Home
eventi
eventi aprile

Eventi Aprile

Aprile in Maremma, eventi e appuntamenti del mese di aprile: festival, feste tradizionali, visite guidate, escursioni, Pasquavela, spettacoli dei butteri, sport, sagre, musica.

Capalbio

Apertura Giardino dei Tarocchi

1 aprile 2023 dopo la chiusura invernale riapre al pubblico il meraviglioso parco artistico realizzato da Niki de Saint Phalle; approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi: www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Rievocazione della Via Crucis

1 aprile 2023 ore 18.30 con inizio presso la chiesa di Roselle, oltre cento figuranti in costume daranno vita a questa suggestiva rievocazione che si conclude nella cava dove viene ricostruito il Golgota.
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

1 aprile 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Rally - Trofeo Maremma

1 e 2 aprile 2023 partenza da Follonica, una gara che passa attraverso i comuni di Follonica, Gavorrano, Massa Marittima e Scarlino per informazioni: maremmacorse2.0@libero.it
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Mercatino Lagunare

1 e 2 aprile 2023 nel centro storico di Orbetello mercatino atiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com

Paganico - Arcille

Vivifiume 2023

1 e 2 aprile 2023 evento sportivo per la valorizzazione del fiume Ombrone attraverso lo sport (canoa, kayak, sup, canadese, gommoni raft, trekking, equitazione, bike, mtb), il 1 aprile a Paganico ore 10.00 apertura iscrizioni e organizzazione delle attività sportive in acqua e a terra, si terrà anche il Palio Rafting dei comuni rivieraschi; 2 aprile ad Arcille ore 9.00 apertura iscrizioni e organizzazione delle attività sportive in acqua e a terra; per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

2 aprile 2023 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Vitozza (San Quirico di Sorano)

Passeggiata a Vitozza e sorgenti del Lente

2 aprile 2023 ritrovo ore 8.00 presso il Bar Sport in piazza Trieste a San Quirico di Sorano, passeggiata nell'insediamento rupestre di Vitozza e sorgenti del Lente ore 13.00 circa rientro, lunghezza percorso 7 km, difficoltà media, durata 3 ore circa, per informazioni e prenotazioni tel. 3290527081, approfondimenti su Vitozza https://www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Birdwatching nella Laguna di Orbetello

2 aprile 2023 ritrovo ore 9.00 presso il parcheggio dell'ospedale, lunghezza percorso 9 km, livello di difficoltà facile, per informazioni e prenotazioni tel. 3470819484, approfondimenti sulla Laguna di Orbetello: https://www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giuncarico

Biciclettata a Cala Violina

2 aprile 2023 ritrovo ore 9.30 in Piazza XXV Aprile, escursione in bicicletta adatta a tutti con degustazione sulla splendida spiaggia di Cala Violina e salsicce alla brace al ritorno, per informazioni e prenotazioni whatsapp 3483344789, approfondimenti su Cala Violina: https://www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pomonte (Scansano) 

Spolentata

2 aprile 2023 tradizionale Spolentata a cura dei Butteri Fattoria di Pomonte, ore 9:00 ritrovo dei cavalieri presso l'Azienza agrituristica venatoria Antica Maremma (Mondo Nuovo) con colazione, ore 10:00 partenza per la passeggiata, ore 13:00 pranzo aperto a tutti presso "Storiche Caprarecce della Fattoria di Pomonte", per informazioni e prenotazioni 339 7091728
fonte www.tuttomaremma.com  

Pitigliano

Passeggiata ed esperienza nella natura (per bambini 8-12 anni)

2 aprile 2023 ritrovo ore 14.30 presso il parcheggio Madonna delle Grazie, passeggianata nella Via Cava Madonna delle Grazie e Cascata del Londini, per informazioni e prenotazioni tel. 347 2888539 
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Ladri di carrozzelle in concerto

2 aprile 2023 ore 18.00 in Piazza della Repubblica concerto per la giornata mondiale della consapevoleza sull'autismo, per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Fabio Concato in concerto

2 aprile 2023 ore 21.00 presso il Teatro Moderno, Fabio Concato in concerto, per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking e mare

2 aprile 2023 ore 9.30 appuntamento a Porto S. Stefano presso l'imbarco dei traghetti, un trekking adatto a tutti di circa 7 km  alla scoperta delle fioriture primaverili dell'Isola di Giannutri, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 3274570748, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Concerto di Pasqua Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

2 aprile 2023 ore 21.00, presso la Cattedrale di San Lorenzo, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Stabat Mater

5 aprile 2023 ore 18.30 presso la Pieve di S. Martino, Stabat Mater un viaggio tra parole e musica valido in ogni tempo, con Irene Paoletti (voce recitante) e Guido Morini (clavicembalo), per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Incontri con le voci dell'archeologia

6 aprile 2023 ore 16.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, incontro con Pietro Pettini "Il Santo sepolcro a Gerusalemme: un'architettura millenaria", a cura della Fondazione Polo Universitario Grossetano e Associazione Archeologica Maremmana.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

