Novembre in Maremma, eventi del mese di Novembre: sagre, escursioni, festival, visite guidate, mostre, trekking, concerti, feste della castagna, dell'olio, del vino, Gustatus e rito della Focarazza in Maremma.
1 novembre 2022 dalle 10.00 alle 17.00 vieni ad assaggiare l'olio nuovo e a scoprire l'uliveto storico. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com
1 novembre 2022 ore 11.00 e 15.00 visite guidate all'antica colonia romana alla scoperta della vita quotidiana della città, delle antiche domus e delle abitudini alimentari degli antichi romani, per informazioni e prenotazioni drm-tos.museocosa@cultura.gov.it tel. 0564 881421, approfondimenti su Cosa: www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com
1 novembre 2022 giornata conclusiva della manifestazione dedicata ai profumi e sapori della tradizione contadina e lagunare; degustazioni, spettacoli, visite guidate e molto altro, per informazioni info@gustatus.it
fonte www.tuttomaremma.com
1 novembre 2022 escursione di 3 km di livello facile nelle affascinanti e misteriose Vie Cave della necropoli etrusca di Sovana, per informazioni e prenotazioni tel. e whatsapp 3201767210, approfondimenti sulle Vie Cave: www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
1 novembre 2022 giornata conclusiva della festa, nelle vie del borgo apertura delle tradizionali cantine scavate nel tufo con degustazioni di prodotti tipici e vino novello alla scoperta di vecchi sapori e antiche tradizioni, inoltre mostra mercato in Piazza Busatti e negozi aperti nelle vie del centro storico, per informazioni info@soranoinfesta.com
fonte www.tuttomaremma.com
1 novembre 2022 giornata conclusiva della festa, dalle ore 10.00 apertura delle cantine tradizionali che ospiteranno esposizioni di artigianato toscano, visite ai frantoi e piatti della tradizione: polenta, salsiccia alla brace, cinghiale, funghi, caldarroste, bruschette, olio e vino nuovo; nel pomeriggio musica dal vivo, per informazioni info@tatti.it
fonte www.tuttomaremma.com
Fino al 1 novembre 2022 presso il Museo Archeologico G. Camporeale una mostra che racconta l'aristocrazia etrusca vulcente alle soglie della conquista romana, per informazioni accoglienzamuseimassa@gmail.com tel. 0566906525.
fonte www.tuttomaremma.com
Fino al 6 novembre 2022 presso il Museo Civico Archeologico la mostra evento 2022 a tema archeologico artistico con protagonista la danza e con capolavori di fama mondiale concessi in prestito dal MANN di Napoli e dalla Accademia delle Belle Arti di Carrara, per informazioni museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 948058.
fonte www.tuttomaremma.com
Fino all'8 gennaio 2023 presso il Museo Civico Archeologico la mostra evento 2022 a tema archeologico artistico con protagonista la danza e con capolavori di fama mondiale concessi in prestito dal MANN di Napoli e dalla Accademia delle Belle Arti di Carrara, per informazioni museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it tel. 0564 948058.
fonte www.tuttomaremma.com
3 novembre 2022 dalle 16.00 degustazione oli con la Fettunta e calice di vino naturale rosso, per i più piccoli l Fettunta sarà accompagnata da un succo di frutta bio. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com
4 novembre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
5 novembre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
5 novembre 2022 dalle 18.00 presso le terme Leopoldine cena con olio nuovo, vino novello, castagne e tanto altro, musica dal vivo anni 60/70, per informazioni e prenotazioni prolocoroselle@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
5 novembre 2022 dalle 17.00 presso il Museo di Storia Naturale, conferenza con Andrea Monaco "Quando un grande mammifero entra in città... Non è mai una buona notizia!" per informazioni info@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
5 novembre 2022 ore 17.00 presso l'Istituto Musicale P. Giannetti, Giorgio Albiani - Mediterraneo, per informazioni e prenotazioni tel. 3387867627 liveart.fabiomontomoli@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
5 e 6 novembre 2022 mercatino degli artigiani e produttori locali, stand gastronomico, spettacoli, musica e intrattenimento per bambini
fonte www.tuttomaremma.com
A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.
