vapiana

Sagra del Tortello Maremmano

Date da definire per l'edizione 2023 ore 19.30 apertura ristorante.
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese

Festa della Carne Maremmana

Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo comunale "Oliviero Francioli" (dietro alla chiesa) cucina tipica maremmana, apertura stand dalle ore 19.30, per informazioni e prenotazioni tel. 3317619997 orario 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00
fonte www.tuttomaremma.com

Montemassi

Lirica Sotto il Castello

Date da definire per l'edizione 2023 ore 21.00 presso Piazza S. Andrea, per prenotazioni tel. 3496724810
fonte www.tuttomaremma.com

Gavorrano

Teatro delle Rocce

Date e programma da definire per l'edizione 2023 ore 21.30 nella suggestiva cornice del Teatro delle Rocce (ricavato all'interno di una vecchia cava) per informazioni tel. +39 3924308616 live@legsrl.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castell'Azzara

Sagra del Tortello

Date da definire per l'edizione 2023 ore 20.00 evento gastronomico presso il giardino comunale. Approfondimenti sul tortello maremmano: www.tuttomaremma.com/gastronomiaprimi.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Trekking sotto le stelle

Data da definire per agosto 2023 ritrovo ore 19.00 in Piazza Gloriosa a Giglio Castello, escursione serale di 3 ore con difficoltà media, fino a raggiungere il punto più alto dell'isola, Poggio della Pagana, per l'osservazione del cielo stellato; per informazioni tel. 0564 809400 (prenotazione obbligatoria), a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
fonte www.tuttomaremma.com

Piloni (Roccastrada)

Torneo di Palla a 21

Date da definire per l'edizione 2023, gioco dalle origine antichissime (chiamato anche Palla eh!) che oggi si pratica in poche zone d'Italia, a cura della Pro Loco Piloni e Torniella, per informazioni: info@pibinko.org
fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Notti di Pinte - Festa della Birra

Date da definire per l'edizione 2023 presso il Piazzale Le Cascine apertura stand ore 18.00, aperitivo djset ore 19.30, live music ore 21.30, djset ore 24.00.
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora

Date da definire per agosto 2023 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Selva (Santa Fiora)

Sagra della Cipolla

Date da definire per l'edizione 2023 ore 19.30 apertura  stand gastronomico il 15 agosto pranzo di ferragosto ore 13.00 per informazioni e prenotazioni tel. 3336333687
fonte www.tuttomaremma.com

Prata (Massa Marittima)

Sagra Pratigiana

Date da definire per l'edizione 2023 pranzo e cena sotto i castagni presso il campo sportivo di Prata.
fonte www.tuttomaremma.com

Marsiliana

Sagra dei Pici e dello Zafferano

Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo di Marsiliana, nel menù piatti con zafferano purissimo di Maremma.
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Sbinocolando - birdwatching estivo

Data da definire per agosto 2023 dalle 18.00 alle 20.00 presso la Torretta Coop lungolago dei Pescatori, le guide ambientali vi guideranno all'osservazione dell'avifauna acquatica della laguna, per informazioni info@leorme.com, approfondimenti sulla Laguna di Orbetello www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Trekking al tramonto sui Forti Spagnoli

Data da definire per agosto 2023 ore 17.00 ritrovo al parcheggio di Porto Ercole, partenza itinerario di 6 km di livello medio facile, alla scoperta delle fortezze spagnole di Porto Ercole a picco sul mare, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle fortezze di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Fonteblanda

Sagra del Cacciucco

Date da definire per l'edizione 2023 presso il campo sportivo, manifestazione gastronomica a cura dell'Associazione Sportiva Fonteblanda, apertura stand ore 19.30
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Visita guidata alla Torre del Candeliere

Date da definire per agosto 2023 ore 19.00 visita guidata alla Torre del Candeliere, a seguire aperitivo, per informazioni e prenotazioni tel. 0566906525 accoglienzamuseimassa@gmail.com, approfondimenti sulla Torre del Candeliere: www.tuttomaremma.com/massamarittimacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Arcille

Sagra del Porcino

Date da definire per l'edizione 2023 sagra gastronomica con porcini fritti, zuppa di funghi, tortelli ai porcini e carne con porcini.
fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

Visita guidata al tramonto all'Oasi di San Felice

Data da definire per agosto 2023 ritrovo ore 20.00 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in via Grossetana, visita guidata alla scoperta dell'Oasi WWF di San Felice, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Escursione al tramonto nelle Vie Cave