S-Passo al museo 2023

6 e 7 aprile 2023 evento per bambini (8-12 anni) dalle 9.00 alle 13.00 visita guidata ai monumenti e palazzi storici di Grosseto, per informazioni e prenotazioni accoglienzamaam@gmail.com tel. 0564488752 
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

7 aprile 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Argentario al Cioccolato

7, 8, 9 e 10 aprile 2023 dalle 9.30 alle 24.00 presso il Lungomare dei Navigatori Argentario al Cioccolato con mercatino di artigianato e hobbistica.
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Apertura Speciale Orto Botanico Corsini

7, 8, 9 e 10 aprile 2023 visite su prenotazione tel. 3289540685, l’ingresso delle visite à da Via delle Passioniste n. 1.
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli etrusca

7, 8, 9 e 10 aprile 2023 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099 tel. 3885724861, approfondimenti sulla necropoli di  Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Seggiano

Visite guidate e degustazioni

8 aprile 2023 dalle 15.00 alle 19.00, punto di ritrovo Piazza Umberto I n. 16, degustazioni di oli di Olivastra Seggianese e visite guidate nel borgo (Oratorio di S. Rocco, Olivo nel Cisternone, Chiesa di san Bartolomeo Apostolo, Frantoio Ipogeo Ceccherini). Per informazioni e prenotazioni radicintelligenti@gmail.com, tel. 0564950972 mobile 3313446193
fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Beach Clean Up a Cala Violina

8 aprile 2023 ritrovo ore 10.00 presso il parcheggio di Cala Violina, una giornata di volontariato dedicata alla pulizia di Cala Violina, evento organizzato da Marevivo, per informazioni tel. 3393069703, approfondimenti su cala Violina: https://www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Tra realtà miti e leggende del territorio

8 aprile 2023 ore 17.00 visita guidata per famiglie al Museo Naturale della Maremma per un viaggio attraverso le storie e le leggende della Maremma, per informazioni e prenotazioni segreteria@museonaturalemaremma.it tel. 0564 488571
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Tramonto al Capel Rosso

8 aprile 2023 ritrovo ore 17.00 a Giglio Castello in Piazza Gloriosa, escursione che ci porterà fino agli scogli di Punta di Capel Rosso, durata 4 ore con livello di difficoltà facile, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

8 aprile 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Easter Tasting a Fattoria La Maliosa

8 e 9 aprile 2023 ore 12.00 oppure 14.30 degustazioni guidate di vini naturali e olio evo prodotti in fattoria, accompagnati da salumi e formaggi locali e dalla tradizionali Schiaccia toscana di Pasqua. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma (Alberee)

Weekend di Pasqua nel Parco

8, 9 e 10 aprile 2023, sabato 8 aprile tramonto di Pasqua in canoa: ritrovo ore 18.00 in località La Barca escursione di 2 ore e mezza in canoa nel parco. Domenica 9 aprile ritrovo ore 15.30 al Centro Visite del Parco per una passeggiata di 2 ore e mezza ascoltando leggende, storie di pirati e tesori legati al parco della Maremma. Lunedì 10 aprile ritrovo ore 9.00 al parcheggio della tenuta dell'Uccellina per una camminata di 3 ore nel parco tra oliveti, boschi, torri e bovini allo stato brado. Per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul parco: https://www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Pasquavela

8, 9 e 10 aprile 2023 tradizionale regata Velica, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano che si disputa nello specchio di mare sul quale si affaccia Porto Santo Stefano. Per informazioni: Yacht Club tel. 0564 814002 www.ycss.it
fonte www.tuttomaremma.com

San Martino sul Fiora

Sagra dell'Agnello

8, 9 e 10 aprile 2023 nel week end di Pasqua ogni anno ritorna la tradizionale sagra dell'agnello con stand gastronomici, degustazioni di prodotti tipici, esposizioni di prodotti artigianali e serate danzanti. Per informazioni prolocosanmartinosulfiora@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Casa Vacanza Poggio La Croce

A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.

Scopri ora

Sponsorizzato

Vitozza (San Quirico di Sorano)

La città perduta e le cascate del fiume Lente

9 aprile 2023 ritrovo ore 10.00 a San Quirico di Sorano, passeggiata nell'affascinante città rupestre abbandonata di Vitozza e poi nella valle alla ricerca delle sorgenti del fiume Lente, per informazioni e prenotazioni giadapelle@gmail.com, approfondimenti su Vitozza: https://www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Soft Rafting di Pasqua sul fiume Ombrone

9 aprile 2023 ore 10.00 ritrovo in fondo a Via dei Barberi (loc. Berrettino prima dell'argine) rafting in gommone sul tratto urbano del fiume Ombrone per circa 3,5 km, livello di difficoltà facile, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com Tel. 3402600957.
fonte www.tuttomaremma.com