6 novembre 2022 corsa podistica di 10 km nella Riserva Naturale della Feniglia; per informazioni info@atleticacostadargento.it; approfondimenti sulla riserva Duna Feniglia: www.tuttomaremma.com/riservadunafeniglia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ore 9.30 ritrovo presso il parcheggio del MUBIA, percorso di 6 km, con livello di difficoltà intermedio, tra i fenomeni geotermici del parco, al termine pranzo presso il birrificio Vapori di Birra, per informazioni e prenotazioni info@passidinatura.it, approfondimenti sul Parco delle Biancane www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ore 15.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ore 10.30 e 11.30 visita guidata alle collezioni del museo "Memorie Sommerse" per informazioni e prenotazioni tel. 0564810681, approfondimenti sulla Fortezza Spagnola www.tuttomaremma.com/fortezzaspagnola.htm
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ore 11.00 presso il MuVet conferenza tenuta da Rodolfo Lacquaniti, artista e creatore del Giardino d’arte “Viaggio di Ritorno”, e Mauro Papa direttore del Polo Culturale Le Clarisse e del museo Collezione Gianfranco Luzzetti di Grosseto; per informazioni e prenotazioni: tel. 0564927241 museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ore 10.30 visita alle collezioni del Museo a cura del direttore del museo, Massimo Cardosa, per informazioni e prenotazioni: tel. 0564620532 mancianopromozione@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ore 10:30 presso il Centro di Documentazione degli Etruschi presentazione del volume "La vita quotidiana degli Etruschi a Scarlino" al termine visita guidata al museo.
Alle ore 15:30 passeggiata nell'area archeologica della Rocca e visita guidata al museo, per informazioni e prenotazioni: info@pastexperience.it tel. 339 7544894, approfondimenti sulla Rocca di Scarlino www.tuttomaremma.com/roccadiscarlino.htm
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ore 16.30 visita guidata e laboratorio per bambini (6-12 anni). Visita guidata per adulti nella sezione arte del museo e passeggiata intorno alla chiesa di San Leopoldo, per informazioni: tel. 0566 59027 frontoffice@magmafollonica.it
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ore 10.00 visita guidata alle collezioni ed al tesoro di Sovana per informazioni: 0564614074 info@leviecave.it, approfondimenti sul tesoro di Sovana www.tuttomaremma.com/tesorosovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com
6 novembre 2022 ore 17.00 presso la Sala Azzurra Hotel Granduca, Quartetto Italiano di Clarinetti, È Quella della pubblicità!, per informazioni amiquart@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
10 novembre 2022 dalle 16.00 degustazione oli con la Fettunta e calice di vino naturale rosso, per i più piccoli l Fettunta sarà accompagnata da un succo di frutta bio. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com
11 novembre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
12 novembre 2022 alle 10.00 pedalata di 2 ore tra i sentieri, boschi e prati di Fattoria La Maliosa (due percorsi di differente lunghezza e difficoltà), a circa metà percorso light lunch con degustazione di vini naturali, prodotti tipici e bruschetta con l'olio EVO biologico nuovo. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com
12 novembre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
12 novembre 2022 ritrovo ore 9.00 presso la chiesa di Roselle, trekking da Roselle a Batignano di circa 10 km, un'esperienza che unisce l'attività motoria con un percorso interiore sulle orme di padre Giovanni Nicolucci di San Guglielmo.
fonte www.tuttomaremma.com
12 novembre 2022 ore 17.00 presso l'Istituto Musicale P. Giannetti, Salvatore Seminara & Paolo Devecchi - Invenzioni, per informazioni e prenotazioni tel. 3387867627 liveart.fabiomontomoli@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
12 novembre 2022 ore 18.00 presso la Sala Conferenze Camera di Commercio, Orchestra Città di Grosseto, Moira Michelini solista al pianoforte e Massimo Merone alla direzione, per prenotazioni: tel. 3335372994
fonte www.tuttomaremma.com
12 novembre 2022 ore 21.00 presso il Teatro Moderno concerto con Uto Ughi al violino e Bruno Canino al pianoforte.