Data da definire per agosto 2023 dalle 17.00 alle 20.00 un itinerario di 5/6 km di livello medio facile, che dal borgo di Pitigliano ci porterà nelle suggestive e antichissime Vie Cave etrusche, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Punta Ala

Fuochi a mare

Data da definire per l'edizione 2023 ore 23.00 spettacolo pirotecnico, per informazioni info@comune.castiglionedellapescaia.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Premio LUX

Data da definire per l'edizione 2023 ore 21.45 presso la Sala Tirreno di Borgo Carige, premio cinematografico del Parlamento Europeo; per informazioni fondazionecapalbio@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata il centro storico by night

Data da definire per agosto 2023 ritrovo ore 21.00 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in Corso Carducci 5, visita guidata notturna alla scoperta del centro storico di Grosseto, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573, approfondimenti su cosa vedere a Grosseto: www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma

Escursione notturna a San Rabano

Data da definire per agosto 2023 partenza ore 18.00 dal Centro Visite del parco, escursione di 5 ore su percorso impegnativo per raggiungere i maestori ruderi dell'Abbazia di San Rabano con la magica luce del tramonto, il rientro in notturna con i suoni del bosco, rende questa esperienza davvero unica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 407098 oppure booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma: www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castell'Azzara

Festa del Tartufo dell'Amiata

Date da definire per l'edizione 2023 ore 20.00 apertura stand gastronomico e musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com

Le Macchie (Arcidosso)

Sagra della Patata Macchiaiola

Date da definire per l'edizione 2023 in località Le Macchie sagra gastronomica con tanti eventi collaterali per informazioni locoarcidosso@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Pomonte (Scansano)

Sagra della Zuppa di Funghi

Date da definire per l'edizione 2023 apertura stand ore 19.30.
fonte www.tuttomaremma.com

Antica Città di Cosa (Ansedonia)

Spettacoli alle porte dell'antica città

Date da definire per l'edizione 2023 ore 18:30 alle porte del sito archeologico dell'Antica Città di Cosa, a cura dell'Associazione Culturale Polis 2001, per informazioni info@estaterosellana.it, approfondimenti sull'Antica Città di Cosa www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Saturnia Festival

Date da definire per l'edizione 2023 con inizio alle ore 21.30 tornano i concerti del Festival organizzato dalla Filarmonica Ponchielli di Saturnia, per informazioni tel. 0564 620532 mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Visite guidate e percorsi poetici

Date da definire per l'edizione 2023 ore 9.30 visite guidate al parco archeologico di Roselle con l'ausilio di attori che ci condurranno nella vita e nei miti femminili dell'Antica Roselle, a cura dell'associazione teatrale polis2001 conduttore Francesco Tarsi, per informazioni asscultpolis2001@libero.it tel 3472299737, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

A Cena con gli Sforza

Data da definire per l'edizione 2023 ore 20.00, cena medievale alla corte degli Sforza con spettacoli e botteghe, per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Torniella (Roccastrada)

Torneo di Palla a 21

Date da definire per l'edizione 2023 gioco dalle origine antichissime (chiamato anche Palla eh!) che oggi si pratica in poche zone d'Italia, a cura della Pro Loco Piloni e Torniella, per informazioni: info@pibinko.org
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano

Vinellando

Date da definire per l'edizione 2023 manifestazione enogastronomica dedicata al Morellino di Scansano con degustazioni di vini, prodotti tipici e premiazioni dei migliori Vini Morellino di Scansano. Manifestazione clou dell'estate maglianese, appuntamento irrinunciabile per gli amanti del vino e della Maremma. Per informazioni info@comune.magliano-in-toscana.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora

Date da definire per agosto 2023 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Albinia

Sagra della spigola

Date da definire per l'edizione 2023 dalle 19.30 presso i giardini di Via Aldi, sagra gastronomica con serate musicali organizzata da ASD Cus Albinia.
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Palio Marinaro

Date da definire per l'edizione 2023 ore 19:00, palio marinaro tra i cinque rioni: Castello, Marina, Piazza, Ponte e Portaccia.
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma (Alberese)