Porto S. Stefano

Processione di Pasqua

9 aprile 2023 dalle ore 7.00 alle prime luci del mattino, tradizionale e suggestiva Processione del Cristo Risorto per le vie del paese con solenne benedizione del mare al suono delle sirene delle barche ancorate in porto.
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese – Parco della Maremma

Pellegrinaggio a San Rabano

10 aprile 2023 ore 9.00 partenza dalla chiesa di Alberese, ore 11.15 Santa messa, a seguire pranzo al sacco, ore 15.30 ritorno ad Alberese.
fonte www.tuttomaremma.com

Montorsaio

Pasquetta al convento della nave

10 aprile 2023 ore 9.00 visita guidata al borgo di Montorsaio e trekking di circa 11 km alla scoperta dei ruderi dell'antico convento benedettino, livello di difficoltà medio, durata circa 7 ore, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com

Ribolla

Pasquetta sul Prato

10 aprile 2023 ritrovo ore 10.00 presso il Centro Vivi.Mi (Piazza della Paga) passeggiata guidata nei luoghi della miniera, ore 12.00 picnic sul prato con i prodotti del territorio, per informazioni prolocoi.ribolla@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Visita guidata del Lunedì di Pasqua

10 aprile 2023 ore 10.00 alla scoperta dei monumenti e della storia di Massa Marittima a cura di Confguide, per informazioni e prenotazioni tel. 3385623163, scopri Massa Marittima: https://www.tuttomaremma.com/massamarittima.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Seggiano

Visite guidate e degustazioni

10 aprile 2023 ore 15.30 e ore 17.30 punto di ritrovo Piazza Umberto I n. 16, degustazioni di oli di Olivastra Seggianese e visite guidate nel borgo (Oratorio di S. Rocco, Olivo nel Cisternone, Chiesa di san Bartolomeo Apostolo, Frantoio Ipogeo Ceccherini). Per informazioni e prenotazioni radicintelligenti@gmail.com, tel. 0564950972 mobile 3313446193
fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Visita guidata del Lunedì di Pasqua

10 aprile 2023 ore 15.00 alla scoperta della mitologica città etrusca di Vetulonia a cura di Confguide, per informazioni e prenotazioni tel. 3385623163, scopri Vetulonia: https://www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visite guidate nel Lago di Burano

10 aprile 2023 ore 10.00 e ore 15.00 visite guidate a cura del WWF, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 lagodiburano@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Visite guidate nella Laguna di Orbetello

10 aprile 2023 ore 10.00 e ore 15.00 visite guidate a cura del WWF, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 lagodiburano@wwf.it, approfondimenti sulla laguna: https://www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Family Pic Nic a Fattoria La Maliosa

10 aprile 2023 in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana, un'esperienza dedicata alle famiglie con bambini, pic nic nella StarsBox all'aperto e visita agli asinelli amiatini. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Pasquetta con i cavalli

10 aprile 2023 presso La Bandita Centro Ippico, passeggiata in carrozza, giro pony per i più piccoli e pranzo della tradizione maremmana, per informazioni e prenotazioni tel. 3332313222
fonte www.tuttomaremma.com

Campagnatico

Scampagnata di Pasquetta

10 aprile 2023 ritrovo e partenza ore 9.30 sulle rive del fiume Ombrone passeggiata per grandi e bambini, bike tour, pic nic con grigliata, baccelli e carciofi e giochi della tradizione, per informazioni e prenotazioni tel. 3357030719 info@hmoviaggi.it
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Le Passeggiate del Parco

10 aprile 2023 ritrovo ore 10.00 presso la Fortezza Orsini, una splendida passeggiata di 9 km dalla Fortezza Orsini (con i camminamenti sotterranei) alle Vie Cave di San Rocco e Latterini, durata 6 ore circa, per informazioni e prenotazioni tel. e whatsapp 3201768210, approfondimenti sulla fortezza e sulle Vie Cave: https://www.tuttomaremma.com/soranoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Le Vie Cave e la Piccola Gerusalemme

10 aprile 2023 dalle 10.00 alle 15.00 escursione ad anello intorno al borgo di Pitigliano immersi nella natura della valle del Lente, tra vie sacre etrusche e panorami mozzafiato per finire poi nel ghetto alla scoperta della comunità ebraica, per informazioni e prenotazioni giadapelle@gmail.com approfondimenti su cosa vedere a Pitigliano: https://www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio 

Pasquetta in Oasi WWF

10 aprile 2023 ore 12.00 ritrovo presso la stazione FS di Capalbio per una camminata di 10 km (difficoltà medio facile) nella natura dell'oasi, con visita guidata a cura del WWF e tradizionale brindisi accompagnato da dolci pasquali e specialità locali, per informazioni e prenotazioni info@pontierideldialogo.org, approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

10 aprile 2023 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Benvenuti a Merigar

10 aprile 2023 ritrovo ore 15.30 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Caccia alle uova al museo