fonte www.tuttomaremma.com
12 e 13 novembre 2022 dalle 9.30 birdwatching, escursioni in bici e laboratori per scoprire le bellezze dei colori autunnali della palude, per informazioni e prenotazioni tel. 0564416276 info@leorme.com, approfondimenti sulla Diaccia Botrona www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com
12 e 13 novembre 2022 festa tradizionale dai sapori tipici maremmani con stand gastronomici, cantine aperte, degustazioni, musica, spettacoli, corteo storico, passeggiate e concorsi, per informazioni prolococivitellam.ma@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
13 novembre 2022 ritrovo ore 15.00 presso la chiesa di Santa Maria, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com
16 novembre 2022 ritrovo ore 16.00 presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in Corso Carducci 5, visita guidata alla scoperta dell'edilizia del Ventennio, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com
17 novembre 2022 ore 21.00 presso il Teatro Moderno, Salvatore Quaranta violino solista e maestro concertatore.
fonte www.tuttomaremma.com
17 novembre 2022 dalle 16.00 degustazione oli con la Fettunta e calice di vino naturale rosso, per i più piccoli l Fettunta sarà accompagnata da un succo di frutta bio. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com
18 novembre 2022 ritrovo ore 15.00 presso Porta Senese, visita guidata a Batignano e al suo convento, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com
18 novembre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
19 novembre 2022 ore 16.30 presso la Cattedrale di San Lorenzo, rassegna corale per festeggiare Santa Cecilia Patrona della musica e dei musicisti; parteciperanno i cori: I Minatori di Santa Barbara di Massa Marittima, il Coro dei Concordi di Roccastrada, il Sisters & Brothers Choir Ensemble e la Società Corale G. Puccini di Grosseto.
fonte www.tuttomaremma.com
19 novembre 2022 ore 19.15 presso la chiesa della SS. Annunziata concerto con i Madrigalisti di Magliano, il Quintetto d’archi e il primo Corno dell’Orchestra Sinfonica Romana, il baritono solista Davide Maria Gentile Prati e l’organista Davide Bucci, diretti dal M° Walter Marzilli. In programma musiche di Mozart, Franck, Busto, Bartolucci e Lorenzo Perosi.
fonte www.tuttomaremma.com
19 novembre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
19 novembre 2022 ore 17.00 presso l'Istituto Musicale P. Giannetti, Sasa Dejanovic - Vintage, per informazioni e prenotazioni tel. 3387867627 liveart.fabiomontomoli@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
20 novembre 2022 ritrovo ore 8.00 presso Piazza del Pretorio, trekking di circa 9 km con difficoltà media alla scoperta delle tombe etrusche di Sovana, per informazioni e prenotazioni tel e whatsapp 3290527081, approfondimenti sulle necropoli di Sovana https://www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com
20 novembre 2022 ritrovo a Sorano ore 10.15 escursione di 11 km di livello facile alla scoperta delle necropoli etrusche e delle Vie Cave, per informazioni tel e whatsapp 3713212704, approfondimenti sulle necropoli di Sovana https://www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com
20 novembre 2022 ritrovo ore 10.00 in Piazza del Municipio, durata circa 3 ore, alla scoperta della città sotterranea e del panorama sul borgo, per informazioni e prenotazioni tel. 0564416276 info@leorme.com, approfondimenti sulla Fortezza Orsini www.tuttomaremma.com/fortezzaorsini.htm
fonte www.tuttomaremma.com
A picco sul mare dell'Argentario con vista panoramica mozzafiato.
