Home
eventi
eventi ottobre

Eventi Ottobre

Ottobre in Maremma, eventi del mese di Ottobre: mostre, walking festival, eventi al museo, feste tradizionali, sagre, escursioni, feste della castagna, trekking, visite guidate ed eventi sportivi in Maremma.

Giannutri

Trekking geologico

1 ottobre 2022 ritrovo ore 10.00 a Porto Santo Stefano presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, accompagnati da geologi, un percorso che attraversa l'isola da nord a sud fino al Faro di Capel Rosso, per informazioni e prenotazioni tel. 0565 908231 info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Festa di San Michele

1 ottobre 2022 ore 16.00 giochi per bambini, ore 20.00 accensione della carboniera, ore 21.30 lancio del Pallone aerostatico, una festa di antica tradizione che da sempre sancisce l'inizio della raccolta delle castagne, per informazioni santafioraturismo@gmail.com 
fonte www.tuttomaremma.com

Baccinello (Scansano)

Inaugurazione monumento ai Minatori

1 ottobre 2022 ore 18.00 spettacolo per bambini, ore 19.30 apertura stand degustazione, ore 21.00 musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Festa dell'Uva e delle Cantine

1 ottobre 2022 a Giglio Castello giornata conclusiva del tradizionale appuntamento eno-gastronomico con degustazioni di piatti locali e vino ansonico nelle caratteristiche cantine.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Città di Grosseto - note di autunno

1 ottobre 2022 ore 21.00 presso la Sala Friuli, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Passeggiata al tramonto con asini

1 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese (Parco della Maremma)

Trekking a Collelungo

1 ottobre 2022 trekking di 10 km, durata 5-6 ore circa nel Parco Regionale della Maremma alla Spiaggia di Collelugno, pranzo al sacco, livello di difficoltà E (escursionistico), per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulla spiaggia di Collelungo www.tuttomaremma.com/collelungo.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Giro in barca e snorkeling all'Argentario

1 ottobre 2022 partenza ore 8.30 e rientro 14.30 circa, snorkeling guidato alla scoperta degli organismi marini... un'esperienza diversa che vi sorprenderà; per informazioni whatsapp 339-3261517 oppure rovida.laura@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Cantine aperte in vendemmia a Fattoria La Maliosa

1 e 2 ottobre 2022, sabato ore 16.00 e domenica ore 12.00 evento in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana, una suggestiva esperienza in cui sarà possibile visitare la cantina, conoscere come vengono prodotti i vini naturali e degustare i vini negli spazi all'aperto o nella sala degustazione davanti al fuoco del camino. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli dei vari eventi su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli

1 e 2 ottobre 2022 ore 10.30, 12.00, 15.30 ritrovo presso la biglietteria della necropoli etrusca S.P. 22 Sorano - S. Martino sul Fiora, visita guidata alla necropoli etrusca di Sovana, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 633099 - 3885724861, approfondimenti sulla necropoli etrusca di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Casale di Pari (Civitella Paganico)

Sagra del Porcino

1 e 2 ottobre 2022 dalle 12.30 apertura stand gastronomico, dalle 17.00 spettacoli per bambini, 19.30 apertura stand gastronomico, dalle 21.30 musica, evento gastronomico che celebra "il re del bosco". 
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Mercatino Lagunare

1 e 2 ottobre 2022 nel centro storico di Orbetello mercatino atiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com

Cinigiano

Festa dell'uva

1 e 2 ottobre 2022 giornate conclusive del tradizionale evento che ogni anno si ripete nel borgo di Cinigiano: cantine aperte, corteo storico, concerti, convegni, concorsi, degustazioni e stand; per informazioni proloco Cinigiano email aplc.cinigiano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Bivio di Ravi (Gavorrano)

Sagra della Polenta

1 e 2 ottobre 2022 sagra tradizionale del periodo autunnale con stand gastronomico e musica dal vivo, la domenica aperti anche a pranzo.
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Gli Ultimi Re di Vulci - Mostra

Fino al 1 novembre 2022 presso il Museo Archeologico G. Camporeale una mostra che racconta l'aristocrazia etrusca vulcente alle soglie della conquista romana, per informazioni accoglienzamuseimassa@gmail.com tel. 0566906525.
fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

"A tempo di danza. In armonia, grazia e bellezza" - mostra

Fino al 6 novembre 2022 presso il Museo Civico Archeologico la mostra evento 2022 a tema archeologico artistico con protagonista la danza e con capolavori di fama mondiale concessi in prestito dal MANN di Napoli e dalla Accademia delle Belle Arti di Carrara, per informazioni museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 948058.
fonte www.tuttomaremma.com

Acquista il libro "Le Spiagge della Maremma Toscana"

Una guida cartacea da non perdere sulle 35 spiagge più belle della Maremma, acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.