10 aprile 2023 ore 16.00 presso il Polo Culturale Le Clarisse caccia al tesoro per bambini (6 - 11 anni) tra le sale della Collezione Luzzetti, al termine laboratorio di creazione del cestino di Pasqua, durata 2 ore, per informazioni e prenotazioni prenotazioni.clarisse@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Scapigliati a tutto swing - concerto

10 aprile 2023 ore 18.00 in Piazza della Repubblica concerto con gli Scapigliati a tutto swing, per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Cento anni di Luciano Bianciardi

14 aprile 2023 ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale Chelliana, "Aprire il fuoco" leggiamo Bianciardi, gruppo di lettura, un incontro a cura di Lucia Matergi direttrice Fondazione Luciano Bianciardi, per informazioni e prenotazioni tel. 0564488055 info@chelliana.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

14 aprile 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone Parco Naturale della Maremma

Horse Adventures (per bambini)

15 aprile 2023 dalle 10 alle 12.30 per bambini dai 6 ai 7 anni e dalle 14.30 alle 17.00 per bambini dagli 8 ai 10 anni; laboratori didattici in inglese sulla conoscenza dei cavalli. Per informazioni e prenotazioni Vittoria De Franceschi: 348 3936030, Cathal Carroll (madrelingua inglese): 333 1871423.
fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Festa di San Vincenzino

15 aprile 2023 (in attesa di conferma) è una festa della tradizione popolare che si svolge ogni anno il primo sabato successivo alla Pasqua, viene acceso un grande falò rievocativo e propiziatorio, bruschette, vino, panini e musica.
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Scapigliati a tutto swing - concerto

15 aprile 2023 ore 21.00 in Piazza della Repubblica concerto con Formula Italiana (musica anni 80), per informazioni Ufficio Turismo e Cultura tel. 0564 593431
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli etrusca

15 e 16 aprile 2023 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099 tel. 3885724861, approfondimenti sulla necropoli di  Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Festa di Primavera per Enrica

15 e 16 aprile 2023 in Piazza Dante e Piazza Duomo, due giorni sorprendenti nel centro storico, a cura del Comitato per la Vita, con l'obiettivo di acquistare strumentazioni e software da donare allo U.O.C. Redioterapia dell'Ospedale Misericordia di Grosseto, per informazioni tel. 0564 407429
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Escursione guidata al Parco faunistico Monte Labbro

16 aprile 2023 ore 9.45 escursione naturalistica guidata di 6 km con dislivello 250 m, per informazioni e prenotazioni Fabrizio Farsi tel. 3389902974, alcuni approfondimenti sul Monte Labbro: https://www.tuttomaremma.com/eremodavidlazzaretti.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Massa Marittima sotterranea

16 aprile 2023 ore 9.30 visita guidata a Massa Marittima e alle gallerie sotto il Palazzo dell'Abbondanza, durata circa 4 ore, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti su Massa Marittima: https://www.tuttomaremma.com/massamarittimacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Ansedonia

Visita guidata all'antica città di Cosa

16 aprile 2023 ore 11.00 visita guidata nell'area archeologica immersa nel verde e con un panorama mozzafiato, per informazioni e prenotazioni tel. 0564881421 oppure drm-tos.museocosa@cultura.gov.it approfondimenti su Cosa www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Vitozza (San Quirico di Sorano)

Passeggiata ed esperienza nella natura (per bambini 6 -10 anni)

16 aprile 2023 ritrovo ore 14.30 presso il Bar Sport in piazza Trieste a San Quirico di Sorano, passeggiata nell'insediamento rupestre di Vitozza, durata 3 ore circa, per informazioni e prenotazioni tel. 347 2888539, approfondimenti su Vitozza: https://www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

16 aprile 2023 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Peretti nel cuore della Maremma

Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.

Scopri ora

Sponsorizzato

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

16 aprile 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Ribolla

Poesia Estemporanea

16 aprile 2023 dalle ore 14:00 presso il centro civico (ex cinema Mori) una selezione dei migliori poeti estemporanei italiani si confronta, durante questo appuntamento festoso a Ribolla, a suon di versi in ottava rima. Per informazioni: estemporanearibolla@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Montelaterone (Arcidosso)

Festa della Pina

16 aprile 2023 tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, che si celebra presso la Pieve di Lamula. Si tratta di un antico rito che celebra l'amore e la fertilità, durante questa festa i giovani del paese donavano alle ragazze, come pegno d'amore, delle pine infilate su bastoni e ricevevano in cambio un dolce detto "corollo". Oggi il rito ha assunto i connotati di festa paesana: grigliate all'aperto, trekking, mercatini e giochi popolari. Per informazioni: locoarcidosso@yahoo.it approfondimenti sulla Pieve di Lamula: https://www.tuttomaremma.com/pievedilamula.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese (Parco della Maremma)