Escursione serale su due ruote

Data da definire per agosto 2023 partenza ore 17.30 dal Centro Visite, escursione di circa 6 ore tra uiliveti secolari fino alla spiaggia di Collelungo per un tuffo al tramonto, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 o booking@parco-maremma.it, approfondimenti sulla spiaggia di Collelungo: www.tuttomaremma.com/collelungo.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata Isola Clodia e Diaccia Botrona al tramonto

Data da definire per agosto 2023 ritrovo ore 18:00 presso il parcheggio località Ponti di Badia strada Castiglione, escursione all'Isola Clodia e alla riserva naturale Diaccia Botrona, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573, approfondimenti sull'Isola Clodia e Riserva Diaccia Botrona www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Festival Internazionale di Letteratura Resistente

Date da definire per l'edizione 2023 presso l'area Le Macerie in Via Zuccarelli a cura dell'associazione Strade Bianche stradebianchelibri@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Gerfalco - Montieri

Festival delle Viole

Date da definire per l'edizione 2023 un festival dedicato alla Viola da Gamba e agli strumenti coevi al repertorio barocco e rinascimentale, presso la Chiesa di San Biagio a Gerfalco e la Pieve dei Santi Paolo e Michele a Montieri
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata

Data da definire per agosto 2023 appuntamento ore 17.00 presso IAT di Castiglione della Pescaia, alla scoperta delle tracce del periodo romano, pisano e aragonese, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, per approfondimenti su Castiglione della Pescaia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Paganico

Sagra e Palio della Granocchia

Date da definire per l'edizione 2023 tradizionale festa del paese con stand gastronomici, musica dal vivo, degustazioni e spettacoli che si conclude con il Palio (ore 16:30 sfilata storica, ore 18:00 Palio) il Palio della Granocchia si disputa tra i cinque rioni del paese.
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma

Escursione notturna a San Rabano

Data da definire per agosto 2023 partenza ore 18.00 dal Centro Visite del parco, escursione di 5 ore su percorso impegnativo per raggiungere i maestori ruderi dell'Abbazia di San Rabano con la magica luce del tramonto, il rientro in notturna con i suoni del bosco, rende questa esperienza davvero unica, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 407098 oppure booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma: www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Fuochi a mare

Data da definire per agosto 2023 ore 23.00 spettacolo pirotecnico, per informazioni info@comune.castiglionedellapescaia.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Escursione al tramonto nelle Vie Cave

Data da definire per maggio 2023 dalle 17.00 alle 20.00 un itinerario di 5/6 km di livello medio facile, che dal borgo di Pitigliano ci porterà nelle suggestive e antichissime Vie Cave etrusche, per informazioni e prenotazioni tel. 3392628212 info@coopleali.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Sagra della Panzanella

Date da definire per l'edizione 2023 presso le Fonti del Poggiolo sagra gastronomica, per informazioni locoarcidosso@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Catabbio (Semproniano)

Sagra della Polenta

Date da definire per l'edizione 2023 presso la sala polivalente stand gatronomici dalle 19.30 e domenica ore 13, tutte le sere ore 21.00 serata musicale con musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Sovana in Arte

Date e programma da definire per l'edizione 2023 presso il Palazzo Bourbon del Monte, una rassegna curata dall'Associazione Culturale "I Sogni in Teatro" Direzione Artistica di Francesca Ventura; serate di musica, letteratura, spettacolo e teatro, per informazioni: sovanainarte.isit@gmail.com tel. 3342275656
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Palio delle Botti

Date da definire per l'edizione 2023 i sei rioni del paese (Borgo, Cassero, Fonti, Imposto, Mulinello e Monumento) si sfidano in una gara che si basa sull'antica abilità dei cantinieri nel trasportare le botti facendole rotolare; le botti pesano 100 kg e il percorso viene ricavato nel centro storico, per informazioni bottaimancianesi@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta

Data da definire per l'edizione 2023 ore 18.30 presso l'Anfiteatro del Leccio incontro con gli autori, per informazioni fondazionecapalbio@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Prosit

Data da definire per l'edizione 2023 ore 21.30 in Piazza Santa Barbara degustazioni di prodotti locali e spettacolo teatrale.
fonte www.tuttomaremma.com

Pomonte (Scansano)

Sagra della Zuppa di Funghi

Data da definire per l'edizione 2023 apertura stand ore 19.30.
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Festa della Madonna Incoronata