Acquista il libro

Sponsorizzato

Isola del Giglio

Trekking e birdwatching

2 ottobre 2022 ore 10.00 ritrovo a Piazza Gloriosa a Giglio Castello, trekking di 6 ore e mezzo con livello di difficoltà medio alla scoperta dei luoghi di nidificazione, per informazioni info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora

2 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Festa dei Musei di Maremma

2 ottobre 2022 ore 11.00 visita guidata al Museo Archeologico Polveriera Guzman per adulti e famiglie, per informazioni tel. 3505905073 accoglienzamuseoguzman@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

2 ottobre 2022 ore 16.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Itinerario Archeologico Preistorico Megalitico

6 ottobre 2022 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Fiorella Mannoia in concerto

7 ottobre 2022 ore 21.00 presso il Teatro Moderno concerto di Fiorella Mannoia.
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

7 ottobre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Montorsaio

Sagra della Castagna

7, 8 e 9 ottobre 2022 nel centro storico del borgo, dal pomeriggio apertura stand gastronomico e cantine, dalle 22.00 musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Festa del Cioccolato - Chocomoments

7, 8 e 9 ottobre 2022 la grande festa del cioccolato artigianale arriva in Piazza Dante Alighieri a Grosseto con mostra mercato, animazioni e laboratori per bambini e proposte ghiotte per gli adulti.
fonte www.tuttomaremma.com

Monticello Amiata

Festa della Castagna

7, 8 e 9 ottobre 2022 nel borgo cantine aperte, prodotti tipici, stand gastronomici, musica, casa museo, escursioni, castagne, dolci e spettacoli, per informazioni proloco@monticelloamiata.it
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

L'evoluzione delle fortificazioni di Orbetello dal medioevo al XVII secolo - conferenza

8 ottobre 2022 ore 17.30 presso l'Oratorio di Sant'Antonio in via Dante 21, relatore Lorenzo Fusini (facoltà di architettura presso l'Università di Firenze).
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Passeggiata al tramonto con asini

8 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

La Canonica

8 ottobre 2022 ore 15.00 ritrovo alla Pro Loco raggiungeremo poi i ruderi della Canonica accompagnati dalle guide, al termine della visita ricca merenda cena tipica maremmana, per informazioni e prenotazioni whatsapp 3208233361
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Le Voci della Storia 2022

8 ottobre 2022 ore 17.00 presso le Stanze in via Cavour 6 a Manciano conferenza sugli scavi in corso nell'insediamento dell'età del bronzo a Scarceta, per informazioni: biblioteca@comune.manciano.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking al Faro

8 ottobre 2022 ritrovo ore 10.00 a Porto Santo Stefano presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, accompagnati dalla guida del Parco, un percorso che conduce al Faro di Punta di Capel Rosso tra macchia mediterranea, piante di lentisco, euforbia e meravigliosi panorami sul mare, per informazioni e prenotazioni tel. 0565 908231 info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Cantine aperte in vendemmia a Fattoria La Maliosa

8 e 9 ottobre 2022, sabato ore 16.00 e domenica ore 12.00 evento in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana, una suggestiva esperienza in cui sarà possibile visitare la cantina, conoscere come vengono prodotti i vini naturali e degustare i vini negli spazi all'aperto o nella sala degustazione davanti al fuoco del camino. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli dei vari eventi su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Bivio di Ravi (Gavorrano)

Sagra della Polenta

8 e 9 ottobre 2022 sagra tradizionale del periodo autunnale con stand gastronomico e musica dal vivo, la domenica aperti anche a pranzo.
fonte www.tuttomaremma.com