Escursione a Cala di Forno

16 aprile 2023 ore 8.30 partenza ritrovo presso il centro visite del Parco, escursione di 16 km all'interno del parco con livello di difficoltà medio alto, alla scoperta della splendida e selvaggia Cala di Forno, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti su Cala di Forno: https://www.tuttomaremma.com/caladiforno.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Incontri con le voci dell'archeologia

20 aprile 2023 ore 16.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, incontro con Stefano Camporeale e Cynthia Mascione "Il balneum di Populonia dalla scavo alla valorizzazione", a cura della Fondazione Polo Universitario Grossetano e Associazione Archeologica Maremmana.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Serata astronomica al Museo di Storia Naturale

21 aprile 2023 ore 21.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, conferenza con l'astrofisica Silvia Giomi e osservazione del cielo con i telescopi, per informazioni segreteria@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

21 aprile 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Festival Resistente

21, 22, 23, 24 e 25 aprile 2023 presso il Cassero senese, concerti, incontri, libri, stand gastronomici e spettacoli per bambini; per informazioni info@festivalresistente.it
fonte www.tuttomaremma.com

Montemerano

Festa del Patrono San Giorgio

Nella settimana del 25 aprile come da tradizione si svolgono i festeggiamenti di San Giorgio: venerdì 21 aprile tradizionale fiera in Via Enrico Fermi; sabato 22 aprile Montemerano si trasforma in un paese medievale con rappresentazioni di antichi mestieri, corteo storico, e serata danzante; domenica 23 aprile Giostra del Drago, tradizionale lancio del pallone aerostatico e serata danzante; lunedì 24 aprile tombola in piazza e serata rock; martedì 25 aprile giochi popolari e "Pranzo del Tascapane" in Via Italia, per informazioni montemerano.proloco@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone Parco Naturale della Maremma

Horse Adventures (per bambini)

22 aprile 2023 dalle 10 alle 12.30 per bambini dai 6 ai 7 anni e dalle 14.30 alle 17.00 per bambini dagli 8 ai 10 anni; laboratori didattici in inglese sulla conoscenza dei cavalli. Per informazioni e prenotazioni Vittoria De Franceschi: 348 3936030, Cathal Carroll (madrelingua inglese): 333 1871423.
fonte www.tuttomaremma.com

Hotel Torre di Cala Piccola (Argentario)

A picco sul mare dell'Argentario con vista panoramica mozzafiato.

Scopri ora

Sponsorizzato

Grosseto

Laboratorio creativo al Museo di Storia Naturale

22 aprile 2023 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, laboratorio per adulti "La botanica del riciclo" con realizzazione di fiori colorati con materiale di recupero, per informazioni segreteria@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Concerto dei Madrigalisti

22 aprile 2023 ore 19.00 presso la Chiesa di san Giovanni e in Piazza della Repubblica concerto tra sacro e profano.
fonte www.tuttomaremma.com  

Pitigliano

Festa della Terra

22, 23 e 24 aprile 2023 dalle 14.30 alle 21.30 passeggiate ecologiche, mercato dei prodotti locali, esperienze nella natura, proiezione film, approfondimenti su tematiche ambientali e concerti, per informazioni prolocopitigliano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Festa di Primavera

22, 23, 24, 25 aprile 2023 nelle vie del centro storico, sagra enogastronomica, mostra mercato artigianato, prodotti tipici, visite guidate e concerti; per informazioni: info@soranoinfesta.com
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese

Festa della Vacca Maremmana

22, 23, 24 e 25 aprile 2023 presso il campo sportivo comunale Oliviero Francioli, stand gastronomico aperto dalle 19:30 il 25 aprile aperto solo a pranzo ore 12.30.
fonte www.tuttomaremma.com

Pereta

Palio della Ruzzola e Festa per San Marco

22, 23, 24 e 25 aprile 2023 mercatini artigianali, frasca, serate musicali, passeggiata guidata, spettacoli di giocoleria, domenica 23 ore 16.00 Palio della Ruzzola tra le contrade del borgo, lunedì 24 ore 16.00 Palio della Ruzzola under 14, martedì 25 ore 16.00 Palio della Ruzzola Straordinario tra Pereta, Magliano, Montiano e Sant'Andrea, ore 19.00 intrattenimento musicale.
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli etrusca

22, 23, 24 e 25 aprile 2023 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099 tel. 3885724861, approfondimenti sulla necropoli di  Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

MaremmArtExpò 2023

Dal 22, 23, 24 e 25 aprile 2023 presso l'edificio “Il Cortilone” nel borgo antico di Sorano un evento d'arte figurativa a carattere internazionale, opere in mostra, conferenze e intrattenimenti musicali; per informazioni presidenteagaf@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

23 aprile 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Vespa in Tufor - raduno vespe

23 aprile 2023 dalle 9.30 alle 10.30 iscrizione in via San Michele, ore 11.10 partenza, ore 12.00 degustazione, ore 13.00 esposizione vespe e pranzo, ore 15.30 premiazioni e saluti.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata al Museo di Storia Naturale