20 novembre 2022 corsa podistica organizzata da A.S.D. Atletica Costa d'Argento con percorso di circa 23 km quasi interamente su sentiero con splendidi scorci panoramici sulle isole dell'Arcipelago Toscano, per informazioni info@atleticacostadargento.it
fonte www.tuttomaremma.com
20 novembre 2022 ritrovo ore 8.45 a Grosseto in Via Ravel presso la vecchia sede Uisp, trekking a cura della Uisp con livello di difficoltà medio, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com
20 novembre 2022 alle 10.30 trekking con guida locale su un itinerario naturalistico adatto a tutti tra le colline Maremmane, In un'area attrezzata all'interno della Fattoria avrà luogo il picnic con vini naturali di Fattoria La Maliosa, oli biologici e selezione di prodotti tipici locali tra cui formaggi, salumi e pane toscano. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com
20 novembre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) santafioraturismo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
24 novembre 2022 dalle 16.00 degustazione oli con la Fettunta e calice di vino naturale rosso, per i più piccoli l Fettunta sarà accompagnata da un succo di frutta bio. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com
24 novembre 2022 ore 16.00 presso l'Archivio di Stato di Grosseto conferenza sulla divinazione etrusca a cura dell'Associazione Archeologica Maremmana, per informazioni tel. 0566 88243 mobile 3497749835
fonte www.tuttomaremma.com
24 e 25 novembre di ogni anno si ripete questo rito antichissimo, la notte del 24 si celebra la Focarazza: festa del fuoco in ricordo del martirio di Santa Caterina, sulla collina che domina il paese, all'imbrunire avviene il rito con le fiamme che avvolgono la catasta illuminando suggestivamente la campagna circostante, poi i Rioni si contenderanno lo "stollo" ovvero il grande tronco di cerro posizionato al centro della catasta a simboleggiare il corpo della Santa. Il giorno seguente (il 25 novembre) la festa prosegue con la processione ed il rito apotropaico del taglio e distribuzione dello "stollo".
fonte www.tuttomaremma.com
25 novembre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
25 e 26 novembre 2022 panini con salsiccia, bruschette con olio nuovo, vin brulè e dalle 19 musica.
fonte www.tuttomaremma.com
26 novembre 2022 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma "Spegniamo le luci, accendiamo le stelle! Alla scoperta del cielo stellato, un patrimonio da tutelare" con Alessandro Marchini (IDA), per informazioni e prenotazioni tel. 0564488571 segreteria@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
26 novembre 2022 ore 10.00 escursione a Saturnia alla scoperta del borgo e delle opere di epoca romana presenti nella campagna circostante, al termine bagno rilassante nelle acque termali delle Cascate del Mulino, per informazioni e prenotazioni emmetrek@gmail.com tel. 3338128829, approfondimenti sulle Cascate di Saturnia www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
26 novembre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
27 novembre 2022 ore 17.00 presso la Sala Azzurra Hotel Granduca, Duo chitarristico Carbone Lazzeri, per informazioni amiquart@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
27 novembre 2022 ritrovo ore 9.00 a Collecchio,
Tenuta Agricola dell'Uccellina (Podere Giulia), trekking di 13 km attraverso una delle aree meno visitate del Parco ma ricca di suggestione, per informazioni e prenotazioni 0564
416276 info@leorme.com; approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
30 novembre 2022 ore 10.30 e ore 15.00 visite guidate al museo all'area archeologica di Roselle alla scoperta del sito etrusco e romano, per informazioni e prenotazioni tel.+39
0564 402403; cell. 331-6194577; drm-tos.arearoselle@cultura.gov.it approfondimenti
su Roselle https://www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte
www.tuttomaremma.com
La guida completa ai percorsi trekking dell'Argentario con mappa pieghevole € 13,00 con spedizione gratuita.
Data da definire per novembre 2022 ore 9.00 escursione tra le fioriture autunnali dell'isola, per informazioni e prenotazioni tel. 320 3149587 info@percorsietruschi.it, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per novembre 2022 ore 9.30 suggestiva uscursione nel Parco Geotermico delle Biancane tra i fenomeni geotermici naturali, per informazioni e prenotazioni tel. 329 4025471 info@passidinatura.it, approfondimenti sul Parco delle Biancane www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per novembre 2022 ritrovo ore 9.30 a San Quirico di Sorano, trekking di 7 km nel silenzio dei boschi in cui è immersa la città perduta di Vitozza, per informazioni e prenotazioni info@leorme.com tel. 0564 416276; approfondimenti su Vitozza www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com