Gavorrano

Festa della Castagna

8 e 9 ottobre 2022 presso il Parco della Finoria sotto i castagni secolari sabato 8 ore 15.00 pomeriggio di musica e degustazioni di castagne, castagnaccio, donzelle e prodotti tipici autunnali, domenica 9 ore 13.00 pranzo e nel pomeriggio castagnaccio, caldarroste, donzelle, dolci casalinghi e intrattenimento, per prenotazioni tel. 3518078090.
fonte www.tuttomaremma.com

Casale di Pari (Civitella Paganico)

Sagra del Porcino

8 e 9 ottobre 2022 dalle 12.30 apertura stand gastronomico, dalle 17.00 spettacoli per bambini, 19.30 apertura stand gastronomico, dalle 21.30 musica, evento gastronomico che celebra "il re del bosco". 
fonte www.tuttomaremma.com

Caldana

Festa d'Autunno

8 e 9 ottobre 2022 sagra dei prodotti tipici di stagione: funghi, castagne, vino, polenta e cinghiale con l'apertura delle caratteristiche cantine del centro storico e spettacoli di animazione itineranti, per informazioni caldanainmaremma@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Festival Nazionale del PleinAir

8 e 9 ottobre evento dedicato al turismo all'aria aperta promosso dalla rivista PleinAir.
fonte www.tuttomaremma.com

Ansedonia

Giornata Nazionale Famiglie al Museo

9 ottobre 2022 dalle 11.00 alle 13.00 presso il sito archeologico di Cosa, caccia al tesoro per grandi e piccini, una straordinaria avventura nell'antica colonia romana di Cosa, per informazioni e prenotazioni tel. 3351471086 drm-tos.museocosa@cultura.gov.it, scopri di più su Cosa: www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

9 ottobre 2022 ore 11.00 e 12.00 visite guidate per le famiglie alla mostra presente nel museo civico archeologico con il direttore scientifico del museo Simona Rafanelli, per informazioni e prenotazioni tel. 0564927241 0564948058 museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it, approfondimenti su Vetulonia www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo - MAAM

9 ottobre 2022 ore 16.45 presso il Museo Archeologico e d'arte della Maremma laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 488752 accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo - Museo di Storia Naturale

9 ottobre 2022 ore 16.30 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, attività "Simili e diversi in Natura" impariamo ad osservare piante e animali per apprezzarne le caratteristiche, per informazioni e prenotazioni info@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Airshow

9 ottobre 2022 ore 15.30 spettacolo nei cieli di Castiglione con la partecipazione delle Frecce Tricolori
fonte www.tuttomaremma.com

Hotel Torre di Cala Piccola (Argentario)

A picco sul mare dell'Argentario con vista panoramica mozzafiato.

Scopri ora

Sponsorizzato

Santa Fiora

Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora

9 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

La corsa dei forti

9 ottobre 2022 ritrovo ore 8.00 presso il Forte San Rocco, corso podistica di 9 km su fondo misto, per informazioni ciolfim@libero.it 
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Trekking con la Uisp

9 ottobre 2022 ritrovo ore 8.45 a Grosseto in Via Ravel presso la vecchia sede Uisp, trekking sul fiume Ombrone, Grancia e Poggio Cavolo, livello di difficoltà medio, per informazioni grosseto@uisp.it responsabile Nivio tel. 3703794027
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano e Sovana

Archeo Trekking

9 ottobre 2022 archeo-trekking di 8 Km tra Pitigliano e Sovana per l'intera giornata nell’area del tufo tra vie cave e necropoli etrusche, livello di difficoltà E (escusionistico) per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

9 ottobre 2022 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Music & Wine XXXII Festival Internazionale di Musica da Camera

9 ottobre 2022 ore 17.00 presso la Sala Azzurra Hotel Granduca, Duo Di Bello Gil, El Tango! per informazioni amiquart@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Il tesoro del Museo

9 ottobre 2022 ore 11.00 presso il Museo Archeologico Polveriera Guzman giochi a squadre adatti ad adulti e bambini, per informazioni tel. 3505905073 accoglienzamuseoguzman@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Maremma Challenge