23 aprile 2023 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma visita guidata alla scoperta della natura e degli ecosistemi del territorio, per informazioni segreteria@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

13° Giro della Laguna – Orbetello Half Marathon

23 aprile 2023 partenza ore 9:30 una magnifica mezza maratona all'interno della Riserva Forestale della Feniglia sulle sponde della laguna; per informazioni info@ipresidi.it dettagli sulla Riserva Forestale della Feniglia: www.tuttomaremma.com/riservadunafeniglia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Benvenuti a Merigar

23 aprile 2023 ritrovo ore 10:00 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

23 aprile 2023 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Maremma Bike Trophy 2023

23 aprile 2023 manifestazione di MTB tra le più longeve d'Italia. Partenza da Follonica e percorso sterrato nel parco di Montioni. Per informazioni info@freebikersfollonica.it
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Escursione Le Vie Cave di Sorano

23 aprile 2023 escursione organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà alto, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it, approfondimenti sulle Vie Cave https://www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Montorgiali (Scansano)

Festa di San Giorgio

23 aprile 2023 tradizionale festa in onore del Santo protettore del paese con escursione trekking, escursione in mountain bike, tradizionale cavalcata storica al santuario di San Giorgio e pranzo sul prato di San Giorgio. Non dimenticate di assaggiare il tipico biscotto salato.
fonte www.tuttomaremma.com

Braccagni - Grosseto

Fiera del Madonnino - la fiera toscana dell'agricoltura

23, 24 e 25 aprile 2023 presso il Centro Fiere del Madonnino manifestazione espositiva di macchinari agricoli, manifestazioni zootecniche, area dedicata al vivaismo e giardinaggio; per informazioni: Grossetofiere info@grossetofiere.it
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Visita guidata all'Isola di Giannutri

24 aprile 2023 partenza ore 10.00 da Porto Santo Stefano rientro ore 17.00, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Mestra e visita naturalistica all'interno dell'area protetta, livello di difficoltà facile, durata della visita guidata 2 ore e 30 minuti, permanenza sull'isola 5 ore; per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

La Villa di Settefinestre

24 aprile 2023 ore 9.30 visita guidata a una delle più grandi ville romane della Maremma di età tardo-repubblicana, durata circa 4 ore, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Trekking tra minerali e cristalli

24 aprile 2023 ritrovo ore 10.00 a Giglio Castello in Piazza Gloriosa, trekking che toccherà le località Scopeto e Poggio delle Serre con individuazione dei minerali presenti, durata 6 ore con livello di difficoltà medio, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Acquista il libro "Le Spiagge della Maremma Toscana"

Una pratica guida per scoprire le 35 spiagge più belle della Maremma acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.

Acquista il Libro

Saturnia

Family Pic Nic a Fattoria La Maliosa

25 aprile 2023 in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana, pic nic per famiglie sui prati in fiore con degustazione di vini naturali, olio evo e prodotti tipici, con proposta gastronomica adatta ai più piccoli. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 3271860416, oppure scrivere a info@fattorialamaliosa.it; dettagli su: https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita guidata

25 aprile 2023 ore 9.30 partenza dal Museo delle Miniere di Mercurio per una visita guidata di circa 4 km tra memoria, storia e leggenda, per informazioni e prenotazioni tel. 3290216464.
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

La necropoli etrusca Tour

25 aprile 2023 ore 10.00 inizio itinerario con visita all'are di Poggio Felceto, area di Sopraripa, area di Poggio Grezzano, Vie Cave di San Sebastiano, Poggio Prisca e Cavone; un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099, approfondimenti sulla necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pari

Mercato dei Mestieri e dei Sapori

25 aprile 2023 ore 8.00 trekking di 6 km con visita al sito delle Caldanelle, ore 10.00 apertura mercato e stand, ore 14.30 lettura animata e spettacolo per bambini, dalle 15.00 Cantori del Maggio di Civitella Marittima, dalle 16.00 musica dal vivo 
fonte www.tuttomaremma.com

Montenero D'Orcia

Scampagnata d'Aprile

25 aprile 2023 ore 9.00 ritrovo camminatori nel parco, ore 9.20 partenza delle camminate, itinerario lungo 10 km, itinerario corto 5 km, ore 13.15 pranzo nel parco per informazioni e prenotazioni tel. 3472375638.
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Il Monte Labro e il Parco Faunistico

25 aprile 2023 ore 9.30 trekking immersi nella natura alla scoperta della fauna selvatica che vive in semi libertà visita guidata a una delle più grandi ville romane della Maremma di età tardo-repubblicana, durata circa 6 ore, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visite guidate nel Lago di Burano

25 aprile 2023 ore 10.00 e ore 15.00 visite guidate a cura del WWF, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 lagodiburano@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Visite guidate nella Laguna di Orbetello

25 aprile 2023 ore 10.00 e ore 15.00 visite guidate a cura del WWF, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 lagodiburano@wwf.it, approfondimenti sulla laguna: https://www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