Date da definire per l'edizione 2023 tre giorni di festa con processione al Santuario della Madonna Incoronata, concerto, musica itinerante, tombola, spettacoli vari e gran finale con lo spettacolo pirotecnico dalla Torre Aldobrandesca. Per informazioni: locoarcidosso@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli etrusca

Data da definire per agosto 2023 ore 10.30, 12.00 e 16.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099 tel. 3885724861, approfondimenti sulla necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Torneo di Palla a 21

Data da definire per agosto 2023, gioco dalle origine antichissime (chiamato anche Palla eh!) che oggi si pratica in poche zone d'Italia, per informazioni: info@pibinko.org
fonte www.tuttomaremma.com

Albinia

Festa di fine estate e sagra dell'orata

Date da definire per l'edizione 2023 presso i giardini di Via Aldi stand gastronomici e musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com

Paganico

Sagra e Palio della Granocchia

Date da definire per l'edizione 2023 stand gastronomico e musica dal vivio, il palio si terrà domenica 4 settebre ore 16:30 sfilata storica con oltre cento figuranti, ore 18:00 Palio della Granocchia che si disputa tra i cinque rioni del paese.
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma (Alberese)

Escursione all'alba con bagno a Salto del Cervo

Data da definire per agosto 2023 partenza ore 5.00 al Podere Giulia, escursione di circa 9 ore, si salirà fino alla sommità di Poggio alle Sugherine per poi scendere alla Cala Salto del Cervo per un tuffo rinfrescante, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 o booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora

Data da definire per agosto 2023 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Cana

Sagra dell'Acquacotta

Date da definire per l'edizione 2023 festeggiamenti popolari con stand gastronomici, balli in piazza e spettacoli vari; approfondimenti sull'Acquacotta tipica zuppa maremmana www.tuttomaremma.com/gastronomiazuppe.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata Grosseto città d'acqua

Data da definire per agosto 2023 ritrovo ore 19.00 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in Corso Carducci 5, visita guidata alla scoperta della storia più recente di Grosseto, dalle ultime inondazioni alla bonifica, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Trekking nella Via Cava di San Rocco

Data da definire per agosto 2023 ritrovo ore 16.00 in Piazza della Fortezza a Sorano, piccolo trekking nella Via Cava di San Rocco, fino ad arrivare all'insediamento rupestre omonimo per godere di un bellissimo panorama. Il ritorno avverrà in serata, in tempo per degustare il mitico tortello soranese! Per informazioni e prenotazioni tel. 3356039081 giadapelle@gmail.com, approfondimenti sulle Vie Cave e belvedere di San Rocco www.tuttomaremma.com/soranoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Visita guidata al centro storico

Data da definire per agosto 2023 ore 18:00 ritrovo presso il Centro di Documentazione Riccardo Francovich, visita guidata al centro storico di Scarlino; approfondimenti su cosa vedere a Scarlino www.tuttomaremma.com/scarlinocosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Trekking e Pagaiata a Cala Violina

Data da definire per agosto 2023, ore 17.00 punto di ritrovo in prossimità del Torrente Alma, itinerario di 7 km dal torrente Alma alla spiaggia di Cala Civette, sentiero per raggiungere il punto panoramico e discesa fino a Cala Violina dove ci sarà l’incontro con i pagaiatori; per informazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957, approfondimenti su Cala Violina www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Travale (Montieri)

Guaita di Travale – rievocazione storica

Date da definire per l’edizione 2023 ore 21:00 nel castello di Travale una rievocazione storica ricorda una controversia del 1158 tra il conte Ranieri Pannocchieschi e suo fratello Galgano in merito alla proprietà di alcuni casolari, nelle testimonianze rese da sei uomini di Travale e riportate sul documento, troviamo una delle prime citazioni in lingua italiana.
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio Scalo

Sagra del Buglione

Date da definire per l’edizione 2023 a Capalbio Scalo tradizionale sagra enogastronomica a cura della Pro Loco Buranaccio; approfondimenti sul Buglione: www.tuttomaremma.com/capalbiogastronomia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Settembre diVino

Date da definire per l’edizione 2023 tradizionale festa delle cantine nel tufo con degustazione di vini locali, cena nei vicoli, musica itinerante e spettacoli vari. Per informazioni associazionecantineneltufo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato.
Per segnalare un evento scrivi a: info@tuttomaremmma.com

Condividi questa pagina

Ti potrebbe interessare