9, 10, 11, 12 e 13 ottobre 2022 manifestazione dedicata agli appassionati della bicicletta, un ultra trail di pura meraviglia alla scoperta della Maremma Toscana, 500 km di percorsi suddivisi in 10 tappe con partenza e arrivo a Massa Marittima, per informazioni hello@maremmachallenge.com
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Festa di San Cerbone

10 ottobre 2022 presso il centro storico di Cittavecchia, stand e mercato enogastronomico di prodotti locali, esposizione e lavorazione dal vivo di antichi mestieri, ore 10.30 esibizione della Compagnia Sbandieratori e Musici della Società Terzieri Massetani, ore 15.30 Trofeo di San Cerbone gara di tiro con la balestra, ore 17.00 presso la Cattedrale Cerimonia del Dono del Censo e del Cero, ore 18.00 esibizione Sbandieratori e Musici, per informazioni ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

San Rocco festival d'Autunno

12, 13, 14, 15 e 16 ottobre 2022 un festival partecipativo con percorsi di altissima qualità, per informazioni e prenotazioni info@accademiamutamenti.it tel. e whatsapp +39 3885850722
fonte ww.tuttomaremma.com

Orbetello

La luce dei romani - per bambini

13 ottobre 2022 ore 17.00 presso il Museo Archeologico Polveriera Guzman laboratorio per bambini 6-11 anni, verrà realizzata una lucerna romana in argilla su un calco originale del I secolo a.C. per informazioni tel. 3505905073 accoglienzamuseoguzman@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Itinerario Archeologico Preistorico Megalitico

13 ottobre 2022 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

14 ottobre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario

Argentario Fisching Cup - Gara di traina col vivo

14, 15 e 16 ottobre 2022 gara di pesca alla traina organizzata da ASD Pescatori  Per  Caso, per informazioni tel. 348 2722943
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Festival del Cavallo

14, 15 e 16 ottobre 2022 presso l'Ippodromo del Casalone mostra dei cavalli, campionato di salto a ostacoli, esibizione dei butteri, fattoria didattica, conferenze e attività collaterali.
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

La Castagna in Festa

14, 15 e 16 ottobre 2022 piatti caratteristici a base di castagne e prodotti tipici, punti ristoro con vin brulé e caldarroste locali, mercatini, balli e musica, per informazioni locoarcidosso@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking al Faro

15 ottobre 2022 ritrovo ore 10.00 a Porto Santo Stefano presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, accompagnati dalla guida del Parco, un percorso che conduce al Faro di Punta di Capel Rosso tra macchia mediterranea, piante di lentisco, euforbia e meravigliosi panorami sul mare, per informazioni e prenotazioni tel. 0565 908231 info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Passeggiata al tramonto con asini

15 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Caldana

Festa d'Autunno

15 e 16 ottobre 2022 sagra dei prodotti tipici di stagione: funghi, castagne, vino, polenta e cinghiale con l'apertura delle caratteristiche cantine del centro storico e spettacoli di animazione itineranti, per informazioni caldanainmaremma@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Varie località della Maremma

Toscana Wine Architecture: Architetto in cantina

15 e 16 ottobre 2022 un evento che lega paesaggio, arte e cultura enologica. Gli architetti condurranno le visite guidate delle cantine di design presso Le Mortelle a Castiglione della Pescaia, Rocca di Frassinello a Gavorrano, ColleMassari a Cinigiano,Tenuta Ammiraglia - Frescobaldi a Magliano in Toscana
fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Giornate FAI d'Autunno

15 e 16 ottobre 2022 dalle 10.30 visite alla Canonica di san Niccolò, al borgo di Montieri e alle Roste di Boccheggiano  a cura della delegazione FAI di Grosseto, per informazioni tel. 024676151 info@fondoambiente.it
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Cantine aperte in vendemmia a Fattoria La Maliosa

15 e 16 ottobre 2022, sabato ore 16.00 e domenica ore 12.00 evento in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana, una suggestiva esperienza in cui sarà possibile visitare la cantina, conoscere come vengono prodotti i vini naturali e degustare i vini negli spazi all'aperto o nella sala degustazione davanti al fuoco del camino. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli dei vari eventi su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Festa del Marrone Santafiorese

15 e 16 ottobre 2022 visite guidate nel borgo, nel parco troverete caldarroste, vino, prodotti tipici e musica tradizionale locale, nell'auditorium della Peschiera verranno servite pietanze a base di castagne e funghi, per informazioni tel. 349 7201387 info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Casa Vacanza Poggio La Croce

A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.