25 aprile 2023 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

28 aprile 2023 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castell'Azzara

Il Risveglio dell'Orso

28 e 29 aprile 2023 venerdì 28 ore 21.00 in Piazza Matteotti danze e balli tribali con uno spettacolo dall'Uganda; sabato 29 dalle ore 10.00 passeggiata in montagna, ore 13.00 pranzo nel centro storico, ore 15.00 laboratorio per bambini, ore 16.30 apertura mercatino dell'artigianato, ore 18.00 uscita del corpo filarmonico, ore 19.30 apertura stand gastronomico, ore 21.00 lettura poesie, ore 22.00 dimostrazione di salita e discesa con corda dalla torre, musica dal vivo e DJ set, ore 23.00 spettacolo pirotecnico; per informazioni prolococastellazzara@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Festeggiamenti in onore della SS. Annunziata

28, 29, 30 aprile 2023 mercatini per le vie del borgo, stand gastronomico in Piazza della Repubblica, musica dal vivo e DJ.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchidee al Museo di Storia Naturale

29 aprile 2023 dalle 10.00 alle 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, ore 10.00  introduzione al mondo delle orchidee selvatiche, ore 14.30 passeggiata botanica alla ricerca delle specie presenti in zona, per informazioni segreteria@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking sull'isola della dea Diana

29 aprile 2023 ore 9.30 appuntamento a Porto S. Stefano presso l'imbarco dei traghetti, un trekking adatto a tutti di circa 7 km alla scoperta delle fioriture primaverili dell'Isola di Giannutri, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 3274570748, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Pitigliano Underground

29 aprile 2023 dalle 10.30 alle 15.00 visite guidate alle antiche cantine monumentali scavate nel tufo con degustazioni enogastronomiche dei prodotti del territorio, per informazioni associazionecantineneltufo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone Parco Naturale della Maremma

Horse Adventures (per bambini)

29 aprile 2023 dalle 10 alle 12.30 per bambini dai 6 ai 7 anni e dalle 14.30 alle 17.00 per bambini dagli 8 ai 10 anni; laboratori didattici in inglese sulla conoscenza dei cavalli. Per informazioni e prenotazioni Vittoria De Franceschi: 348 3936030, Cathal Carroll (madrelingua inglese): 333 1871423.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Arts and Crafts per famiglie

29 aprile 2023 ore 16.00 presso il Polo Culturale Le Clarisse, "Chi sei tu?" un laboratorio per bambini (6 - 11 anni) per raccontare chi siete attraverso il disegno e il colore, durata 2 ore, per informazioni e prenotazioni prenotazioni.clarisse@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Festa di Primavera

29 e 30 aprile 2023 nelle vie del centro storico, sagra enogastronomica, mostra mercato artigianato, prodotti tipici, visite guidate e concerti; per informazioni: info@soranoinfesta.com
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli etrusca

29 e 30 aprile 2023 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099 tel. 3885724861, approfondimenti sulla necropoli di  Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

MaremmArtExpò 2023

29, 30 aprile e 1 maggio 2023 presso l'edificio “Il Cortilone” nel borgo antico di Sorano un evento d'arte figurativa a carattere internazionale, opere in mostra, conferenze e intrattenimenti musicali; per informazioni presidenteagaf@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Le Cascatelle

A soli 300 mt dalle Terme e 500 mt dalle Cascate.

Scopri ora

Sponsorizzato

Alberese

Festa della Vacca Maremmana

29, 30 aprile e 1 maggio 2023 presso il campo sportivo comunale Oliviero Francioli, stand gastronomico aperto dalle 19:30 il 1 maggio aperto solo a pranzo ore 12.30.
fonte www.tuttomaremma.com

Torniella - Piloni (Roccastrada)

Tipicità a tavola

30 aprile 2023 dalle 16.00 alle 19.00 presso il Circolo ARCI di Torniella presentazione dei prodotti tipici locali e degustazione guidata, per informazioni info@prolocopilonitorniella.toscana.it
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Raduno MTB E-MTB

30 aprile 2023 ore 8.00 ritrovo presso Piazza del Municipio "Su e giù per le Vie Cave", 38,5 km, D+ 750 m, difficoltà media, prenotazioni Marco 3203693162 
fonte www.tuttomaremma.com

Paganico

Centochilometri della Granocchia

30 aprile 2023 manifestazione cicloamatoriale, ritrovo dalle ore 7:00 in piazza della Vittoria, partenza ore 9:15, sono previsti 3 percorsi di lunghezze e difficoltà differenti, per informazioni info@prolocopaganico.com
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Festa di Primavera

30 aprile 2023 ore 12:00 stand rionali e gastronomici, ore 18:00 esibizione remiera femminile, per informazioni info@palioargentario.it
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