Scopri ora

Sponsorizzato

Santa Fiora

Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora

16 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Argentario

Escursione nella Grotta degli Stretti

16 ottobre 2022 ritrovo ore 9.00 al parcheggio di Terrarossa, alla scoperta della Grotta degli Stretti, escursione di circa 4 ore, per informazioni e prenotazioni: 0564 416276 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Benvenuti a Merigar

16 ottobre 2022 ore 10.30 visita guidata per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni e prenotazioni office@dzogchen.it tel. 0564 966837
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Race IV Stormo

16 ottobre 2022 corsa podistica di 10 km, ritrovo ore 8.00 ingresso aeroporto militare, per informazioni fabioemb@fastwebnet.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Trekking di San Guglielmo

16 ottobre 2022 trekking mattutino di 8 km alla scoperta dell'eremo di San Gugliemo, livello di difficoltà: T (turistico) percorso adatto a tutti, per informazioni e prenotazioni tel. +393534399551 info@tuscanydiscovery.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Trekking di Santa Petronilla

16 ottobre 2022 trekking pomeridiano di 5 km alla scoperta dell'eremo di Santa Petronilla, livello di difficoltà: T (turistico) percorso adatto a tutti, per informazioni e prenotazioni tel. +393534399551 info@tuscanydiscovery.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

16 ottobre 2022 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Itinerario Archeologico Preistorico Megalitico

20 ottobre 2022 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

21 ottobre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Golf - Senior Italian Open 2022

21, 22 e 23 ottobre 2022 l'Argentario Golf Club ospiterà uno degli eventi più importanti nel programma del Legends Tour con i migliori giocatori professionisti over 50, per informazioni tel. +39 0564 888525 segreteria@argentariogolfclub.it
fonte www.tuttomaremma.com 

Arcidosso

La Castagna in Festa

21, 22 e 23 ottobre 2022 piatti caratteristici a base di castagne e prodotti tipici, punti ristoro con vin brulé e caldarroste locali, mercatini, balli e musica, per informazioni locoarcidosso@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Batignano

Festa dell'Olio

21, 22 e 23 ottobre 2022 festa enogastronomica con musica itinerante, cantine aperte e degustazioni, per informazioni prolocobatignano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

"Ripen... Sandro" Rassegna corale polifonica

22 ottobre 2022 ore 19.00 presso la chiesa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo in via Scansanese 67, rassegna corale in ricordo di Sandro Falsetti con l'Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina, i Madrigalisti di Magliano e il Coro dei Concordi di Roccastrada; per informazioni: info@ensemblepalestrina.it
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Archeologia di Orbetello

22 ottobre 2022 ore 16.00 al Museo Archeologico Polveriera Guzman visita guidata sulle collezioni archeologiche del territorio, attività per adulti e famiglie, per informazioni tel. 3505905073 accoglienzamuseoguzman@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Passeggiata al tramonto con asini

22 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Festa del Marrone Santafiorese

22 e 23 ottobre 2022 visite guidate nel borgo, nel parco troverete caldarroste, vino, prodotti tipici e musica tradizionale locale, nell'auditorium della Peschiera verranno servite pietanze a base di castagne e funghi, per informazioni tel. 349 7201387 info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Cantine aperte in vendemmia a Fattoria La Maliosa

22 e 23 ottobre 2022, sabato ore 16.00 e domenica ore 12.00 evento in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana, una suggestiva esperienza in cui sarà possibile visitare la cantina, conoscere come vengono prodotti i vini naturali e degustare i vini negli spazi all'aperto o nella sala degustazione davanti al fuoco del camino. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli dei vari eventi su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Peretti nel cuore della Maremma

Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.