30 aprile 2023 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Ansedonia

Visita guidata all'antica città di Cosa

30 aprile 2023 ore 11.00 visita guidata nell'area archeologica immersa nel verde e con un panorama mozzafiato, per informazioni e prenotazioni tel. 0564881421 oppure drm-tos.museocosa@cultura.gov.it approfondimenti su Cosa www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Architettura eclettica a Grosseto

30 aprile 2023 ore 15.30 alla scoperta del Villino Panichi realizzato all'inizio del XX secolo e progettato dallìarchitetto Lorenzo Porciatti, durata circa 2 ore, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com

Selva (Santa Fiora)

Tradizionale Canto del Maggio

30 aprile 2023 (in attesa di conferma) come da tradizione, in questa data il Gruppo dei Maggiaioli dell'Associazione Culturale per la Selva, gira per le case del borgo, con la chitarra, intonando i canti tradizionali, il tutto in modo molto goliardico. Per informazioni Associazione Culturale per la Selva telefono 0564 497344
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

30 aprile 2023 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roccastrada

Escursione con il Club Alpino Italiano

30 aprile 2023 il Club Alpino Italiano organizza l'escursione "Roccastrada e cripta di S. Giugnano", grado di difficoltà escursionistico, per informazioni info@caigrosseto.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Concerto Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

30 aprile 2023 ore 18.00 presso il Teatro degli Industri, Rober Bokor Direttore, Sandra Landini e Francesca Amato duo pianistico, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese - Parco della Maremma

Escursione al Parco Regionale della Maremma

Data da definire per aprile 2023 trekking di 11 km lungo il percorso delle torri costiere, livello di difficoltà E (escursionistico), percorso adatto a tutti (richiesto un minimo di allenamento alla camminata), durata escursione 5-6 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3924306231 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Tortelli e calamari in ecofesta

Data da definire per l'edizione 2023 loc. Casamora - palazzetto dello sport, apertura stand gastronomici ore 19.00
fonte www.tuttomaremma.com

Punta Ala

Trekking urbano alla scoperta di Punta Ala

Data da definire per aprile 2023 trekking urbano mattutino alla scoperta del promontorio di Punta Ala, livello di difficoltà T (turistico), lunghezza 10 km, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3924306231 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Punta Ala: www.tuttomaremma.com/puntaala.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Trekking a Poggio Buco: gli Etruschi delle origini

Data da definire per aprile 2023 incontro con la guida ore 10.00 presso il parcheggio davanti al bar/hotel La Capannella SR 74, durata 5 ore circa, lunghezza 8 km, diffcoltà escursionistica, over 12 anni, per informazioni e prenotazioni: pitiglianowalktrek@gmail.com, tel. 3500382685, approfondimenti su Poggio Buco www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Sbiciclettata da Grosseto a Collelungo

Data da definire per aprile 2023 ore 9.30 partenza da Grosseto, escursione in bicicletta nel Parco della Maremma di circa 40 km lungo un itinerario bellissimo che raggiunge la spiaggia di Collelungo, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) tel. 0564 393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Trekking nelle vie cave

Data da definire per aprile 2023 trekking di 12 tra Pitigliano e Sovana tra vie Cave e necropoli etrusche (necessità di mezzo proprio), livello di difficoltà E (escursionistico), termine escursione prima del tramonto, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3924306231 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita alla Galleria della Sorgente del Fiora

Data da definire per il 2023, ritrovo ore 9:00 presso il palazzo del Comune in Piazza Garibaldi, un percorso guidato alla scoperta di Santa Fiora e delle sue acque con una esperienza suggestiva attraverso una galleria di 600 metri che si addentra nella montagna fino ad arrivare alla grotta dove sgorga l'acqua della sorgente, la durata della visita è di circa due ore; per prenotazioni Ufficio Turistico info@santafioraturismo.it tel. 0564 977142.
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Canta Fiora

Data da definire per l'edizione 2023, nel borgo rivive l'antica tradizione della canzone popolare del maggio con canti, serenate, stornelli e contrasti in ottava rima, per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Massa Marittima Underground

Data da definire per aprile 2023 dalle 16 alle 18 escursione nei cunicoli delle Fonti dell'Abbondanza in collaborazione con il Gruppo Speleologico Massa Marittima; Visita al Museo Archeologico Giovannangelo Camporeale per scoprire gli abitati in grotta del territorio massetano, per informazioni e prenotazioni matteo.colombini@coopzoe.it approfondimenti su cosa vedere a Massa Marittima www.tuttomaremma.com/massamarittimacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Petricci (Semproniano)

Rievocazione del Gioco della Ruzzola

Data da definire per il 2023 ore 10:30 partenza ore 13:30 arrivo nel borgo di Acquaiana, pranzo nell'aia, musica e canti popolari; nei boschi di Petricci i quattro rioni del borgo si sfideranno nel gioco della Ruzzola: un antico gioco della tradizione contadina locale; per informazioni info@petricci.it
fonte www.tuttomaremma.com

N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato.
Per segnalare un evento scrivi a: info@tuttomaremmma.com

Condividi questa pagina

Ti potrebbe interessare