Scopri ora

Sponsorizzato

Santa Fiora

Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora

23 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Festa della Castagna

23 ottobre 2022 dalle 10.00 nel centro storico del borgo, castagne, caldarroste, street food, prodotti tipici e artigianato, nel pomeriggio musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Castanea - La castagna montierina in festa

23 ottobre 2022 dalle ore 11.00 nella piazza di Montieri tradizionale padellone di caldarroste, vino nuovo, schiacce, dolci, mercatino, prodotti tipici, artigianato e animazione per bambini, nel pomeriggio musica itinerante, per informazioni ufficioturisticomontieri1@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Trekking di Castel Maus

23 ottobre 2022 trekking di 8 km a alla scoperta di Castel Maus, livello di difficoltà E (escusionistico), per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

23 ottobre 2022 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Progetto ScArti

25 ottobre 2022 ore 16.00 presso il Museo di Preistoria e Protostoria di Manciano laboratorio didattico sull'arte del riciclo rivolto ai ragazzi, per informazioni mancianopromozionie@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Trekking alla Necropoli Etrusca di Poggio Tondo

25 ottobre 2022 trekking di 5 km nella necropoli di Poggio Tondo, livello di difficoltà T (turistico) percorso adatto a tutti, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulla necropoli di Poggio Tondo www.tuttomaremma.com/poggiotondo.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata: le chiese del centro storico

26 ottobre 2022 ore 16.00 ritrovo presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in corso Carducci 5, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 488573 info@grossetoturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Itinerario Archeologico Preistorico Megalitico

27 ottobre 2022 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Montepescali

Visita guidata

28 ottobre 2022 ritrovo ore 15:00 presso il parcheggio davanti la chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo, visita guidata a Montepescali, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

28 ottobre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Gustatus il senso del gusto

28, 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre 2022 profumi e sapori della tradizione contadina e lagunare; degustazioni, spettacoli, visite guidate e molto altro, inaugurazione della manifestazione venerdì 28 ore 17.30 in Piazza Duomo, per informazioni info@gustatus.it
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Festa delle Cantine

28, 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre 2022 nelle vie del borgo apertura delle tradizionali cantine scavate nel tufo con degustazioni di prodotti tipici e vino novello alla scoperta di vecchi sapori e antiche tradizioni, inoltre mostra mercato in Piazza Busatti e negozi aperti nelle vie del centro storico, per informazioni info@soranoinfesta.com
fonte www.tuttomaremma.com

Ansedonia

Visite guidate all'Antica Città di Cosa

28, 29, 30 e 31 ottobre 2022 ore 11.00 e 15.00 visite guidate all'antica colonia romana  alla scoperta della vita quotidiana della città, delle antiche domus e delle abitudini alimentari degli antichi romani, per informazioni e prenotazioni drm-tos.museocosa@cultura.gov.it tel. 0564 881421, approfondimenti su Cosa: www.tuttomaremma.com/cosa.htm 
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese

Trekking nel Parco della Maremma

29 ottobre 2022 uno dei trekking più panoramici del Parco della Maremma, tra spiaggia, boschi e panorami mozzafiato, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it tel. 3274570748, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Escursione al Tino di Moscona

29 ottobre 2022 ritrovo ore 9.00 presso la chiesa di Roselle, escursione di circa 4 ore (7 km) tra pascoli di vacche maremmane e macchia mediterranea fino a giungere al Castellare, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Visita guidata tra sacro e profano

29 ottobre 2022 ritrovo ore 15.30 presso la biglietteria del parco archeologico, alla scoperta dei segreti del sito archeologico di Roselledi, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Passeggiata al tramonto con asini

29 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Cantine aperte in vendemmia a Fattoria La Maliosa

29 e 30 ottobre 2022, sabato ore 16.00 e domenica ore 12.00 evento in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana, una suggestiva esperienza in cui sarà possibile visitare la cantina, conoscere come vengono prodotti i vini naturali e degustare i vini negli spazi all'aperto o nella sala degustazione davanti al fuoco del camino. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli dei vari eventi su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Le Cascatelle

A soli 300 mt dalle Terme e 500 mt dalle Cascate.

Scopri ora

Sponsorizzato

Montemerano

Festa delle Streghe

29 e 30 ottobre 2022 dalle 19.00 festa in maschera nelle vie del borgo con spettacoli e addobbi a temain Corso Italia ore 15.00 decorazione delle zucche, ore 16.00 rinfresco stregato, ore 18.00 caldarroste e vino, per infomazioni festadellestreghe@hotmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Tatti

Sapori d'Autunno

29, 30, 31 ottobre e 1 novembre 2022 dalle ore 10.00 apertura delle cantine tradizionali che ospiteranno esposizioni di artigianato toscano, visite ai frantoi e piatti della tradizione: polenta, salsiccia alla brace, cinghiale, funghi, caldarroste, bruschette, olio e vino nuovo; nel pomeriggio animazioni e alle 21.00 spettacoli musicali, per informazioni info@tatti.it
fonte www.tuttomaremma.com

Pereta

Olionovo

29, 30 e 31 ottobre 2022 degustazioni, tavola rotonda, premiazione del miglior olio e tutti i giorni dalle 12.00 alle 22.00 castagne, salsicce, porchetta, vin brulè e bruschette.
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Un thè in fortezza

30 ottobre 2022 ore 17.00 in Piazza Cairoli 3, degustazione di thè e creme della Castagna Leopoldina e visita guidata della Fortezza Orsini e dei suoi camminamenti sotterranei, per informazioni e prenotazioni tel. 3885724861, approfondimenti sulla Fortezza Orsini www.tuttomaremma.com/fortezzaorsini.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Escursione all'isola della dea Diana

30 ottobre 2022 ritrovo a Porto Santo Stefano, escursione nell'area di riserva integrale tra macchia mediterranea, voli deglu uccelli e l'azzurro del mare, per informazioni e prenotazioni tel. 3203149587 info@percorsietruschi.it, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Castanea - La castagna montierina in festa

30 ottobre 2022 ore 11.30 nel parco comunale piantumazione di piante autoctone di Marrone di Montieri per grandi e piccini. Dalle 15.00 nella piazza di Montieri musica dal vivo. allestimenti streati, animazione itinerante e scuola di circo, per informazioni ufficioturisticomontieri1@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Paseggiata lungo la Laguna

30 ottobre 2022 ritrovo ore 10.00 presso il parcheggio dell'ospedale una passeggiata lungo la Laguna alla scoperta dell'avifauna a cura del WWF, approfondimenti sulla Laguna di Orbetello www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roccatederighi

Trekking castelli e castagne

30 ottobre 2022 trekking tra castagneti e boschi di faggio alla scoperta dei ruderi del castello di Sassoforte, per informazioni e prenotazioni tel. 3479194958 info@maremmainbici.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Coppa Pierazzi – rievocazione storica

30 ottobre 2022 ore 8.30 ritrovo in Piazza Barzanti, a seguire gara regolarità, giro panoramico a Monte Argentario, pranzo e premiazioni, per informazioni segreteria Clamos clamosgrosseto17@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Soft rafting sul fiume Ombrone

30 ottobre 2022 ore 11.00 ritrovo in fondo a Via dei Barberi loc. berrettino prima dell'argine, discesa del fiume Ombrone sul tratto urbano con la rapida del ponte dell'Aurelia, per informazioni ass.terramare@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

L'altra Euridice

30 ottobre 2022 ore 18.30 presso la chiesa dei Bigi performance teatrale a cura di Teatro Studio.
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Visita guidata al museo

30 ottobre 2022 ore 11.00 visita guidata al Museo Archeologico Polveriera Guzman, per informazioni tel. 3505905073 accoglienzamuseoguzman@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roccastrada

Giornata Nazionale della Camminata fra gli olivi

30 ottobre 2022 ritrovo ore 14.00 davanti al Comune per il percorso completo di 6 km, ritrovo ore 15.00 davanti al ristorante Rosa Blu per il percorso ridotto di 3,5 km, livello di difficoltà medio, tempo di percorrenza 2 ore e 30 minuti per il completo, 1 ora e 20 minuti per il ridotto. Passeggiata con momento divulgativo sull'olio EVO, visita al frantoio e assaggio con degustazione di olio e prodotti tipici, per informazioni Associazione nazionale Città dell'Olio tel. 0577329109 info@cittadellolio.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Escursione al Giardino dei Tarocchi con la Uisp

30 ottobre 2022 ritrovo ore 8.45 a Grosseto in Via Ravel presso la vecchia sede Uisp, livello di difficoltà medio, per informazioni grosseto@uisp.it responsabile Fernando tel. 3295478809, approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Giornata Nazionale della Camminata fra gli olivi

30 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 15.00 tre itinerari differenti per lunghezza e difficoltà per tre camminate accompagnati da guide ambientali escursionistiche attraverso aziende agricole, paesaggi ricchi di vegetazione e frantoi monumentali, degustazione al termine degli itinerari, per informazioni e prenotazioni tel. 3500382685 iat@comune.pitigliano.gr.it, approfondimenti su Pitigaliano www.tuttomaremma.com/pitigliano.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora

30 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

30 ottobre 2022 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visite guidate alla necropoli etrusca

30 e 31 ottobre 2022 ore 10.30, 12.00 e 14.30 visite guidate all'affascinante necropoli etrusca di Sovana, per informazioni e prenotazioni tel. 3885724861 info@leviecave.it approfondimenti sulla necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Halloween a Fattoria La Maliosa

31 ottobre 2022 un appuntamento per grandi e bambini, nella sala degustazione allestita con decorazioni a tema, una suggestiva degustazione con i vini e l’olio EVO prodotti da Fattoria La Maliosa, dolci e piatti ispirati alla festa autunnale. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli dei vari eventi su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Halloween al Museo di Storia Naturale

31 ottobre 2022 dalle 16.30 alle 18.30 per i bambini un pomeriggio all'insegna del mistero e della paura, per informazioni info@museonaturalemaremma.it tel. 0564 488571
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Halloween al Museo Archeologico

31 ottobre 2022 dalle 16.30 alle 18.30 nella piazza natistante il museo spettacolo di magia, dalle 20.00 presso il Giardino dell'Archeologia spettacolo di luci in tema halloweenper i bambini un pomeriggio all'insegna del mistero e della paura, per informazioni info@museonaturalemaremma.it tel. 0564 488571
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Brividi al museo

31 ottobre 2022 dalle 16.30 alle 18.30 visita guidata delle paure per bambini coraggiosi presso il Polo Culturale Le Clarisse, per informazioni e prenotazioni prenotazioni.clarisse@gmail.com tel. 0564 488066
fonte www.tuttomaremma.com

Istia d'Ombrone

Halloween nel borgo

31 ottobre 2022 dalle 16.30 giochi, animazioni, vicolo della paura, degustazione gastronomica, breakdance show e DJ.
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Giornata Nazionale del Trekking Urbano

31 ottobre 2022 ritrovo ore 14.30 al Museo della Miniera in Via Corridoni, itinerario di 8 km che verrà percorso in 2 ore e 30 alla scoperta della storia di Massa Marittima degli anni '30, una visita recitata e cantata, per informazioni e prenotazioni: accoglienzamuseimassa@gmail.com tel. 0566 906525, approfondmenti su Massa Marittima www.tuttomaremma.com/massamarittimacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Giornata Nazionale del Trekking Urbano

31 ottobre 2022 ritrovo ore 9.00 in Corso Carducci 5, itinerario di 3,5 km che verrà percorso in 3 ore e 50 minuti alla scoperta delle Mura Medicee con i suoi bastioni per ripercorrere la storia di Grosseto e l'evoluzione dell'architettura militare, per informazioni e prenotazioni: info@grossetoturismo.it approfondmenti su Grosseto www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castell'Azzara

Festa d'Autunno

31 ottobre 2022 dalle 19.00 nelle vie del centro cibo da strada, mercatino dell'artigianato, musica dal vivo e spettacolo pirotecnico, per informazioni prolococastellazzara@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Tour delle Vie Cave di Pitigliano

Data da definire per ottobre 2022 ore 10.00 alla scoperta delle Vie Cave etrusche, un percorso ad anello con livello di difficoltà medio, un tour di grande fascino, per informazioni e prenotazioni Giada 3356039081 giadapelle@gmail.com, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Archeotrek alla città dell'oro

Data da definire per ottobre 2022 ritrovo ore 9.45 trekking di 13 km nell'antica città etrusca, tra necropoli e tombe monumentali dove sono stati rinvenuti meravigliosi gioielli d'oro esposti el museo, per informazioni e prenotazioni info@maremmainbici.it, approfondimenti su Vetulonia www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato.
Per segnalare un evento scrivi a: info@tuttomaremmma.com

Condividi questa pagina

Ti potrebbe interessare